Ti potrebbero interessare...
Descrizione
Venerata e invocata con nomi diversi da popolo a popolo, la Dea incarnava sempre e ovunque il potere femminile di dare la vita, era la Madre dal cui grembo ogni forma di vita scaturisce e a cui alla morte ritorna per poi ancora rinascere, come nell'eterno ciclo della vegetazione. Questo libro offre una ricostruzione dell'antica divinità femminile in tutti i suoi nomi, la sua iconografia e le sue manifestazioni, dalla 'Venere' paleolitica alla Grande Madre.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 165 |
EAN13 | 9788834010778 |
Lo trovi in: | Culto della Dea Madre |
Recensioni Clienti
4,78 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
78% -
4 Stelle
22% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo testo è bellissimo studio sulle varie forme che la dea ha assunto nella storia. Da leggere per tutti gli appassionati dell'argomento
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
libro bellissimo e molto interessante, gli autori sono una garanzia, scrivono bene, e sanno quello che scrivono. Se vi interessa l'argomento, è uno dei libri migliori
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
I nomi della dea è un libro che ti porta attraverso la storia a scoprire tutte le culture che hanno onorato e venerato la dea madre, è una lettura che porta lo spirito a riscoprire uno degli archetipi più potenti e fondamentali della vita, è una lettura impegnativa ma molto interessante
Alessandro
Voto:
Un libro per lo meno storicamente serio, basato su scavi archeologici e metodo interpretativo dell'antropologia classica. Il sottotitolo del libro, ossia "Il femminile nella divinità", aiuta a distinguerlo dalla roboante paccottiglia editoriale, circolante sul mercato da non più di un quindicennio, in cui si parla, tra l'altro a torto, della "divinità femminile" sotto una lente antistorica di matrice femminista. Un conto è scrivere libri sul "sacro" e un altro conto è coartare il summenzionato "sacro" per risibili scopi ideologici: questo libro, senza ombra di dubbio, appartiene al primo caso.
Sabrina
Voto:
Questo libro è bellissimo, lo consiglio a chi ad esempio vuole avvicinarsi alla wicca e ancora non ha scelto un nome per la dea.. O vorrebbe conoscere meglio chi sono queste meravigliose dee.. A me è stato utile, l'ho trovato ben fatto, un valido aiuto per chi non sa da dove iniziare.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello! Il libro è composto da scritti dei quattro autori. Ho adorato i testi di Riane Eisler e Marjia Gimbutas.
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Libro imperdibile vera pietra miliare nello studio della religione della Grande Madre. La lettura non è delle più facili ma sarete ricompensati dal livello di conoscenza espresso.
Federica
Voto:
ho acquistato anni fa questo libro, pensando che potesse essere buono per introdurmi nel mondo della stregoneria... ma in realtà mi ha semplicemente fatto capire che la spiritualità è fondamentale. è molto bello, contiene un sacco di informazioni interessanti sulla Dea e ci sono perfino delle poesie a lei dedicate! Ve lo consiglio ;)
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è bellissimo...E' stato acquistato anni fa ma ogni tanto ho il piacere di rileggerlo. Molto interessante e di lettura scorrevole.