Descrizione
Il meglio della cucina vegan dal mondo, per la prima volta presentata secondo una suddivisione cromatica e per aree geografiche, unendo i benefici della cromoterapia alla varietà delle cucine etniche.
I colori aiutano il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio, determinando effetti fisici e psichici in grado di stimolare le energie e calmare certi sintomi.
Anche in cucina, recenti ricerche hanno dimostrato che i pigmenti che colorano la frutta e la verdura (denominati «fitonutrienti») producono effetti benefici su tutto l’organismo e svolgono azioni diverse proprio in base al loro colore. Il rosso di un pomodoro, il verde di un avocado, l’arancione di una zucca, il blu di un mirtillo non stuzzicano solo i nostri sensi: hanno un effetto benefico anche sulla nostra salute e i nostri stati d’animo.
Spesso non ci facciamo caso, ma il colore gioca un ruolo fondamentale nei cibi e nell’alimentazione. Dall’incontro e la collaborazione tra un esperto in tematiche alimentari e uno chef vegan giramondo, dal loro amore per i cibi buoni e giusti, nasce Il Cucchiaio Arcobaleno, oltre 170 ricette vegan dalle tradizioni gastronomiche di tutto il mondo: dagli antipasti ai dessert, dai pani ai piatti unici, suddivise in base al loro colore dominante.
Piatti appetitosi per gli occhi e il palato, per realizzare anche nella nostra cucina golosità «belle, buone e giuste» da ogni angolo del pianeta.
Con queste coloratissime ricette, cucinare diventa un’esperienza multisensoriale.
Dettagli Libro
Editore | Sonda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 224 - 21x26,5cm |
EAN13 | 9788871066660 |
Lo trovi in: | Ricette per la Salute |
Autori
Yari Simone Prete, export manager nel settore alimentare, vive in Piemonte tra Torino e il Monferrato. Appassionato di cibo e cucina, si diletta ai fornelli fin da quando era un ragazzino. Vegan dal 2006, è convinto che la buona tavola possa coniugarsi alla perfezione con il rispetto delle altre forme di vita. Tra le altre passioni la fotografia, il cinema e le lingue straniere, in particolar modo quelle orientali. E naturalmente i viaggi, per lavoro e per piacere, alla scoperta del buon cibo.
Valerio Costanzia si occupa da anni di progetti editoriali legati al mondo del food&beverage e dell’educazione alimentare. Ha curato titoli per diverse case editrici e lavora per l’agenzia editoriale LiberLab. Recentemente ha creato un blog dove l’antica e mai sopita passione e specializzazione per il cinema dialoga con il cibo.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Voto:
Un libro che trasmette emozioni! Ben fatto e presenta con gusto e colore ricette favolose da tutto il mondo, e divise per colore! Appena le vedi te ne innamori, e poi scopri che sono pure tutte vegan! Evvai!
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Spiegato nei dettagli molto bene e foto esplicative, lo consiglio a tutti!
Adriana
Acquisto verificato
Voto:
Le ricette sono divise per colore, molto ben illustrao e le ricette sono chiare e tutte vegan. Lo consiglio.
Paola
Voto:
Dopo una prima parte introduttiva sulle proprietà dei vari cibi legate ai colori, ci sono le ricette divise a seconda del colore degli alimenti. E' un libro molto colorato, con molte foto e mette allegria. Tutte le ricette sono vegan.