A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Il primo financial coach italiano insegna come è possibile per chiunque riuscire a vivere di rendita: ciò che conta è avere la corretta psicologia del denaro e imparare le giuste tecniche di...
continua
Il primo financial coach italiano insegna come è possibile per chiunque riuscire a vivere di rendita: ciò che conta è avere la corretta psicologia del denaro e imparare le giuste tecniche di investimento.
In questo libro, oggi proposto in una nuova edizione ampliata e aggiornata, scoprirete:
quali sono le vostre convinzioni negative sul denaro e come fare per cambiarle;
come creare la vostra ricchezza investendo in immobili senza metterci i vostri soldi;
come investire in Borsa guadagnando anche quando il mercato cala o sta fermo;
come sostituire l'intelligenza alla mancanza di denaro.
Un testo rivoluzionario che definisce un nuovo modo di pensare ai soldi e alla ricchezza, una guida estremamente pratica per cominciare oggi stesso il vostro percorso verso la Libertà Finanziaria.
Alfio Bardolla, financial coach, autore di bestseller e imprenditore milionario, ha aiutato migliaia di persone a rivoluzionare la propria situazione finanziaria. I suoi libri producono un nuovo modo di pensare alla ricchezza. "Se non sei ricco, è perché nessuno te lo ha ancora insegnato", è il suo motto.
Forse il miglior libro di Alfio Bardolla. La psicologia del denaro spiegata in modo semplice e pratico. Non sono I soldi a rovinare le persone, sono le persone a rovinare i soldi, con convinzioni ed atteggiamenti sbagliati.
Ottimi gli spunti ed i suggerimenti sull'inquadrare il business da un'ottica posta ad un livello più alto. anche se a mio parere il solo leggere il libro non vi arricchirà, come non ha arricchito me, ma senz'altro vi allargherà la visione della vista finanziaria.
Il libro è bello da buoni spunti su cui lavorare al livello finanziario peccato che il libro mi è arrivato due volte con pagine mancanti o saltate: 1,10,7,32 ... difetto di fabbrica, se lo acquisterei di nuovo. temo di no. Non sto dicendo che tutti i libri sono cosi,anzi sarà stato sicuramente un caso, dico solo che, per paura che possa ri capitarmi un libro difettoso non lo acquisterei più.
Ho sempre sentito parlare bene di Alfio Bardolla, autore di molti libri sulla crescita finanziaria, ho deciso di acquistare questo libro e ho trovato veramente illuminate il suo contenuto. Attenzione non e' un Manuale di istruzioni su come fare soldi ma il contenuto ed i concetti esposti in questo libro portano i lettori a riflettere sul fatto che la vera Richezza non e' possedere tanto denaro ma la ricchezza e' solo una questione di Mentalita', e' un attitudine da imparare a variare il proprio modo di pensare. la Richezza e' uno stato Mentale. Solo cambiando i propri pensieri in positivo sul denaro lo si puo' raggiugere facilmente. Ma Bardolla ci fa' anche capire l'importanza delle Rendite Passive e quanto sia importante far capire a tanti risparmiatori che il denaro lo si deve investire per produrne altro. Le 5 Stelle che ho dato sono pienamente meritate.
Libro semplice, di facile lettura ed efficace. Applicando i semplici consigli che fornisce, si può gia notare un grande cambiamento a livello finanziario. Alfio Bardolla insegna molto a gestire lavoro soldi e tempo per un futuro piu libero finanziariamente.
Conoscevo già Bardolla tramite alcuni video visti su internet ma non avevo mai letto nulla di suo. Ovviamente il titolo è accattivante e provocatorio, per questo mi sono lasciato convincere a dargli un'occasione! Il testo prende alcuni argomenti già trattatti da maestri americani, approfondendoli però sotto il profilo italiano, utile per il nostro panorama. Tutto sommato è un libro interessante, ma non rivoluzionario. I suoi consigli li porta, però per metterli in pratica ci vuole dietro una base economica mica male. La lettura vale comunque 4 stelle su 5 a mio parere.
Anche se per alcuni tratti ricopia palesemente i testi più blasonati di Anthony Robbins e Robert Kyosaki, é un buon libro. Pratico e applicabile. Consigliato.
Per chi si avvicina per la prima volta ai libri di Bardolla consiglio di iniziare con questo. Libro fantastico che affronta il tema della ricchezza da due punti di vista diversi. Da un lato considera l'aspetto psicologico delle persone, in quanto il rapporto con il denaro è strettamente legato al rapporto di ognuno di noi ha con le proprie emozioni. Dall'altro lato ci sono attività pratiche da seguire per diventare ricchi. Non è facile, ci vuole impegno, però possiamo provarci. Buona lettura.
I libri di Bardolla sono sempre pratici e belli. Semplice e con molti spunti da mettere subito in pratica per cambiare la propria idea e il modo di porsi nei confronti di una sana abbondanza. Molto costruttivo. Consigliatissimo anche ai giovanissimo.
Lo comprai per il titolo in quanto siamo cresciuti con la frase contraria il soldi non fanno la felicità, spesso i nonni ti dicono basta la salute oppure i soldi sono del demonio ed è bene distinguere che i soldi fatti con criterio e non rubati a nessuno ti rendono più felice.
Una raccolta da avere.
Che dire?! Partendo dal titolo non gli si puó fare torto. Manuale pratico per far soldi in modo etico. Da seguire passo passo per arrivare ad avere un mine set idoneo allo sviluppo della ricchezza. Letto tutto d'un fiato!!!
Il titolo è accattivante ma non deve indurre a pensare che l'argomento sia scontato.
Ritengo il libro utile per trovare nuovi stimoli o modificare idee preconcette non sempre utili nella propria realtà. Osservare e riflettere da punti di vista diversi è un ottimo allenamento mentale.
Il libro non rappresenta una bacchetta magica per risolvere i problemi economici,mi ha fatto piuttosto riflettere sulle mie convinzioni sul denaro e sugli obiettivi che voglio pormi. E' scritto in modo chiaro, ma non sono riuscita a seguirlo nel capitolo riguardante il trading in opzioni.... da rileggere più volte.
E' un libro che bisognerebbe inserire come libro di testo nelle scuole, andrebbe fatto leggere prima di approcciarsi al mondo del lavoro, più che altro per non perdere tempo. Molto semplice e diretto, uno dei più bei libri che abbia letto quest'anno e che rileggerò volentieri.
E' un buon libro, chiarisce molto bene quanto sia importante l'aspetto psicologico per poter aspirare a conseguire ricchezza e benessere. Contiene anche informazioni pratiche, le quali però richiederebbero un libro a parte per ciascun campo esaminato.
i suoi corsi saranno la solita fuffa? però questo libro ha veramente tanto valore dentro. è adatto sia ai neofiti e sia a chi già sa qualcosa di investimenti e rapporto con il denaro. Ci sono molti spunti utili da utilizzare per i propri conti personali
Altro eccezionale libro di Alfio Bardolla. Spiega in modo semplice, chiaro e preciso cosa ci vuole per diventare ricchi, dando consigli e suggerimenti facilmente applicabili per chiunque. Il titolo trae in inganno, ma, non giudicatelo senza averlo letto, all'interno spiega la scelta, davvero ottimo e geniale.
Non è male come contenuto, ma argomenti già strasentiti da altri autori... anzi ho trovato tante parti identiche al libro "padre ricco padre povero" scritto da R. Kiyosaki tanto tempo prima....... quindi mi sono sorti parecchi dubbi... non mi sento di consigliarlo
Alfio Bardolla ha un approccio molto pragmatico (e non poteva essere diversamente) al tema del denaro. La nostra psicologia del denaro, la nostra educazione, i nostri pregiudizi possono minare il nostro successo economico. E questo libro offre degli spunti interessanti per cambiare il modo in cui guardiamo al denaro.
Questo libro mette alla portata chiunque la psicologia di un imprenditore/investitore. Bardolla afferma che quello che rende veramente ricca una persona è il modo di pensare e, da lì si può facilmente intuire cosa sbaglia gran parte della gente e cosa bisogna migliorare per raggiungere la libertà finanziaria. L'autore fa degli esempi pratici, spesso anche di avvenimenti realmente accaduti. Proprio per questo il tutto è di facile comprensione e molto costruttivo. Inoltre vengono spiegati alcuni dei settori dove bisogna prima formarsi e poi investire. Consigliatissimo!
Non sono d'accordo sulle recensioni negative scritte prima di me. E' vero che leggendo il libro si trovano molti insegnamenti che si rifanno ad autori americani, vedi Kyiosaki o anche Eker, però il libro è scritto da un italiano per lettori italiani e secondo me vale la pena di leggerlo (anche perché non ha un costo eccessivo). L'autore è molto ferrato in PNL, cosa molto importante, si trova un'analisi molto interessante sulle credenze potenzianti e limitanti (cosa utile se si vuol gardarsi un po' dentro la propria mente). La lettura è scorrevole e nei capitoli finali vi sono indicazioni su come investire che, non saranno tutti i metodi che si possono trovare ma sono quelli che conosce l'autore. E' anche vero che in quest'ultima parte si invita il lettore a partecipare ai corsi per approfondire ma è anche vero che l'invito è anche quello di leggere o seguire corsi in generale (non essenzialmente i suoi). E poi il libro è sulla ricchezza mentale, se si vuol trovare tecniche o metodi bisogna leggere dell'altro. Per me è consigliata la lettura. Libro che mi è piaciuto
In questo libro di Alfio Bardolla vengono ripresi diversi concetti trattati da Kiyosaki, ma il fatto di porre l'accento sulla realtà italiana gli danno un valore in più. Inoltre può essere l'inizio di un cambiamento radicale della propria vita (anche grazie ai corsi di Alfio). Da leggere!
E' stato il mio primo libro in assoluto che ho letto riguardo la mentalità dei ricchi. Questo libro è stato il punto di partenza verso altri argomenti (crescita personale, comunicazione, pnl, vendita, ecc..) , altri libri e altri autori (da kiyosaki a roberto re, da jim rohn a anthony robbins). Non mi sto fermando più e ne sono veramente fiero ;)
Acquistato nel 2006,letto e riletto più volte,è stato il libro che mi ha acceso la scintilla,la voglia di cambiare. Da allora ho acquistato decine e decine di libri sulla PNL di vari grandi autori (B. Tracy,R. Kiyosaki,M.V Hansen ecc) ,in questo sito,ma il primo amore non si scorda mai. Perchè è stato colui che mi ha fatto conoscere la PNL,materia che ha cambiato la mia vita in meglio,specialmente nella sfera finanziaria,passando da lavorare 12-14 ore al giorno a 5 massimo 7 ore al giorno per un reddito quasi triplo. Grazie Alfio
Pieno di spunti e di idee. Francamente non condivido chi dice che é la copia di Kiyosaki, Trump, ecc. perché dice le stesse cose e non porta nulla di nuovo. Io ho una domanda, ma se tutti questi autori, da Trump a Kiyosaki a Harv Eker a Brian Tracy, Zig Ziglar e lo stesso Bardolla dicono tutti la stessa cosa, e sono tutti milionari, il problema sono loro o siamo noi che nonostante tutti quei consigli che leggiamo non facciamo quello che ci viene detto? E aggiungo anche che é una fortuna che non siano libri per tutti, perché se tutti si buttassero su un determinato settore o business, questo non sarebbe più tale e non genererebbe più ricchezza. Detto ciò, leggete questo libro se volete crescere davvero.
Libro deludente, poichè ho riscontrato troppe uguaglianze con altri libri. L'argomento è interessante mi piace, ma avendo letto per primo “Padre ricco, padre povero“ di Kiyosaky, questo di Bardolla mi ha deluso perchè identico, ma le somiglianze sono cosi “uguali“ che anche Bardolla (guarda la combinazione) ha inventato un gioco simile a Cash Flow sempre di Kiyosaky. In conclusione speravo di trovare “esclusività“, invece non ho trovato niente di nuovo.
beh, è l'unico autore italiano che ha "italianizzato" i concetti espressi da altri autori ben piu' blasonati come Kiyosaki, Trump, ecc.ecc. In piu' tuttavia, ci ha messo del suo. Non si è inventato nulla di nuovo, ma ha migliorato quei concetti gia espressi. Spesso non è importante quello che si dice ma "come " lo si dice. In questo, è stato bravo. Lo consiglio vivamente
Finalmente un libro che sfata il mito che "in Italia non è possibile". Molte volte mi sento dire "se stessi in un'altro paese" oppure "qui non siamo in America" e "per fare soldi ci vogliono soldi" ed altre frasi di questo tipo. Bardolla (ho avuto modo di seguire anche i suoi seminari) ci presenta spunti, idee e metodi di investimento alla portata di tutti, "italianizzando" concetti già noti ed applicati con successo in altri paesi (America tra tutti). Semplice e illuminante. Consigliato
Questo libro è solo uno specchietto per le allodole e cioè quello di portare gente ai seminari. All'interno del libro trovi un concentrato di informazioni molto vaghe che non ti faranno ottenere alcun risultato sperato. Meglio leggere "i segreti della mente milionaria" di harv eker e i libri di robert kiyosaki e brian tracy.
Questo libro ha rappresentato il primo step, l'innesco, del mio percorso formativo grazie al quale ho migliorato radicalmente il mio approccio al tempo ed al denaro. Leggendolo ho rispolverato tutti i miei progetti da imprenditore/investitore che avevo "dimenticato" di aver elaborato. Lo consiglio vivamente non tanto per le nozioni tecniche, che possono essere imparate ed approfondite in altri ambiti, quanto per i concetti fondamentali del wellness finanziario.
Questo primo libro di Alfio Bardolla ha contribuito a colmare una lacuna che avevamo in Italia su quest'argomento. I libri di Robert Kiyosaki, Donald Trump sono molto importanti per chi desidera allargare gli orizzonti ed approfondire le conoscenze sul denaro ed i suoi segreti, ma il merito di Alfio Bardolla è di aver trasferito ed adattato queste regole alla realtà italiana, che ha normative differenti dagli U.S.A..
Ho letto i libri di Kiyosaki, ma confesso che questo mi ha insegnato davvero tanto.
Anche se gli argomenti trattati sono gli stessi affrontati da altri autori, è diversa la prospettiva dalla quale vengono osservati, e questo contribuisce ad illuminare aspetti non completamente approfonditi da altri.
Chi è abituato allo studio sa bene che per farsi un'opinione su di un argomento è importante leggere opere di vari autori, perchè ognuno porterà sempre un ulteriore contributo alla conoscenza.
Non sono d'accordo con chi vede in questo libro uno strumento pubblicitario, perchè chi conosce il cono dell'apprendimento sa che ricordiamo solo il 10% di ciò che leggiamo, mentre questo valore sale già al 50% quando ascoltiamo e vediamo, ed arriva al 70% condividendo con altri le nostre conoscenze.
In questo libro l’Autore da molti consigli pratici e soprattutto aiuta il lettore a cambiare concezioni errate e limitanti nei confronti della ricchezza e ad imboccare la strada del benessere e della libertà finanziaria . E’ uno stimolo, ma poi sta a noi decidere se accettare la proposta.
Lo consiglio a tutti, ma soprattutto ai giovani che potranno sfruttare a pieno il valore dell’insegnamento potendo contare anche sulla “ variabile tempo “ .
Se c’è qualcuno interessato a partecipare al prossimo seminario sugli immobili, residente nella mia zona (Vercelli, Biella, Ivrea) per favore mi contatti a questo indirizzo alberto.pdr@libero.it
Incuriosito, ho voluto comprare e leggere questo libro ma sinceramente non credo assolutamente a quello che viene detto. Prima cosa, non è un libro per tutti, intendo dire per chi non si intende di economia/finanza e poi oggi si sente tanto parlare di crisi nel settore immobiliare che mi chiedo come mai tutti quelli che lavorano in questo settore non riescano a diventare super ricchi essendo il loro mestiere quello di trattare proprio immobili o come mai gli autori di questo libro non si rivolgano proprio a loro se effettivamente questo metodo funziona aiutando cosi' a risollevare le loro sorti. Forse perche' questi ultimi sono dei professionisti e non sarebbe facile prendersi gioco di loro al contrario di lettori in generale che posso essere serrati o meno sul discorso? .."ai posteri l'ardua sentenza.."
La lettura da nascita a modi di pensare che vanno oltre a quell che non abbiamo mai creduto di ottenere, più che far capire come ottenere le cose aiuta la mente a proiettare le proprie decisioni su azioni determinanti per le propia vita. Eccellente il modo in cui si esprime, trasmettendo voglia di cominciare a realizzarsi.
Io sconsiglio vivamente questo libro, penso che sia un mix di banalita’ ed inesattezze, sicuramente ha partecipato a molti corsi di PNL e financial coaching negli Stati Uniti, infatti riporta pari pari molti concetti senza neanche adattarli alla realta’ italiana… Questo libro e’ una furba mossa di marketing per portare le persone ai suoi costossissimi corsi.
Tutto quello che dice e' di facile comprensione e ovviamente e' vero e applicabile.
E' possibile diventare milionari partendo da zero, anzi io direi che e' piu' facile. Non capisco come ci si possa meravigliare che Alfio abbia guadagnato otto milioni in tre anni. A me non sembra molto e considero che nei prossimi tre ne potra' guadagnare ottanta!
Il problema e' che pochi sono disposti a fare sacrifici e che molti sono così ignoranti da non voler spendere nemmeno 16 euro per il libro e un giorno di tempo per leggerlo. Per fortuna!!
La lettura di questo libro mi ha semplicemente illuminato! Ho radicalmente migliorato il mio rapporto con il denaro e il mio lavoro è cambiato notevolmente. I concetti espressi sono esposti in modo semplice e non per sentito dire, ma per esperienza diretta ... ciò che conta di più!
Il libro mi ha fatto guardare dentro e fatto pensare a quanti condizionamenti abbiamo sui soldi. E' possibile fare in modo che non ci creino più problemi e che possiamo guardarli per creare dei momenti magici con le persone che amiamo.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.