Descrizione
Sono semplici da fare, occupano poco spazio e possono costituire l'ingrediente per gustose insalate ma anche per ricette più complesse. Sono il modo migliore per tenere in casa un piccolo orto ricco di alimenti nutrienti e freschissimi. Partendo da sementi biologiche, utilizzando unicamente l'acqua e la luce, e con un'attesa che in genere varia da 2 a 7 giorni a seconda della specie, si può essere sicuri al 100 % di che cosa si porta in tavola.
Il libro spiega come scegliere i semi, come trattarli per ottenere i germogli, perché sono così salutari e che cosa contengono, specie per specie. Inoltre suggerisce come utilizzarli in gustose ricette e come abbinarli sia nel germogliatore, sia nel piatto.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Formato | Libro - Pagine: 128 |
EAN13 | 9788848116619 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Recensioni Clienti
4,56 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
31% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Ottimi suggerimenti per coltivare i germogli comodamente in casa e molte idee e ricette per l'utilizzo in cucina per alimentarsi in modo salutare
Mario
Acquisto verificato
Voto:
libro utile e esauriente, ben fatto, curato nei minimi particolari lo consiglio soprattutto a che vuole cimentarsi in questa pratica molto salutare
Camilla
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto leggerlo e mettere in pratica la coltivazione dei germogli. È scritto molto bene, con i dettagli per ogni germoglio, proprietà nutrizionali e metodo di germinazione. Utilissimo per chi si vuole avvicinare per la prima volta a questa pratica salutare
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Imparare a conoscere i germogli e come coltivarli in casa. Alimenti ricchi di sostanze nutritive che aiutano il nostro organismo a stare bene.
Tiziana
Voto:
E' un libro molto semplice e scorrevole da leggere. Preciso nella coltivazione, proprietà e uso dei germogli. Seguo i suoi consigli da 3 mesi e mi trovo benissimo.
Rosaria Bianca
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro , ricette molto buone e una guida essenziale ai gemogli . Libro i deale anche per i neofitti .
Tiziana
Voto:
Se vi piacciono i germogli oppure voleva avvicinarvi a questo mondo bellissimo e salutare questo libro è sicuramente per voi. Spiega i diversi metodi di germogliazioni e quali siano i più adatti per ogni cereali ed infine delle bone ricette per consumarli. Scritto in modo semplice e chiaro. Consigliato.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Libro ottimo per chi ha deciso di avvicinarsi, come me, al mondo dei germogli. Descrive le proprietà nutritive delle varie famiglie, la storia e l'uso ideale in cucina. Consigliatissimo!
Ilenia
Acquisto verificato
Voto:
Molto utile per sapere le proprietà nutrizionali e le combinazioni dei germogli a tavola.
Giuseppina
Acquisto verificato
Voto:
SPESSO MI DEDICO A" COLTIVARE" GERMOGLI MI SALVANO SPECIALMENTE QUANDO NON RIESCO A REPERIRE IN NATURA L' EQUIVALENTE IL VOSTRO LIBRO E' STATO VERAMENTE PREZIOSO PER ME GRAZIE
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Molto utile. Molto dettagliato mi ha aiutato per iniziare a far crescere i miei primi germogli. Serve in cucina per usare appropriatamente i germogli
Chiara
Nunzia
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi ha aiutato a comprendere l'importanza dei germogli nell'alimentazione ed il potenziale enorme che questi hanno nella dieta di ciascuno di noi. Provate a leggerlo, vi sia prira'un mondo nuovo!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
libro appena finito di leggere e per una neofita come me dei germogli direi esauriente, spiega velocemente le varie tecniche per la germinazione, e di ogni seme da indicazioni sui tempi, su quante volte bagnarli ecc.. c'è anche una sezione dedicata all'erba di grano e orzo e diverse ricette
Bruno
Acquisto verificato
Voto:
Bel libretto. E' spiegato come produrre i germogli in casa utilizzando 3 facili procedure alla portata di tutti. Sono anche descritti i germogli più comunemente usati e per ognuno di essi è indicato quale dei 3 sistemi è il più adatto per produrlo, che gusto ha e che proprietà possiede. Una sessantina di ricette con i germogli come ingredienti completano il libro. Molte ricette sono crudiste o vegetariane senza latticini e uova ma ve ne è anche un certo numero con pesce e latticini tra gli ingredienti.