Descrizione
Il libro, ricco di esempi provenienti da ogni epoca e luogo, studia il fenomeno dell'iniziazione a partire dal comportamento degli animali, che ne è all'origine.
Al centro dello studio si pongono però i riti di iniziazione sumeri, greci, egizi, esseni, fino alle grandi tradizioni iniziatiche di templari, massoni e rosacroce, o ai riti inca, quelli degli aborigeni australiani, o delle popolazioni della Nuova Guinea, o degli indiani del nord America.
Contatto con una dimensione “altra” dell’esistenza o ingresso e accettazione di un individuo in un gruppo, i riti di iniziazione sono un fenomeno le cui origini si perdono nella notte dei tempi.
Pratiche segrete, sacrificio e rinuncia per acquisire un livello superiore di conoscenza sono loro tratti comuni, come la compartecipazione di esseri soprannaturali.
Frutto di oltre trent’anni di ricerche, questo volume esamina ritualità religiosa e ritualità magica, illustra i riti iniziatici presso i popoli antichi, i nativi americani e alcune popolazioni indigene, tratta la dimensione esoterica del cristianesimo ed espone i fondamenti dell’insegnamento gnostico.
Attraversando la storia e il tempo, considera la vita degli Esseni, la Regola dei Templari, la tradizione ermetica, la ritualità massonica e giunge a esaminare la ritualità iniziatica di oggi.
Dettagli Libro
Editore | De Vecchi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 223 - 14x21cm |
EAN13 | 9788841252741 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Autore

Roberto Tresoldi - Laureato in Lettere, ha lavorato nel settore dell'informazione, dell'organizzazione congressuale e della formazione per grandi aziende internazionali. Conosce oltre una decina di lìngue moderne e svariate lingue antiche ed è autore di opere e articoli sulla storia della cultura.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!