Descrizione
L’essere umano si manifesta su diversi piani: fisico, astrale, mentale, causale e così di seguito. Il corpo causale, a differenza di quello eterico, astrale e mentale, persiste per tutta l’evoluzione di un uomo, attraverso le diverse incarnazioni. Powell ne descrive le funzioni, le composizioni, la struttura e infine offre un esame completo dell’entità, vale a dire dell’Ego, che abita e utilizza il corpo causale, proiettando da esso una personalità dopo l’altra nel ciclo della reincarnazione.
Ne Il Corpo Causale, e negli altri due libri della serie Il Corpo Astrale e Il Corpo Mentale, Arthur E. Powell ha raccolto una miriade di insegnamenti sui corpi sottili. Lo studio dei corpi sottili dell’uomo amplia considerevolmente le nostre conoscenze ed allarga quella concezione della vita che si basa unicamente sul mondo fisico e sui cinque sensi. Nel corso del nostro studio vedremo che i sensi fisici, per quanto grande sia la loro importanza, certamente non segnano il confine di ciò che l’uomo può imparare circa i mondi nei quali vive.
Indice
Introduzione
- Capitolo 1 - Descrizione generale
- Capitolo 2 - Il campo di evoluzione
- Capitolo 3 - La venuta delle Monadi
- Capitolo 4 - La formazione dei cinque piani
- Capitolo 5 - I regni della vita
- Capitolo 6 - Il raggruppamento degli atomi — 1
- Capitolo 7 - Il raggruppamento degli atomi - 2
- Capitolo 8 - Le gerarchie creatrici
- Capitolo 9 - Le Anime-gruppo
- Capitolo 10 - Anime-gruppo minerali
- Capitolo 11 - Anime-gruppo vegetali
- Capitolo 12 - Anime-gruppo animali
- Capitolo 13 - Individualizzazione: meccanismo e scopo
- Capitolo 14 - Metodi e gradi d’individualizzazione
- Capitolo 15 - Le funzioni del corpo causale
- Capitolo 16 - Composizione e struttura
- Capitolo 17 - Il pensiero causale
- Capitolo 18 - Sviluppo e facoltà del corpo causale
- Capitolo 19 - La vita dopo la morte: il quinto cielo
- Capitolo 20 - Il sesto cielo: secondo sotto-piano
- Capitolo 21 - Il settimo cielo: primo sotto-piano
- Capitolo 22 - Trishnà - la causa della reincarnazione
- Capitolo 23 - Atomi permanenti e meccanismo della reincarnazione
- Capitolo 24 - L’Ego e la reincarnazione
- Capitolo 25 - L’Ego e i suoi “investimenti”
- Capitolo 26 - L’Ego e la Personalità
- Capitolo 27 - L’Ego nella Personalità
- Capitolo 28 - L’Ego e la Personalità: gli aiuti dei sacramenti
- Capitolo 29 - La memoria delle vite passate
- Capitolo 30 - L’Ego sul suo piano
- Capitolo 31 - L’iniziazione
- Capitolo 32 - La coscienza buddica
- Capitolo 33 - L’Ego e la Monade
- Capitolo 34 - La seconda iniziazione e quelle successive
- Capitolo 35 - Conclusione
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 286 - 15x21cm |
EAN13 | 9788828537830 |
Lo trovi in: | Teosofia |
Posizione in classifica: | 2.206° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Arthur Edward Powell è universalmente riconosciuto come un grande tra i divulgatori delle conoscenze della Teosofia. Profondo conoscitore dell'opera di Annie Besant e di Charles Leadbeater, nonché grande sostenitore di Helena P. Blavatsky, ha realizzato nei suoi libri un'eccellente sintesi, chiara, coerente e ordinata, delle straordinarie conoscenze che la Teosofia moderna ha tratto dalla Saggezza Antica.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,69 su 5,00 su un totale di 17 recensioni
-
5 Stelle
82% -
4 Stelle
18% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
libro molto interessante e di grande aiuto nel comprendere meglio i piani anche se specifico. Permette ci comprendere meglio lo sviluppo e l'evoluzione dell'uomo e degli altri elementi
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante ed approfondito sul corpo energetico causale quindi anche sulla reincarnazione, adatto a chi vuole sapere tutto sui corpi sottili ed addentrarsi nello studio esoterico.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
L'ultimo volume di Powell sui corpi sottili è quello dal titolo "Il Corpo Causale", una vera e propria sfida per l'evoluzione del nostro "mentale", sia per i contenuti sia per le modalità di conoscenza di una materia estremamente astratta e concettualizzata cui per fortuna molto aiutano i diagrammi esplicativi riportati. Powell ci illustra, facendo sintesi di molteplici insegnamenti della scuola Teosofica, come il campo di evoluzione del sistema solare si articoli nel campo di manifestazione del Logos. Affinché lo Spirito si faccia Materia, è necessario che le Unità di Coscienza, meglio conosciute come Monadi, discendano e risalgano i diversi piani in un processo di espirazione ed inspirazione dell'Onda di Vita emanata dal Logos (coi suoi aspetti di Volontà, Sapienza e Attività, o come meglio Padre, Figlio e Spirito Santo) e tramite l'aiuto di Deva o Gerarchie Creatrici si renda possibile il raggruppamento degli atomi su quegli stessi piani (Atma, Buddhi, Manas, Kama, Fisico) da cui originano i Regni Elementali. Affinché questo si realizzi è necessario un processo di differenziazione in entità separate partendo da stadi intermedi di Anime-gruppo a loro volta articolate in Minerali, Vegetali e Animali fino ad arrivare a individualizzazioni con cui la Triade (Atma-Buddhi-Manas) ormai matura non appartiene più ad un gruppo e scende nel mondo inferiore, e ciò che è stato vita animante diventa a sua volta animata. Partendo da una Monade che si è manifestata in quanto Spirito, Intuizione e Intelligenza, si forma il Corpo Causale (veicolo duraturo e abitazione permanente dell'Ego) e l'uomo che così risulta essere Individualita' immortale con Personalita' mortale, Spirito più alto e materia più bassa uniti da Intelligenza. Il Corpo Causale, Manas superiore, è organo di pensiero astratto, involucro di discernimento, frutto di numerose incarnazione e risultato di lunga esperienza e profonda conoscenza, ricettacolo di tutto ciò che rimane, di ciò che è nobile, armonioso e in accordo con la Legge dello Spirito, è costituito da cosiddetti "atomi permanenti". Powell illustra metodi e gradi di individualizzazioni, le funzioni del corpo causale, composizione e struttura rispetto al livello evolutivo del singolo, il relativo "pensiero causale" quale oggettivazione dell'Ego rispetto al mentale inferiore che è invece oggettivazione della Personalità. Segue tutta una articolata ed affascinante descrizione dei processi di reincarnazione, e delle relazioni e interpenetrazioni tra i diversi piani della Monade-Ego-Personalità, per finire poi con le iniziazioni e i diversi gradi di evoluzione.
Morena
Acquisto verificato
Voto:
Tutto ha una causa perché a monte c’è stato qualcosa che ha generato la causa e per conseguenza questa genera anche un effetto. Se lo rapportiamo anche alle vite passate vediamo che il ciclo si ripropone di vita in vita fino quando… non si spezza il ciclo.
Mirco
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro Arthur E. Powell " Il corpo causale " . Ci porta in uno dei percorsi (forse) più affascinanti del nostro IO, "Quello della Reincarnazione" . Entra nei suoi meandri . Studiandone composizione , e struttura . Mi ha lasciato perplesso il Capitolo 24 L'Ego e la Reincarnazione . Ci porta a riflettere . Il libro è corredato di tanti esempi figurativi lo consiglio . Cinque stelle più che meritate.