Descrizione
Più di vent'anni dopo "L'Altro Volto di Gesù", un bestseller tradotto in molte lingue, l'Autore mette mano a un altro libro dedicato agli insegnamenti del Cristo.
Per raccontarci del Maestro Gesù nel contesto quotidiano, nei momenti di più intima condivisione con i discepoli, Daniel Meurois si rifa agli Annali dell'Akasha, la memoria del Tempo che custodisce le nostre vite passate; ne emerge un ritratto del Maestro che rivela alcuni aspetti nascosti del suo insegnamento, capaci di sconvolgere molti dei nostri preconcetti in materia e di restituirci in modo toccante lo spirito con il quale vennero impartiti.
Questo libro è animato da una semplice speranza: trasmettere un insegnamento, ed essere il luogo dove condividere le confidenze, un po’ come quando si dischiude una memoria.
Esistono naturalmente tante memorie quanti sono gli esseri viventi, e ciascuno di noi, in un certo modo, è un po’ come una cinepresa che filma e registra la vita dal punto di vista in cui si è messa, o l’hanno posizionata, a seconda della qualità dell’obiettivo, e in base all’angolazione.
Partendo da questa constatazione, si può capire quanto relativa sia la nozione stessa di verità; la cosiddetta Verità assoluta certamente non è accessibile alla coscienza umana, giacché è composta, per sua natura, da innumerevoli angolature diverse, e dunque da verità parziali.
Siate dunque certi, accingendovi alla lettura, che queste pagine non aspirano a essere altro che una base per riflettere. La verità che contengono è quella di un testimone oculare di allora; proiettandosi al di là del tempo, fino a noi, con la sensibilità che gli è propria, egli vi invita a cercare ancora, in piena libertà, la verità della vostra anima.
"Vi invito dunque a lasciarvi portare dallo sgranarsi spontaneo della mia memoria viva, come se fossimo insieme, seduti per terra accanto a un fuoco di legna, in riva al lago di Galilea, o nel deserto di Giudea. E se cominciassimo a entrare pian piano nel contesto di quei tempi? Prima esploreremo il cuore della gente di allora, e poi, pian piano, il Maestro e la sua profonda Parola, rendendo visita alle persone a lui care, a quelli che hanno lasciato una traccia nella Storia... e anche a coloro che non hanno lasciato alcun segno, se non il loro amore."
Daniel Meurois
Indice
Premessa
Prima parte - Il teatro terreno
- Cap. I - Sullo sfondo
- Cap. II - Il protagonista
- Cap. III - I comprimari
Seconda parte - Il cosmico gioco delle parti
- Cap. IV - Il cuore dell’insegnamento
Appendice - Due pratiche di meditazione insegnate dal Cristo
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 162 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788889382202 |
Lo trovi in: | Anne e Daniel Meurois-Givaudan |
Posizione in classifica: | 1.568° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
89% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
11% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Splendido libro dove vengono spiegati diversi metodi di pulizia e purificazione dell’aura e della propria psiche insegnati da Gesù duemila anni fa. Scritto in modo semplice e allo stesso tempo coinvolgente.
Wilma Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un altro libro di Meurois che ci mostra il maestro Gesù ed i suoi preziosi insegnamenti, con il suo stile semplice e che va dritto al cuore
elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
leggo da tempo i libri di daniel meurois - lo scrittore dà un'immagine di Gesù che mi affascina - un Uomo che ha preso su di Sè il compito di insegnarci ad amare, noi stessi e gli altri; di aiutarci ad essere onesti con noi stessi e di conseguenza anche con gli altri; di cercare dentro di noi la nostra verità e la nostra luce - e a riconoscere la nostra unione con il Padre - questo almeno quello che mi è restato - ne consiglio la lettura -
Diego
Acquisto verificato
Voto:
Tutti i libri dell'autore sono bellissimi da leggere... il problema è che sto iniziando fortemente a convincermi che siano pieni di baggianate, visti i recenti studi in merito
Eee
Acquisto verificato
Voto:
è un libro che piacerà sicuro agli appassionati del signor Meurois... a me ha dato molte nuove informazioni riguardo quel periodo storico, quella società e uno sguardo più ampio dell'opera del Maestro Gesù. questo libro ha risposto a diverse mie domande e curiosità, grazie
Enrico
Sicuro che non siano proprio questi studi delle baggianate? Se ne sentono tante in giro, poi sulla vita del Cristo-Gesù?! Tutto e il contrario di tutto! Per cui discernimento, anche tra gli studi più o meno acclamati.