Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
I Magi Eterni

  Clicca per ingrandire

I Magi Eterni

Tra Zrathushtra e Gesù

Michele Moramarco , Graziano Moramarco

( 2 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 14,25 invece di € 15,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,75 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

"Ora avvenne che quando il Signore Gesù nacque a Betlemme... [i Magi] vennero da Oriente, come aveva predetto Zarathushtra ". Così il tardo Vangelo dell'Infanzia arabo-siriaco. E in quello armeno... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

"Ora avvenne che quando il Signore Gesù nacque a Betlemme... [i Magi] vennero da Oriente, come aveva predetto Zarathushtra ". Così il tardo Vangelo dell'Infanzia arabo-siriaco. E in quello armeno essi dicono: "La testimonianza che possediamo non proviene da uomo né da altra creatura. È un mandato divino ".

Guidati da un'enigmatica Stella, i Magi raggiungono il Cristo/ Saoshyant, il Salvatore che l'antica religione iranica, il Mazdeismo, attendeva. Solo il Vangelo di Matteo, tra quelli canonici, riporta l'episodio, ma tra i seguaci della nuova fede non furono pochi a vedere, nell'opera di Gesù, le tracce della religione della Luce. Tra gli altri, nei secoli, il vescovo nestoriano Solomon di Bassora, che nel suo Libro dell 'Ape (XIII sec.) fa dire a Zarathushtra: "Io e lui siamo uno ", il filosofo neoplatonico Marsilio Ficino, lo scrittore "trascendentalista" R.W. Emerson, il teologo protestante W. Monod.

Questo libro esplora la visione mazdeo-cristiana: i suoi nessi con i miti diluviani, con le Sette Leggi di Noè e il culto dell'Agnello mistico, le sue idee sul mondo celeste e sulla guerra cosmica, la sua profezia della salvezza universale.

Dettagli Libro

Editore Om Edizioni
Anno Pubblicazione 2013
Formato Libro - Pagine: 200 - 15x21cm
EAN13 9788895687711
Lo trovi in: Religioni

Autori

Michele Moramarco, saggista e autore musicale, ha curato la Nuova Enciclopedia Massonica in tre volumi (Reggio E., Ce.S.A.S, 1989-1995; seconda ed. Foggia, Ba-stogi, 1997) e collaborato - su temi di spiritualità e simbologia - a opere antologiche o enciclopediche (per le edizioni Utet, Sugarco, Giunti). Sulla tradizione zoroastriana ha scritto // Mazdeismo universale. Una chiave esoterica alla dottrina di Zarathushtra (Foggia, Bastogi, 2010). Si è occupato di storia dello spettacolo, con il volume Imitici Gufi (Reggio E., Edishow, 2001). Ha pubblicato quattro ed di canzoni e brani... Continua a leggere la Biografia di Michele Moramarco

Graziano Moramarco, laureato in discipline economiche presso la Facoltà di Scienze Politiche a Bologna, lavora in un centro di ricerca e consulenza internazionale, dove si occupa di modelli econometrici. Coltiva studi filosofico-religiosi (relativi soprattutto alle correnti minoritarie del Cristianesimo) e musicali.

Dello stesso autore:

La Via Massonica

€ 17,10 € 18,00

Recensioni Clienti

3,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni

  • 5 Stelle

    50%
    50%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    50%
    50%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Gianni

  Acquisto verificato

Voto:

Il voto basso che ho dato deriva dal fatto che mi aspettavo qualcosa di diverso di un trattato molto storico e teologico e dal fatto che non sono nemmeno riuscito a finire di leggerlo.

Danila

  Acquisto verificato

Voto:

Sono stata in Iran e questo libro mi ë servito molto per una visione tra zarathushtra e gesú lo consiglio certamente si

Caricamento in Corso...