Descrizione
I segreti della saggezza popolare per la cura del corpo con ingredienti semplici e naturali che tutti hanno in casa. Miele, limone, aceto, sale, caffè, acqua possono trasformarsi all'occorrenza in medicamenti naturali, utili per curare molti disturbi frequenti, dal raffreddore all'insonnia.
I tradizionali rimedi della nonna sono sempre efficaci e del tutto naturali: provali!
Per i piccoli disturbi come l'influenza, la tosse o la comparsa di vesciche o di herpes labiale, così come per i piccoli incidenti domestici non è sempre necessario aprire l'armadietto dei medicinali o chiamare il medico. Nella dispensa di casa, infatti, disponiamo (spesso senza saperlo) di una vera e propria farmacia naturale con tantissimi preziosi rimedi che possono servire all'occorrenza per curare i più svariati malesseri. Lo sapevano bene le nostre nonne, depositarie di una sapienza che si tramanda di generazione in generazione. Non avevano a disposizione farmaci, cosmetici, pastiglie e pomate di cui abbondiamo ai nostri giorni. Sfruttavano gli elementi naturali e le sostanze che l'uomo ha imparato da secoli a ricavare dalle piante, dalle erbe e dai frutti.
Molte di queste cure tradizionali sono andate dimenticate e possono perfino apparire strane o quantomeno insolite, tuttavia molti medicinali che troviamo in farmacia non sono altro che una copia chimica di rimedi casalinghi, vecchi quanto il mondo. La maggior parte dei farmaci è infatti ricavata dai principi attivi contenuti nei vegetali e gli studi moderni non hanno fatto altro che confermare le conoscenze popolari, dimostrando l'efficacia terapeutica di sostanze che gli uomini usano da secoli per curarsi da soli. Anzi, spesso le ricerche scientifiche hanno dimostrato che i semplici rimedi naturali usati dai nostri antenati hanno un potere curativo anche superiore a quello che si supponeva.
Facciamo un esempio concreto: già gli antichi sapevano che il limone disinfetta, aiuta a combattere le infezioni e la diarrea, contrasta le malattie da raffreddamento. Oggi la scienza non solo conferma queste proprietà ma evidenzia anche che questo prezioso agrume è efficace contro tanti disturbi fisici, dovuti anche allo stile di vita contemporaneo.
Sostanze di altri tempi ma sempre efficaci. In questo manuale vogliamo illustrare come secondo la tradizione popolare si possono fruttare le varie proprietà terapeutiche e cosmetiche di alcune sostanze di uso comune, come l'acqua, il limone, il tè, l'aceto, il sale, le erbe comuni, le spezie, gli ortaggi e altri elementi naturali.
Nella prima parte del libro spieghiamo quali sono le proprietà per cui sono utili alla nostra salute e alla bellezza.
I migliori alleati per la salute e la bellezza. Per un utilizzo semplice e pratico, nella seconda parte del libro pubblichiamo un elenco dei disturbi più frequenti, spiegando per ognuno di essi quali sono i rimedi che le generazioni passate usavano per curarli e che sono tuttora validi. Riportiamo le indicazioni pratiche per sfruttare le sostanze naturali efficacemente, con dosi, "ricette" e modalità concrete di utilizzo.
Infine, nell'ultima parte del libro, elenchiamo i rimedi tradizionali più semplici per prendersi cura della bellezza di tutto il corpo, dal viso ai piedi. Quelle che descriviamo sono rimedi tramandati fino ai nostri giorni, che si possono usare ancora con efficacia. Solo in pochi casi abbiamo aggiornato le preparazioni e le spiegazioni della loro utilità sulla base delle moderne ricerche e delle nuove sostanze naturali che oggi sono a nostra disposizione.
Autore
L'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica è stato fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, e ha lo scopo di studiare l'uomo come espressione dell'unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l'interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Donata - 19 gennaio 2018
Tanti consigli per praticamente qualsiasi esigenza! Mi piacciono molto le ricette cosmetiche, facili da preparare e con ingredienti semplici da reperire. Consigliato!
Scritto da: Laura - 19 gennaio 2018
Regalato con molto successo a un'amica che ha più tempo e pazienza di me. I consigli contenuti nel libro permettono di risparmiare e di inquinare meno, in tutta semplicità.
Scritto da: Milena - 25 ottobre 2017
Interessante: prima di ricorrere a qualsiasi rimedio allopatico, preferisco sempre vedere se nella nostra tradizione popolare ci sono buoni spunti da copiare.
Scritto da: Mirella - 21 gennaio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Mi è stato inviato in omaggio,per me e
Scritto da: Silvia - 17 gennaio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
utile e di semplice consultazione!
Scritto da: Francesca - 14 gennaio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ricevuto in regalo? Sorpresa gradita in quanto ho trovato rimedi efficienti con cose che si hanno in casa e che funzionano meglio di mille artefatti
Scritto da: Cristina - 14 gennaio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ho trovato questo libro veramente molto utile,un libro da tenere sempre a portata di mano!
Scritto da: Pinna - 13 gennaio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ricevuto in omaggio . Libro utile da tenere sempre a disposizione per curarsi in modo naturale .Grazie
Scritto da: Caterina - 31 dicembre 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
libro utilissimo, chiaro e molto scorrevole, perfetto per curare qualsiasi malanno in maniera naturale e con ingredienti alla portata di tutti
Scritto da: Sylwia - 29 dicembre 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Ricevuto in omaggio dal Giardino dei libri, bellissimo manuale che dovrebbe trovarsi in casa di tutte le persone che vogliono curarsi con rimedi naturali!