Descrizione
Un mondo di sapori sani e gustosi per conoscere e apprezzare in tutte le sue sfumature la cucina vegetariana e naturista.
Oltre a utili indicazioni sulle caratteristiche e il valore nutrizionale di ortaggi, legumi, cereali, frutta... in questo volume troverete ben 700 ricette per spaziare dall’antipasto al dolce con fantasia!
Curarsi con il cibo:
"L'equilibrio fra l’uomo e la natura è ormai al limite della rottura. Non solo sono ormai evils denti a tutti i danni che un progresso dissennato e la sete di profitto hanno provocato all’ambiente (mare inquinato, acquedotti chiusi, foreste in agonia...), ma anche la ricerca scientifica ha ormai reso chiaro lo stretto legame che corre fra l’alimentazione odierna (chimica-industriale) e le malattie più comuni del nostro tempo (cancro, infarto, arteriosclerosi, diabete, obesità...).
Sia l’agricoltura moderna sia l’industria alimentare hanno una grande responsabilità nell’aver determinato e nel mantenere questo stato di cose.
Per poter sopravvivere, noi e i nostri figli, è tempo di cambiare: i cibi devono essere integrali e biologici, la carne deve ritornare a essere consumata occasionalmente, gli alimenti troppo trasformati e denaturati devono essere abbandonati. La sapienza tradizionale, anche in questo campo, aveva elaborato un modo di alimentarsi straordinariamente in linea con molte delle acquisizioni della moderna dietologia.
Si tratta ora di recuperare questa ricchezza e di diffonderla, prima che vada definitivamente e tragicamente perduta."
Indice
Cucinare vegetariano
Le ricette
- Stuzzichini e fuoripasto
- Antipasti
- Verdure crude
- Erbe selvatiche
- Germogli
- Zuppe e minestre
- Pasta, riso e cereali
- Verdure cotte
- Sformati e tortini di verdure
- Torte e crostate di verdure
- Alghe
- Legumi
- Soia e i suoi derivati
- Seitan
- Formaggi
- Uova
I piatti unici
- A base di riso
- A base di pasta
- Zuppe e minestre
- A base di pane
- A base di polenta
Di tutto un po'
Il pane
La pizza
Biscotti dolcetti e torte
Dolci al cucchiaio e gelati
Appendice
Le bevande
Le tisane per i disturbi alimentari
Biografia
Dettagli Libro
Editore | Demetra Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 479 - 12x16,5cm |
EAN13 | 9788844079390 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Posizione in classifica: | 6.613° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Soia e i suoi derivati: Come trattarla e dove usarla
La soia è un legume che in passato veniva coltivato solamente in Estremo Oriente, dove è da sempre uno dei pilastri dell’alimentazione. La sua coltura si è diffusa in Occidente soprattutto alla fine del XVIII secolo e, da qualche tempo, si assiste a un incremento sia delle varietà destinate all’alimentazione del bestiame sia di quelle riservate al consumo da parte degli uomini. Cibi ottenuti dalla trasformazione dei fagioli di soia - come burger, insaccati, spezzatino e bistecche di soia, pàté, latte, formaggi, gelati, salse - hanno fatto la loro comparsa anche sul nostro mercato e sono reperibili con sempre maggior facilità. Non di meno, in seguito alla crescita della richiesta di cibi leggeri e poveri di colesterolo, i prodotti derivati dalla soia vanno conquistando simpatie sempre maggiori.
Autore
Walter Pedrotti è uno scrittore poliedrico ha scritto vari libri di cucina tra cui nel 1985 La cucina vegetariana, Demetra, Bussolengo, VR, La soia in cucina, Demetra, Bussoleng Conoscere e cucinare i cereali, Demetra, Bussolengo, Piatti unici, Demetra, Bussolengo, nel 1993 Mangiar crudo, Demetra, Bussolengo e Il nuovo Cucchiaio Verde.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,44 su 5,00 su un totale di 18 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
6% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Volume di formato ridotto ma molto ricco di interessanti ricette ed informazioni, ben organizzate, non ci sono foto ma tantissime ricette. Unico neo per me: caratteri di stampa troppo piccoli...
Marilena
Acquisto verificato
Voto:
libricino utile da consultare con facilità per le piccole dimensioni . Lo possedevo già nel formato normale e ho comprato questo per la casa di vacanza
Ornella
Acquisto verificato
Voto:
Libro ricco di suggerimenti ben spiegato e con ricette di facile attuazione e non banali,utile per chi è già vegetariano ma anche per chi vuole cominciare ad esserlo
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro,.Dà degli ottimi spunti per una cucina vegetariana, salutare. Ricette veloci e semplici. Buon compagno per chi è vegetariano.
Gilda
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo ricettario. Sono vegetariana da più di 20 anni e in questo libro ho trovato tanti spunti per rendere più appetitosi i miei pasti
Lara
Acquisto verificato
Voto:
Libretto pocket regalato a tre persone per natale. Molto apprezzato, magari non ha immagini colorate, ma è' stato comunque un regalo carino e molto apprezzato.
Ivana
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro che consente di avere una vasta panoramica su tutto quello che il panorama del mondo vegetare ha da offrirci (ed è moltissimo). Ricette semplici, non pretenziose, ma che raggiungono lo scopo e consentono di fornire spunti ed intuizioni anche per approfondimenti ed esperimenti personali. Un'ottima base di partenza per neofiti e un ottimo libro per chi è già esperto ma cerca sempre qualcosa di nuovo. Il formato tascabile è particolarmente apprezzato, sia per la maneggevolezza, sia per il fatto che consente di spuntare un prezzo davvero interessante. Anche se non è l'ultimissima edizione, va veramente bene lo stesso.
Lara
Acquisto verificato
Voto:
Mi aspettavo di meglio. Più ricette, più facilità di lettura. Non ho gradito il modo di esporre gli ingredienti e la lavorazione, in modo circolare e comunque molto scomodo da leggere. Da buttare
Marco
Acquisto verificato
Voto:
ottimo ricettario, hanno scelto un formato ridotto che ben si presta ad essere trasportato in tutti i luoghi. Nessuna immagine, il font e' di dimensioni piccole e devo dire che sono un punto di forza
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Hai poca fantasia in cucina? Acquista questo libro e troverai tantissime idee per le tue ricette (rigorosamente vegetariane). Di grande aiuto.
Rosanna
Voto:
È un buon libro per cimentarsi in ricette vegetariane. Offre tanti spunti ed idee per mettersi ai fornelli, visto che molto spesso le persone pensano che rinunciare a mangiare carne e pesce sia complicato perché non c' è molta scelta. Qui, anche senza foto, ma con prezzo irrisorio, invece si prova il contrario e cioè che è molto semplice variare e provare gusti fantastici mangiando verde!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
un libro interessante e ricco di ricette, alcune anche molto semplici. Ben spiegate anche le preparazioni e le cotture dei vari prodotti.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo manuale di cucina vegetariana, contiene più di 700 ricette tra legumi, cereali, verdure, alghe, prodotti a base di soia, frutta, ecc. C'è veramente da sbizzarrirsi dall'antipasto al dolce. Inoltre il formato "mini" lo rende molto comodo per la consultazione e l'utilizzo. Non ci sono foto ma le ricette sono spiegate molto bene.
Annabella
Acquisto verificato
Voto:
Ricco di ricette buonissime, io ne ho provate alcune e sono rimasta molto soddisfatta. Le consiglio anche a parenti e amici. Pecca di immagini, ma il contenuto è utilissimo. Ci sono anche tanti buoni consigli, oltre alle ricette. Da acquistare!
Maria Cristina
Voto:
E un libro molto utile con molte ricette. Ricette con le verdure che io adoro fare in svariati modi. questo libro mi è molto utile in cucina e lo consiglio a chi piace cucinare in modo vario sano e anche perchè no colorato.
Alessandra
Acquisto verificato
Oramai non posso farne a meno , oltre a provare molte delle ricette proposte è diventato anche fonte di ispirazione : arricchisco e vario le ricette riportate , insomma gran divertimento e gusto in cucina , confermo il giudizio positivissimo di questo libro