Approfondimenti video
Descrizione
"...Scopri il tuo codice umano, legato alla tua anima e al tuo spirito guida!"
Il codice umano ora è alla portata di tutti! Un metodo unico, rivoluzionario ed efficace per scoprire la propria costituzione e personalità.
Dopo il modo per conoscere la costituzione biologica attraverso i tratti morfologici del viso e del corpo, siamo giunti ora ad una grande novità: per completare la conoscenza di sé è ora a disposizione un metodo per definire e scoprire il codice dell'anima umana, collegato alla realizzazione del proprio cammino e al compimento del proprio destino.
Ogni individuo è la somma delle interazioni tra corpo, psiche e anima. L'anima è l'energia che crea il corpo fisico e lo rende vitale, intelligente e cosciente. Dell'anima possiamo distinguere tre parti: l'anima animale, l'anima umana e lo spirito guida.
Ognuna di queste parti ha la sua frequenza energetica specifica che può essere riferita ad uno dei 64 codici di base (l'anima animale presenta invece 60 codici, e verrà spiegata nel dettaglio questa differenza nel libro).
Le caratteristiche della personalità sono determinate dalla combinazione dei Codici di queste tre parti dell'anima: l'anima animale compone la Costituzione biologica e la funzione fisiologica del corpo fisico, ed è responsabile della parte istintiva legata alla sopravvivenza; l'anima umana conferisce coscienza e consapevolezza al soggetto. Lo spirito guida è la fonte della nostra intuizione e della creatività.
Ogni persona ha la sua Costituzione unica, diversa da quella degli altri, che si sviluppa e si realizza in funzione della combinazione dei fattori interni di crescita, biochimici e psicoaffettivi, con i fattori ambientali esterni.
E' dall'incontro-scontro di questi elementi che si realizza la storia individuale, nella quale emerge la persona nella sua totalità, con le sue problematiche coscienti ed inconsce, consapevoli o rimosse, con le sue capacità vitali, energetiche e reattive.
La Costituzione Biologica della persona può essere ricavata dall'osservazione attenta dell'individuo. Sarà sufficiente guardare la persona esternamente e considerare i suoi tratti fisici per stabilire il Codice della sua Costituzione.
Ci sono dunque 60 COSTITUZIONI di base e tipologie fisiche di persone; ognuna corrisponde ad uno stato quantistico, che descrive il suo stato attuale, la sua mente ed il carattere, il comportamento, le attitudini e le facoltà, quindi il temperamento, le sue tendenze dinamiche e le sue predisposizioni a certe malattie, dando la possibilità al medico e al terapista di mettere in atto una vera medicina preventiva. Succede spesso che ci sentiamo attratti da una persona senza nemmeno conoscerla, oppure avvertiamo un'antipatia immediata verso una persona al primo sguardo.
Quali sono i fattori che determinano queste emozioni spontanee? Il metodo del Codice Umano introduce immediatamente nella complessità dei caratteri, analizza i meccanismi dell'inconscio e spiega anche l'attrazione e la repulsione fra le persone.
Questa conoscenza è d'importanza cardinale per comprendere i nostri rapporti interpersonali, la comunicazione nel lavoro ed in campo affettivo, nell'educazione e nella scelta del partner. Se il cammino della persona concorda con il Codice della sua Costituzione, allora troverà facile vivere nel mondo.
Con questo libro, il Codice Umano è ora alla portata di tutti.
Dall'introduzione:
"La necessità di comprendere meglio la natura dell'uomo mi ha spinto ad osservare le persone e mi ha permesso di raccogliere elementi interessanti sulla loro personalità. Osservare la persona attentamente ci permette di scorgere segnali fisici quali la corporatura, la struttura del viso, il colore dei capelli e degli occhi, che forniscono elementi tali da formulare una prima valutazione sul suo essere e, quindi, di comprendere tutte le potenzialità che egli presenta, per individuare la vera ragione della sua sofferenza, degli insuccessi, le sue frustrazioni ed i suoi squilibri psichici e fisici."
NADER BUTTO
Indice
INTRODUZIONE
PARTE PRIMA
La Natura dell’Essere Umano: l’Anima Animale (biologica), l’Anima Umana (la scintilla divina) e lo Spirito Guida (l’intuizione, la creatività e il senso morale)
- La Psiche
- Gli Archetipi secondo Carl Gustav Jung
- L'Anima Animale e l'Es
- L'Anima Umana e l'Io
- Il mondo dei Geni, lo Spirito Guida e il Super-Io
- L’Influenza delle tre parti dell'Anima nelle Fasi evolutive delle diverse Culture
- Personalità, Carattere e Attitudine
- La Personalità
- Il Carattere
- L'Attitudine
PARTE SECONDA
Le Leggi Universali e l'Ordine della Natura
- Le Sette Leggi Universali
- La Legge dell’Unicità
- La Struttura a Spirale come “ponte” fra l'Energia e la Materia
- La Trinità Universale
- Il Modello Energetico Universale
- La Bipolarità
- Energia Maschile e Femminile
- Maschile e Femminile nella Natura
- Le Quattro Fasi della Vita e i Quattro Elementi
- La dottrina Greco-Romana e i Quattro Temperamenti
- L'evoluzione della Teoria dei Quattro Temperamenti proposta da Rudolf Steiner
- Gli Elementi che costituiscono il Corpo fisico e psichico
- L’Essere Biologico e i Quattro Elementi
- Le Qualità Fondamentali dei Quattro Elementi
- L’Influenza dell'Ambiente sui Quattro Elementi
I Quattro Elementi e le Costituzioni
I Quattro Tipi e le Caratteristiche Costituzionali
- La Predominanza degli Elementi nelle diverse Famiglie Umane
I Quattro Elementi e l’Anima
- I Quattro Elementi e l’Anima Animale
- I Quattro Elementi e l’Anima Umana
- I Quattro Elementi e lo Spirito Guida
Il Codice Universale e i 64 Stati Evolutivi
- Stati Quantici
- Il Codice Genetico
- Il Codice Universale e l'Epigenetica
- I Ching
La trasformazione dei 64 Codici Universali in 11 Chiavi Polari
- Asta, Triangolo e Cerchio
- I simboli nella Psicologia
PARTE TERZA
La relazione fra il Codice Umano e le diverse discipline
Il Modello Energetico Universale e la Costituzione Biologica
L’importanza di conoscere la propria Costituzione ed il proprio Codice
Discipline che hanno descritto la Costituzione Biologica
- La Fisiognomica
Le Tipologie nelle Culture Orientali
- La Medicina Tradizionale Cinese
- I Tre Dosha nella Medicina Ayurvedica
- La Medicina Tibetan
- La Tipologia giapponese Ikkando
- La Tipologia coreana Sasang
Le Tipologie secondo le Tradizioni Antiche
- Le Tipologie secondo gli Alchimisti
- Le Costituzioni Planetarie secondo l'Astrologia
- I “Nove Tipi” secondo l'Ennegramma
Le Costituzioni nelle Scuole Mediche
- La Scuola Francese
- Le Costituzioni Biochimiche
- Le Tipologie Somatopsichiche
- I Criteri Antropometrici
- Le Tipologie secondo Giacinto Viola
- Le Costituzioni Endocrinologiche
- La Fisionomia Somatopsichica
- Le Costituzioni Omeopatiche
- Gli Studi di Morfopsicologia
Gli Elementi che costituiscono il Corpo fisico e psichico
Le forze creatrici del volto: la Fisionomia
- I Quattro Piani del Viso e la Morfopsicologia
- Lo sguardo
- La forma della testa
Il Codice Universale applicato all'Uomo
Il Codice dell'Anima Animale
- L’interpretazione del Codice
La Polarità Sessuale
- I Quattro Tipi (Fuoco, Aria, Acqua e Terra)
- L’integrazione fra Maschile, Femminile e i Quattro Elementi
La Costituzione
- Le caratteristiche della Chiave della Costituzione
- La Costituzione Maschile ASTA
- La Costituzione femminile TRIANGOLO
- La Costituzione equilibrata CERCHIO
Il Ricettore
Le 11 Chiavi dell’Inconscio e le Compatibilità Affettive e Sessuali
- L’Evoluzione della Polarità
Attrazione e Repulsione fra le Costituzioni e i Ricettori
La Costituzione e le recenti teorie comparate al Codice Umano
- La Costituzione e la teoria dei Big Five
- La Teoria DISC e la divisione dei 64 Codici in Quattro Categorie
- L’Indicatore di personalità di Myers-Briggs e il Codice Umano
- Il VALS e il Codice Umano
- Holland Codes
- Il Codice Umano, i Quattro Tipi di Personalità (A, C, D, B) e le patologie fisiche
- Il Codice Umano e la Teoria del TCI (Cloninger)
- Le Quattro Tipologie del Disegno Umano
La Predisposizione
- Dissonanza e Malattia
- La Chiave e la Terapia
- Meccanismi d’Equilibrio
PARTE QUARTA
Il Temperamento
- Come si ricava il Temperamento
- I Simboli dei Nove Temperamenti
- Analogie tra i Temperamenti e l’Enneagramma
- Integrazione fra il Codice Umano e l’Enneagramma
- Il Riformatore
- L'amico
- Il Motivatore
- Il Creativo
- L'Osservatore Ricercatore
- L'Analista
- L’Entusiasta
- Il Leader Costruttivo
- Il Pacificatore
PARTE QUINTA
Il Codice Umano: i Sessanta Codici
QUESTIONARIO PER INDIVIDUARE LA PROPRIA TIPOLOGIA COSTITUZIONALE
NOTE
BIBLIOGRAFIA
PUBBLICAZIONI
Dettagli Libro
Editore | Viaggi Nel Tempo |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 432 - 16,5x23,5cm |
EAN13 | 9788890589409 |
Lo trovi in: | Cure alternative |
Posizione in classifica: | 4.438° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Le Leggi Universali e l’Ordine della Natura
La nostra visione dell’uomo fa parte di una visione generale che lo pone come una combinazione di diversi aspetti della natura e lo considera sottoposto alle Leggi Universali, leggi che dirigono il tutto nella stessa maniera e a diversi livelli e dimensioni, nel nostro universo e nella nostra esistenza. Per capire la natura umana dobbiamo necessariamente conoscere le leggi che la dirigono. Queste leggi ci danno anche la possibilità di presumere il destino della persona, vedere il suo passato e anticipare il suo futuro; premunisce l’individuo dalle prove morali o psichiche e anche dai traumi fisici che possono sopraggiungere nel corso della vita.
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,70 su 5,00 su un totale di 33 recensioni
-
5 Stelle
76% -
4 Stelle
21% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
3% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ivano
Acquisto verificato
Voto:
Abbiamo fatto il cammino con Nader butto e ci serviva questo libro per approfondire lo studio. Pacco arrivato velocissimo. Servizio ottimo
Marzia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro abbastanza complesso, da leggere con calma e attenzione per imparare il metodo del dottore che spiega tutto in termini di polarità positiva e negativa, di elementi, chiavi, simboli, insomma un linguaggio non semplice e a volte dispersivo. Comunque contiene molte informazioni e conoscenze affascinanti, utili a scoprire i propri codici e costituzioni per vivere meglio, in buono stato e capire anche gli altri.
Marilena
Acquisto verificato
Voto:
tutto quello che dobbiamo conoscere e che ancora ci è sconosciuto, ci porta veramente alla scoperta di come siamo semplici e complessi allo stesso modo
Simone
Acquisto verificato
Voto:
Libro esaustivo e sicuramente illuminante sulle tematiche della spiritualità e non solo. I metodi spiegati e suggeriti dall'autore sono per me i migliori che finora abbia mai letto su testi di questo tipo. Da consigliare anche a chi si avvicina a questa materia per le prime volte.
ANGELO BEGHINI
Acquisto verificato
Voto:
molto complesso e troppo complicato seconda parte. Parte storiografica ottima,semplice chiara,alla portata di tutti.molto meglio altro libro LEE, più accessibile