Descrizione
Vìvere consapevolmente. Accettare se stessi. Assumersi la responsabilità delle proprie scelte. Affermare se stessi. Porsi obiettivi e combattere per raggiungerli. Rimanere fedeli ai principi che abbiamo scelto.
Ecco i sei «pilastri» su cui si fonda la filosofia dell'autostima esposta in questo libro che delinea il percorso da seguire per conquistare sicurezza, senza perdere il contatto con la realtà.
Nathaniel Branden. una vera autorità in questo campo, fornisce non solo le linee guida per quanti sono impegnati nel promuovere la stima di sé negli altri, ma presenta anche semplici esercizi per accrescere la consapevolezza di sé e l'efficienza personale.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 383 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788850250653 |
Lo trovi in: | Autostima |
Posizione in classifica: | 1.025° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Con un PhD in psicologia e studi di filosofia alle spalle, Nathaniel Brnden è uno psicoterapeuta e un’autorità in materia di autostima, concetto su cui ha svolto indagini pionieristiche e su cui tiene conferenze in aziende e società di tutto il mondo. È autore di venti libri tradotti in diciotto lingue, con più di tre milioni e mezzo di copie vendute.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
8% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Martina
Voto:
Un buon libro che aiuta la persona a migliorare e a prendere fiducia in sé. Usa parole semplici da capire.
Cristian
Acquisto verificato
Voto:
Libro veramente interessante. Iniziare la giornata leggendo anche poche righe ti fa veramente pensare a te stesso, a cosa pensi di te, a come ti vedi, a cosa vorresti o dovresti migliorare di alcuni aspetti del tuo carattere. Lo consiglio vivamente.
Juri
Acquisto verificato
Voto:
Consigliato ad ogni persona che vuole ottenere il dominio sui propri pensieri. Permette in maniera graduale di prendere coscienza dei lati meno noti di sé, ed acquisire una mentalità orientata ai propri bisogni e diritti.
Teresa
Acquisto verificato
Voto:
Non mi è piaciuto, è un libro che trita e ritrita le solite cose ma di sé non da nessun buon concetto.
Marica
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale molto prezioso, arricchito da numerosi esercizi pratici, che delinea il percorso da seguire per conquistare una piena e serena sicurezza di sé, senza perdere il contatto con la realtà.
Marina
Acquisto verificato
Voto:
Libro che tratta in maniera molto approfondita il tema dell'autostima un po' a tutti i livelli e da diversi punti di vista (lavoro, scuola, cultura). Decisamente molto interessante per chi è appassionato di psicologia e non si ferma alla sola teoria perché per ogni pilastro ci sono degli esercizi da fare per lavorare sulla propria autostima, anche solo in aree un po' carenti. Ho messo 4 stelle invece di 5 per il semplice fatto che richiede un certo impegno nella lettura e a volte non è molto scorrevole, ma comunque consigliato!
Alfonso
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro, anzi direi il migliore che ho letto sull’autostima e la fiducia di sé. Ricchissimo di idee, metodi di auto-miglioramento personale, teorie e studi scientifici di psicologia applicata sull’autostima e il modo migliore per consolidare il carattere. Un’analisi condotta sia sul piano personale, analizzando casi clinici, sia in ambito famigliare, scolastico, professionale e in tutti quei contesti nei quali la stima e il rispetto di sé hanno un ruolo fondamentale. Non è un percorso facile, come ammette lo stesso Autore, ma si è in vantaggio quando si conosce una prospettiva scientifica del problema e delle difficoltà che comporta. Non ci sono formule miracolose che permettono a tutti di creare quella sicurezza, quell’auto-efficacia (come la chiama l’Autore) che possa sorreggerci di fronte alle difficoltà della vita. Ma questo libro apporta una comprensione definitiva su come migliorare se stessi e provare a correggere quegli errori di educazione, di apprendimento, di esperienza che la vita ci ha costretto a vivere. E’ raro trovare esempi di figli cresciuti in modo sano e in perfette condizioni sociali e ambientali. C’è sempre da migliorare qualche aspetto che può aver causato danni interiori non indifferenti. Ed è compito dell’adulto prendere consapevolezza di questo compito, assumersi la responsabilità del cambiamento e provare a modificare quelle parti di sé che producono conseguenze deleterie sul nostro vissuto quotidiano. Se la “felicità” è lo scopo primario di ciascuno di noi, allora proviamo a raggiungerla partendo da noi stessi. Ma non possiamo farlo se prima non ci liberiamo di quelle zavorre psicologiche che ci impediscono di vivere pienamente, senza inibizioni verso gli altri, senza timori di dire o fare azioni inappropriate, senza limitare il nostro agire nel mondo perché siamo bloccati da paure e ansie. Prima occorre capire cosa c’è che non va e poi occorre agire su di noi, in maniera mirata e senza incertezze. Geniale il metodo delle frasi da completare, che porta il lettore a sondare la propria interiorità alla ricerca di blocchi emotivi, di comportamenti strani e incomprensibili, di convinzioni limitanti che ci portano a rinunciare e a perdere il senso più profondo della vita. Tra i sei pilastri, a me è piaciuto molto “il senso di responsabilità” che deve guidare ogni nostra azione. E’ troppo comodo affermare che il mio successo o insuccesso dipendono da altri, da componenti che non posso gestire. Se così fosse, dipenderemmo sempre da circostanze esterne a noi, dalle azioni di altri soggetti che nulla hanno a che vedere con la mia vita. E questa convinzione mi causerebbe una debolezza, un limite invalicabile verso la mia piena realizzazione. Il nostro tempo, le nostre relazioni, i compiti che svolgiamo dipendono da noi e da come interpretiamo la vita ed è inutile nascondersi dietro alibi e false giustificazioni, che ci porterebbero sempre a non cambiare noi stessi e la nostra visione del mondo. E’ meglio essere protagonisti che spettatori e gli errori, gli sbagli vanno accolti come momenti di crescita e di esperienza. Solo così meriteremo la felicità, perché ne saremo degni e sarà il frutto del nostro impegno.
Nicoletta
Acquisto verificato
Voto:
Libro bellissimo e con esercizi pratici da eseguire per lavorare sulla propria autostima. Lo consiglio veramente molto per chi vuole avere una consapevolezza migliore di se stesso.
Carlo
Voto:
Formidabile, brillante, innovativo. Un vero must per chi s'incammina sul percorso che porta ad una sana stima di sé. Compratelo per chiunque soffra di scarsa autostima e obbligatelo a seguirne gli esercizi, alla lunga vi ringrazierà. Potendo, gli attribuirei 1000 punti.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Vivere consapevolmente: la pratica di essere consapevoli di ciò che si sta facendo mentre lo si sta facendo. Auto-accettazione: la pratica di credere nei propri pensieri, emozioni e comportamenti, di rispettarli e di essere fondamentalmente "per" se stessi. Auto-responsabilità: la pratica di prendersi la responsabilità delle proprie azioni e di accettare di essere la causa degli effetti desiderati. Auto-assertività: la pratica di trattare i propri bisogni e interessi con rispetto e di esprimerli in modo appropriato. Vivere volutamente: la pratica di formulare obiettivi e di formulare e attuare piani d'azione per raggiungerli. Integrità personale: la pratica di mantenere l'allineamento tra i propri comportamenti e le proprie convinzioni. utile e pratico lo consiglio a chi si vuole migliorare
Ilie Aurel
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è un vero e proprio manuale completo sull'argomento. Anche se non può di certo essere letto tutto d'un fiato è sicuramente il punto di riferimento sia per chi intende accrescere l' autostima sia per chi, come me, la insegna e aiuta le persone a migliorare l'immagine che hanno di se stesse. Il testo inizia con la definizione dell'autostima per poi procedere passo passo a costruirla un pilastro alla volta per arrivare ad erigere un saldo monumento alla stima di sé. E' inoltre corredato da utili ed efficaci esercizi per mettere in pratica ciò che si è letto. Un libro insomma consigliato proprio a tutti anche perché è ben strutturato ed egregiamente suddiviso nei diversi passi.
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo testo per conto di una persona amica ma non so di che cosa tratta: mi spiace non poter aiutarvi.
Cristina
Può consigliarmi un buon libro sul autostima visto che questo non lo consiglia ?? La ringrazio molto , a presto ! ☺️