Descrizione
Nella moltitudine di libri letti – lui diceva oltre centomila – Osho ne scelse quasi duecento commentandoli in un documento insolito e imperdibile. Le circostanze che diedero origine a questo libro sono abbastanza curiose: nel corso di una serie di sedute dentistiche, in attesa che l’anestesia facesse effetto, Osho parlava e il suo dentista, Devageet, prendeva appunti. Osho esordì dicendo: “Adesso parlerò dei libri che ho amato” e affermò che avrebbe raccontato di quei rarissimi libri le cui parole erano un’eco dell’essenza della verità esistenziale, del mistero nascosto della vita.
Si tratta quindi di testi fondamentali per una vera e propria Biblioteca della Consapevolezza: dai classici della filosofia antica e moderna (da Pitagora a Heidegger… a Wittgenstein, a Russell) alle opere mistiche di ogni tempo e latitudine (da Meister Eckhart a Meher Baba, da Hakim Sanai a Naropa… a Rabiya-al-Adabiya, a J. Krishnamurti), in una sconfinata panoramica che spazia da Il Cantico dei Cantici a Le favole di Esopo, da Hesse a Carroll.
Un viaggio indimenticabile che trasforma la Biblioteca di Babele, cui lo scibile umano è ormai ridotto, in un prezioso giardino nel quale le intuizioni di autori, mistici e poeti, collaborano per dar vita a una nuova primavera dell’umanità. In tutte le pagine, le intuizioni proprie alla consapevolezza illuminata aiutano a cogliere nei testi presentati prospettive a volte vagamente intuite anche dagli autori stessi, altre volte amplificate e liberate dalla polvere del tempo che inevitabilmente ricopre anche lo splendore più grande.
"Fin dall'infanzia ho amato leggere. La mia biblioteca personale era formata da centocinquantamila libri rari di tutte le religioni, le filosofie, di poesia e letteratura. Li ho letti tutti, ma senza alcuno scopo: mi piaceva! ...alla fine delle scuole medie avevo letto migliaia di libri. Avevo completato Kahlil Gibran, Dostoevskij, Tolstoj, Chekhov, Gorkij, Turgenev. Alla fine del liceo avevo completato la lettura di Socrate, Platone, Aristotele, Bertrand Russell - e di tutti i filosofi che riuscii a trovare in qualsiasi biblioteca, in qualsiasi libreria, o che riuscii a farmi prestare."
Osho
Indice
Premessa. Un libro insolito
Prefazione. Una nuova cultura
- Il crisantemo bianco
- Solo pagine vuote
- Il primo libro
- L’intima comunione
- La ricerca dell’Assoluto
- Gli eletti
- La mia ora
- Anche i fiori parlano
- L’educazione distrugge
- Per adepti alla follia
- Un uomo testardo
- Non ho fatto altro che leggere
- Bellezza trascendentale
- In nessun luogo
- Esperimento
- Io lo benedico
Appendice bibliografica e sitografica
Profilo dell’Autore
Per approfondire
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 196 - 13,5 x 21,5cm |
EAN13 | 9788827225783 |
Lo trovi in: | Crescita Spirituale |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mascia
Acquisto verificato
Voto:
Libro ben scritto e molto utile, l' ho già consigliato alle mie amiche, sicuramente da leggere più volte, l'autore una garanzia
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro di Osho insolito, in cui il maestro offre un'ampia gamma di letture di grande importanza per il percorso spirituale, dai mistici antichi, che spesso egli stesso ha commentato, a maestri moderni come Krishnamurti, fino a scrittori non illuminati ma che hanno colto squarci di verità e bellezza come Tolstoj, Dostoevskij, Gibran. I commenti di Osho sono sempre utili, profondi e spesso divertenti, per cui la lettura è godibilissimo. Io ho acquistato alcuni libri da lui consigliati e devo dire che aveva ragione lui. Osho aveva pure la dote di saper recensire un Libro! C'è anche un'appendice molto utile che elenca tutti i libri fornendone le edizioni italiane
Terry
Acquisto verificato
Voto:
Osho ? sempre Osho. In qualsiasi cosa si cimenti la sua visione universale non fa altro che integrare la nostra. Quanto descritto in merito alle letture citate ? assolutamnete da non perdere!
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che recensisce i libri letti da osho e ne da consiglio spiegandoli molto interessante quasi una conversazione con lui