Descrizione
San Bernardo di Chiaravalle, predicatore della Seconda crociata, così lodava nel 1130 l'Ordine dei Tempio, fondato circa dieci anni prima: «Una nuova cavalleria è apparsa sulla terra dell'incarnazione [...] dove conduce un doppio combattimento, sia contro avversari di carne e sangue, sia contro lo spirito del male nei cieli. [...] È veramente un cavaliere senza macchia e senza paura, colui che protegge la propria anima con l'armatura della fede».
Appena due secoli dopo l'Ordine vedeva la sua enorme potenza messa in discussione da gravi accuse e la sua esistenza finire in tragedia. Che cosa era successo? Che cosa erano diventati i Templari? Perché persistono teorie fantasiose riguardo al loro esoterismo, a riti occulti o magici, a filiazioni quali quelle massoniche e neo-Templari.
Bernard Marillier introduce il lettore alla scoperta del più misterioso Ordine medievale, dalla struttura alle regole organizzative, dai contenuti esoterici fino all'epilogo repentino e drammatico con il rogo parigino del Maestro Jacques de Molay nel 1314 e l'arresto degli adepti, dopo che papa Clemente V ne aveva decretato l'abolizione «per il bene della Chiesa».
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004-2013 |
Formato | Libro - Pagine: 195 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788871364698 |
Lo trovi in: | Priorato di Sion |
Autore

Bernard Marillier, studioso di storia e tradizioni europee ed extraeuropee, è autore di numerosi volumi, fra i quali I Templari. Storia e segreti del più misterioso Ordine medievale; La cavalleria medievale. Origini, storia, ideali.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!