-5%
I Vangeli Apocrifi

  Clicca per ingrandire

I Vangeli Apocrifi

La luce e le tenebre, la vita e la morte, ciò che è a destra e cio che è a sinistra, sono fratelli fra di loro: non è possibile separarli

( 7 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 13,11 invece di € 13,80 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,37 senza interessi. Scalapay

  • Disponibile entro domani

I Vangeli Apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo; furono esclusi dalla pubblica lettura liturgica in quanto ritenuti... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

I Vangeli Apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo; furono esclusi dalla pubblica lettura liturgica in quanto ritenuti portatori di tradizioni misteriose o esoteriche, e quindi in contraddizione con l'ortodossia cristiana.

Il termine "apocrifo" ("da nascondere", "riservato a pochi") è stato coniato dalle prime comunità cristiane. Gli scritti apocrifi sfuggirono all’oblio per opera di monaci e amanuensi medievali.

I VANGELI APOCRIFI spesso narrano vicende di personaggi di cui si parla poco nei vangeli canonici. Oppure narrano avvenimenti relativi all’infanzia di Gesù. Ecco alcuni esempi:

  • Il “Protovangeio di Giacomo”, chiamato anche “Natività di Maria”, descrive la nascita e la fanciullezza di Maria.
  • Il “Vangelo dello Pseudo-Tommaso” si sofferma sull’infanzia di Gesù tra i 5 e i 12 anni.
  • Alcuni vangeli apocrifi, come il “Vangelo di Pietro”, si soffermano sugli avvenimenti relativi al processo, alla morte e alla risurrezione di Gesù.

Nel dicembre del 1945, nelle vicinanze di Nag Hammadi, nell’Alto Egitto, alcuni contadini trovarono in maniera fortuita 13 codici papiracei contenenti 52 trattati. Il “Vangelo di Tommaso”, il “Vangelo di Filippo” e il “Vangelo della Verità”, contenuti nella “biblioteca di Nag Hammadi”, presentano varie riflessioni mistiche di ispirazione gnostica trasmesse da Gesù.

Anche il “Vangelo di Giuda” recentemente ritrovato è annoverato tra i vangeli gnostici. Giuda vi viene presentato come un personaggio positivo perché è l’unico tra gli apostoli a riconoscere la presunta vera natura di Gesù. In questo testo Gesù viene descritto come un maestro e un rivelatore di sapienza e conoscenza, non un salvatore che muore per i peccati del mondo.

Dettagli Libro

Editore Cerchio della Luna
Anno Pubblicazione 2017
Formato Libro - Pagine: 231 - 14x20,5cm
EAN13 9788869372094
Lo trovi in: Gesù e i Vangeli
Posizione in classifica: 1.434° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Recensioni Clienti

4,57 su 5,00 su un totale di 7 recensioni

  • 5 Stelle

    57.14%
    57%
  • 4 Stelle

    42.86%
    43%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Teodora

  Acquisto verificato

Voto:

Libro accurato preciso dettagliato e molto coinciso ,offre una lettura alternativa rispetto a quella tradizionale dei vangeli apocrifi.Di facile lettura.Consigliato.

Ida

  Acquisto verificato

Voto:

Va letto assolutamente da farsi un idea diversa di tutto quello che ci è stato insegnato almeno da sentire altre versione. Poi la verità non ce la nessuno ma puoi almeno farti le tue idee

Nicola

  Acquisto verificato

Voto:

era un libro che volevo leggere, lo trovo molto difficile, ma ritengo abbia un alone di mistero che magari un giorno capirò meglio.

Daniela

  Acquisto verificato

Voto:

Mi hanno sempre incuriosito e finalmente li ho letti: la figura di Gesù è vista da un'altra angolazione e il Vangelo della Verità è di difficile lettura e comprensione, è più un testo filosofico che religioso. Comunque utili come arricchimento culturale e spirituale.

Nicola

  Acquisto verificato

Voto:

Testo illuminante, come ogni libro in tema di religione si può trovare qualche contraddizione ma non è rilevante, lo consiglio

Caricamento in Corso...