-5%
I Muscoli Chiave dello Yoga

  Clicca per ingrandire

I Muscoli Chiave dello Yoga

Guida all'anatomia funzionale dello yoga

Ray Long

( 22 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 37,05 invece di € 39,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 12,35 senza interessi. Scalapay

  • Con questo prodotto hai la Spedizione gratuita!

    Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: lunedì 27 marzo

  • Illustrato a colori

Un approccio scientifico alla pratica dello Yoga Ray Long descrive la scienza che c'è dietro la pratica dello Yoga attraverso le illustrazioni a colori e tridimensionali dello scheletro, dei... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Anatomia delle Posizioni - Apertura delle Anche e dei Piegamenti in Avanti + I Muscoli Chiave dello Yoga

I Muscoli Chiave dello Yoga   Anatomia delle Posizioni - Apertura delle Anche e dei Piegamenti in Avanti =
Acquista insieme

€ 74,10 € 78,00

Risparmio € 3,90
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

  Vedi altre combinazioni...

Descrizione

Un approccio scientifico alla pratica dello Yoga

Ray Long descrive la scienza che c'è dietro la pratica dello Yoga attraverso le illustrazioni a colori e tridimensionali dello scheletro, dei muscoli più importanti, dei tendini e dei legamenti.

Long, medico chirurgo specializzato in ortopedia, che ha studiato Yoga per più di ventanni, combina la sua conoscenza dell’anatomia con la sua comprensione dello Yoga per mostrare le strutture anatomiche che sono le chiavi per la vostra pratica di questa disciplina.

Il libro riunisce arte, scienza e spiritualità mentre espone le forze al lavoro attraverso il vostro sistema muscolo-scheletrico durante la pratica Yoga.

Sorprendenti illustrazioni rivelano il ruolo che gioca ogni muscolo nella pratica dello Yoga.

I Muscoli Chiave dello Yoga

Con la comprensione di queste strutture potete imparare a superare i blocchi, ottimizzare la vostra esperienza ed evitare gli incidenti.

Progettato per l’uso sul tappetino, questo libro è una guida indispensabile per chiunque desideri integrare completamente il corpo e la mente durante la pratica dello Yoga.

“La maestria è una combinazione di scienza ed arte. La conoscenza della scienza è come i colori sulla tavolozza di un pittore, più grande è la conoscenza e maggiori sono i colori disponibili. Il corpo è la tela e le Asana sono l’arte che creiamo.”
Patanjali, Maestro Spirituale dello Yoga

Dettagli Libro

Editore Om Edizioni
Anno Pubblicazione 2014
Formato Libro - Pagine: 239 - 28x20,5cm
EAN13 9788895687742
Lo trovi in: Yoga

Approfondimenti

Chiavi scientifiche - Come usare questo libro

Le immagini di questo libro sono Le chiavi. Presentiamo ogni muscolo nel contesto della sua funzione come agonista, antagonista o sinergico. Notate la visione correlata del muscolo in ognuna delle sue varie rappresentazioni.

Rilassatevi e studiate un muscolo per volta. Applicate attivamente quello che avete appreso visualizzando i muscoli mentre eseguite le asana. Contraete e rilassate i muscoli consciamente, come spiegato nelle immagini: questo consoliderà la vostra consapevolezza. Ripassate ogni muscolo che avete studiato, prima dopo 24 ore e poi dopo una settimana: in questo modo potrete controllare i muscoli e integrarli nella vostra pratica dello Yoga.

Introduzione

"Come l'arte deli'Hatha Yoga, l'anatomia e la fisiologia del corpo umano sono un campo molto vasto; tuttavia la conoscenza combinata dei due soggetti è di grande beneficio per chi pratica lo Yoga. Attraverso la conoscenza di base del sistema muscoloscheletrico, gli atleti possono migliorare le loro prestazioni e andare incontro a minori infortuni. Allo stesso modo, chi pratica Yoga può trarre benefici dall'applicazione di questa scienza occidentale e migliorare La pratica.

Non è necessario memorizzare centinaia di muscoli e di ossa per sperimentare questi benefici; ciò che è necessario è la comprensione funzionale di un numero adeguato di strutture di chiavi anatomiche, nella loro collocazione, che possano riguardare l'Hatha Yoga.

La conoscenza di queste strutture può essere applicata immediatamente per ottimizzare la vostra pratica, superare i blocchi ed evitare gli infortuni.

Questo primo volume presentai muscoli chiave nel contesto deli'Hatha Yoga. La sezione che segue è importante per i praticanti che non conoscono la terminologia scientifica occidentale."

Ray Long

I Muscoli Chiave dello Yoga

I nostri suggerimenti

Anatomia delle Posizioni - I Piegamenti all'Indietro e delle Torsioni + I Muscoli Chiave dello Yoga

I Muscoli Chiave dello Yoga   Anatomia delle Posizioni - I Piegamenti all'Indietro e delle Torsioni =
Acquista insieme

€ 70,30 € 74,00

Risparmio € 3,70
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Autore

Ray Long - Foto autore

Il dott. Ray Long, FRCSC, è un chirurgo ortopedico iscritto all'ordine dei medici e autore del testo 'I muscoli chiave del Hatha Yoga'. Il dott. Long si è laureato alla facoltà di Medicina dell'Università del Michigan, con la specializzazione dopo la laurea alla Cornwell University, alla McGill University, all'Università di Montreal e all'Istituto Ortopedico della Florida. Ray ha studiato Hatha Yoga per più di vent'anni, andando anche numerose volte in India per approfondire i suoi studi con B.K.S. lyengar e altri importanti maestri di Yoga.

Recensioni Clienti

4,86 su 5,00 su un totale di 22 recensioni

  • 5 Stelle

    86.36%
    86%
  • 4 Stelle

    13.64%
    14%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Ida

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimi ed esaustivi tutti i libri di questo autore. Immagini bellissime e molto ben curate. Con questo libro e con gli altri della serie si comprende molto bene il meccanismo con cui ogni muscolo, legamento e di ogni parte del del corpo concorre a portarci nell' asana. Molto , molto utile per me che pratico ed insegno yoga.

Daniela

  Acquisto verificato

Voto:

Meraviglia delle meraviglie. Sono gelosissima di questo testo che è una sorta di anatomia che. Con immagini e didascalie spiega i muscoli chiave protagonisti di esercizi yoga.

Isabella Santoro

  Acquisto verificato

Voto:

Bel libro davvero molto carino e con immagini chiare, si possono osservare i muscoli, i tendini, i legamenti...aiuta tantissimo! Lo consiglio

Bruna

  Acquisto verificato

Voto:

questo volume è spaziale, si le fotografie che le relative spiegazioni applicate alla pratica dello yoga aiuta molto ad acquisire consapevolezza del proprio cordo

Mariagrazia

  Acquisto verificato

Voto:

Libro molto interessante per chi pratica yoga, bellissime illustrazioni, facile comprensione, dettagli anatomici chiari! Lo consiglio a tutti gli yoghini?‍♀️?‍♀️?‍♀️

Silvia

  Acquisto verificato

Voto:

ho comprato questo libro per le tavole che mostrano quali e come lavorano i muscoli del corpo. E' un Libro bellissimo e non solo per vedere i muscoli coinvolti nelle asana, ma proprio per conoscere l'anatomia del corpo umano. Le illustrazioni sono bellissime. Consigliato

Valentina

  Acquisto verificato

Voto:

Prima ancora di parlare dei muscoli spiega anche ossa, legamenti e tendini. Poi ogni capitolo approfondisce i vari aspetti del muscolo e in quali posizioni yoga sono coinvolti e in quale modo. Parla anche di respirazione, bandha e chakra. Utile l'appendice delle asana illustrata (perfetta per chi non conosce tutti i nomi sanscriti delle asanas citate). E ovviamente anche indice delle asana e dei muscoli per ritrovarli facilmente nel testo. Ben strutturato e spiegato. Illustrazioni chiare. Ottimo libro. Soddisfatta pienamente dell'acquisto. Servizio di consegna eccellente. Consiglio il manuale come base per conoscere l'anatomia nello yoga. Da comprarsi prima di qualsiasi altro manuale di anatomia per il campo dello yoga.

Mirjam

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro è un "atlante anatomico" in cui per ogni capitolo, viene spiegato uno specifico muscolo, con origine, inserzione, chakra e nervi di riferimento, cosa succede quando si contrae, si allunga e muscoli sinergici e antagonisti. Ci sono esempi di asana associati ai diversi muscoli, ma non è il libro che parla di asana, è un libro che parla di muscoli, con una visione yogica.

Paola

  Acquisto verificato

Voto:

CONSIGLIO QUESTO LIBRO PERCHE' ANCHE SE E' MOLTO DETTAGLIATO ALLO STESSO E' TEMPO SEMPLICE E CHIARO NELLE SPIEGAZIONI, INOLTRE HA BELLISSIME ILLUSTRAZIONI.

Chiara

  Acquisto verificato

Voto:

PER LO STUDIO DELL'ANATONIA E IL TOP, LO CONSIGLIO PER APPROFONDIRE IN MANIERA SCIENTIFICA. DA PROVARE ..... INSIEME AGLI ALTRI DI RAY LONG

Claudia

  Acquisto verificato

Voto:

Rappresenta un valido strumento per comprendere tutte le parti del corpo e i muscoli impiegati nella pratica dello yoga. Consiglio l'acquisto

Giovanna

  Acquisto verificato

Voto:

Libro che tratta in maniera approfondita tutti i muscoli utilizzati nello yoga, indicando anche dove inizia e dove termina il muscolo.

Marzia

  Acquisto verificato

Voto:

Libro fatto molto bene e molto utile. Io pratico yoga a casa e, avendo delle problematiche muscolari, volevo un libro esaustivo sia sull'anatomia sia sui muscoli coinvolti negli esercizi yoga. Questo libro è perfetto!! Ha descrizioni apparentemente complicate ma in realtà semplicissime grazie a disegni estremamente intuitivi e di comprensione immediata. Uno dei miei acqusti migliori Molto carino e utile anche il sito internet consigliato nel libro.

Laura

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro molto ben fatto, spiegazioni chiare e dettagliate, figure molto esaustive. Un valido aiuto per conoscere meglio e approfondire gli aspetti anatomici delle varie Asana. Laura

Melissa

  Acquisto verificato

Voto:

Libro bellissimo ed indispensabile per chi lavora con lo Yoga. Indispensabile per capire come funziona il corpo e utile da consultare ogni volta si ha un dubbio! Le illustrazioni sono chiarissime, libro semplice, chiaro ma veramente esaustivo.

Caricamento in Corso...