Spesso acquistati assieme...
Descrizione
L'augurio è che questa raccolta di articoli possa contribuire a diffondere l'idea che si può mangiare in modo consapevole ricavandone piacere, salute, benessere e che lo stile alimentare semplice e salutare torni nel nostro quotidiano.
In questa nuova edizione aggiornata e ampliata l’autore offre interessanti spunti di riflessione sia sulla relazione tra il consumo di carni rosse e il rischio di insorgenza di tumori, malattie cardiache e diabete, sia sull’efficacia della dieta mediterranea per ridurre il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative.
A partire dagli anni '70 ricerche epidemiologiche, che hanno coinvolto centinaia di migliaia di persone e studiato decine di migliaia di casi di tumore, di infarto, di diabete, hanno confermato al di là di ogni ragionevole dubbio che la trasformazione del cibo che ha accompagnato la rivoluzione industriale della produzione e della distribuzione alimentare ha avuto un ruolo importante nella genesi delle malattie croniche che caratterizzano il mondo moderno.
L'obiettivo del volume è rivalutare il cibo semplice e trasmettere poche ma importanti raccomandazioni preventive: più cereali integrali, legumi, verdura e frutta, meno zuccheri e cereali raffi nati, carni e latticini.
L'autore fornisce una guida a chi diffida della pubblicità e dei nutrizionisti televisivi ma non sa come orientarsi; ai genitori che si interrogano su quale sia l'alimentazione migliore per crescere i propri figli; a chi soffre di piccoli disturbi che incidono fortemente sulla qualità della vita; ai malati che si chiedono quale sia l'alimentazione per aiutare la guarigione e prevenire le recidive della malattia; ai medici che, consapevoli della loro impreparazione, desiderano aiutare i loro assistiti con umiltà e competenza; a erboristi, farmacisti e gestori di negozi biologici perché non veicolino proposte dietetiche potenzialmente nocive.
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015-2016 |
Formato | Libro - Pagine: 327 - 15,5x23cm |
EAN13 | 9788891740496 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Posizione in classifica: | 851° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,83 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cleonice
Acquisto verificato
Voto:
interessante, anche se quando si tocca la sfera del cibo non tocchiamo solo il cibo fine a se stesso ma tutta una serie di emozioni, sensazioni ecc.
gian franco
Acquisto verificato
Voto:
Ho da tempo eliminato la carne dalla mia alimentazione con vantaggi sulla salute e per non contribuire al massacro degli animali per i quali l'uomo non ha il minimo rispetto (vedasi la "catena di smontaggio" americana) e il caso della "mucca pazza"
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Il dott. Berrino spiega in modo semplice come alcune patologie possono essere indotte da una dieta scriteriata. Certo..la comodità di trovare tutto già pronto e cedere alle tentazioni degli scaffali dei supermercati è molta..ma serve ritornare ad un consumo critico e naturale. Dobbiamo riappropriarci del cibo..conoscendo il nostro corpo..rispettando la natura. Ritornare ad un dieta più sana può portare il fisico a stare meglio..eliminando molte patologie proprie della nostra epoca. Il messaggio che la società industriale ci offre è pericoloso: mangia male..e poi compra i rimedi per stare meglio..si crea un business micidiale. Questo libro cambia il modo di pensare....mangia sano e non avrai bisogno di comprare i rimandi per stare meglio. Ognuno di noi è una goccia di acqua..insieme..tante gocce di acqua possono fare un oceano..ed incidere sui consumi e sulle abitudini. Lo consiglio davvero a tutte/i.
Tiziana
Voto:
Enorme bibliografia, lavoro di gran rilievo. Alcune cose risapute ma altre illuminanti. Un testo obbligatorio x chi vuole approfondire e non restare alle solite conoscenze di massa. Questo è un gran bel lavoro. Utilissimo e disvelante.
Flaviano
Acquisto verificato
Voto:
Libro perfetto, chiaro e coinvolgente scritto da un luminare, che dice le cose come stanno senza imporre. Da avere per tutti gli interessati al campo alimentazione e salute!
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto parecchio, su questo argomento, ma questo libro è insotituibile. Consigliatissimo, Chiarissimo e Illuminante.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Berrino è illuminante ed ipnotico.. ascoltato in conferenza su cancro e anima con Giulietta Bandiera è stato sconvolgente..in positivo! in questo libro è raccolto parte del suo pensiero.. siamo quello che mangiamo!! da ricordare sempre!!
Maria Luisa
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro molto interessante, apprezzabile sia da chi è un sostenitore di Berrino ma anche da chi non lo è. Offre degli spunti di riflessione su cui fare le proprie valutazioni. Entra molto nel dettaglio delle ricerche, su questo aspetto personalmente ho sorvolato ma lo ritengo importante per chi ha tempo e desiderio di approfondire
Valeria
Voto:
Raccolta di articoli scritti negli anni dal Prof. Berrino. E' veramente inconsueto, chiaro, scientifico, un piccolo dono insomma. Così finalmente sapremo muoverci in questa giungla di informaioni sempre più contrastanti. Berrino è originale e brillante, non vuole convincere nessuno, dice solo come stanno le cose. Assolutamente da leggere e divulgare.
Fabrizio
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo ed utilissimo libro da leggere e rileggere con attenzione. Scritto da una grande persona oltre che famoso scienziato che, con grande semplicità, affronta il tema della corretta alimentazione e non solo. Contiene tantissimi spunti interessanti e ci porta a riflettere parecchio sulle ns. abitudini alimentari spesso sbagliate. Lo consiglio di cuore a tutti.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
Splendido libro sulla nutrizione. Dalle pagine, ben scritte e piacevoli, traspare una grande cultura, una mente illuminata ed aperta, la capacità di interpretare la ricerca medica con buonsenso e onestà e di combinarla con l'esperienza e la saggezza popolare. Molto consigliato!
Milena
Voto:
Libro davvero ben spiegato. Si trovano le vere prove mediche e scientifiche europee in merito al dilagarsi di malattie, causate dal nostro troppo cibo spazzatura. Grazie prof. Berrino per il tuo lavoro!