Descrizione
Partendo dall'Antico Testamento queste pagine proseguono il racconto di ciò che ancora non era stato evidenziato o, ancora peggio, era stato volutamente dimenticato o variamente interpretato allo scopo di celarne i potenziali effetti dirompenti.
I temi affrontati nel presente libro ci hanno portati a formulare sorprendenti risposte a domande come:
- I due racconti della creazione dell'uomo contengono riferimenti al DNA alieno e umano?
- Che cosa è veramente successo nell'Eden?
- Da dove sono giunti i Nefilìm (i giganti)?
- Cosa era il [ruàch] degli Elohìm?
- Chi erano veramente gli angeli?
- I Cherubini erano angeli o macchine volanti chiaramente descritte?
- Satana e Lucifero sono veramente esisti o sono una invenzione teologica?
- Yahwèh comunicava con Mosè attraverso un sistema radio?
Si procede dunque nella ricerca con la convinzione che ciò che fino ad ora pensavamo di sapere potrebbe non essere rispondente al vero.
Indice
Prefazione dell’editore
Introduzione
1. Lo “spirito”?
2. Possibili significati di Elohim
3. Scesi, caduti o...
- Il terzo incomodo
- Riassumendo
4. Monoteismo, monolatria o altro?
- Il suocero di Mosè e Yahweh
- Mosè incontra Yahweh
- Mosè parla di Yahweh
- Yahweh parla di se stesso
- Una prima breve riflessione...
- Giosuè e la nuova scelta
- Il politeismo, gli Elohim e la Chiesa
- Il nome Yahweh
- Le domande
- In sintesi...
- Il “sacro” materialistico e il concetto di “anarchia”
5. Popolo di proprietà
- Una scelta con valenza universale?
- Solo gli Ebrei erano semiti?
- E se i Sumeri...?
- Noè figlio “scelto e programmato” dei guardiani?
- Le tribù di Israele
- Concludendo...
6. Gli Elohim e la carne bruciata
- Olocausto
- Profumo bruciato
- Le domande inevitabili...
- ... e la possibile risposta
- Le domande che nutrono la curiosità
- In conclusione
7. Gli Angeli?
- Il Catechismo della Chiesa Cattolica
- Le Gerarchie angeliche nella tradizione
- I [malakhim] nell’Antico Testamento
- Concludendo...
8. Satana — Lucifero
- Satana
- Lucifero
- Concludendo...
9. I cherubini sono angeli?
- Come i [karibu] assiro-babilonesi?
- I cherubini nell’Antico Testamento
- L’elenco completo delle caratteristiche
- Le domande legittime
10. Elia: il miracolo chimico
- I sacerdoti di Baal e la chimica
- Una possibile spiegazione...
- ... un’ipotesi alternativa
- Concludendo... tra realtà del racconto ed elaborazione religiosa
11. Il peccato e la condanna
- Il peccato originale?
- In conclusione
12 Yahweh: responsabilità antiche e moderne?
- Bibbia e Norimberga
- Shoah: Yahweh ne è totalmente estraneo?
- Profezie?
13. Aperti o chiusi?
- Chi è alieno?
L’Autore
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 317 - 12,5x20cm |
EAN13 | 9788833800349 |
Lo trovi in: | Storia |
Posizione in classifica: | 2.083° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti video
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,61 su 5,00 su un totale di 33 recensioni
-
5 Stelle
70% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
3%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sandro
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro, se fosse stato pubblicato nel medio evo, lo avrebbero bruciato forse prima di essere pubblicato. Meno male che il medio evo è passato da un po.
Rosa
Acquisto verificato
Voto:
Fichissimo !!! Ognuno è libero di credere ciò che vuole e questo libro aiuta moltissimo ad avere risposte e... domande . Molto valido e piacevole, a tratti impegnativo
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
Un mix di misticismo e fantascienza che spinge il lettore a immedesimarsi in quegli eventi tanto antichi che erano conosciuti solo sotto l'aspetto teologico dei testi biblici. Un'interpretazione diversa derivante da una traduzione letterale della Bibbia che trova sempre conferma e condivisione in chi la Bibbia la studia a livello accademico (vedi i vari professori universitari ebrei che più volte hanno confermato le teorie e le traduzioni dell'autore). Un invito a leggere il "Testo Sacro" a "mente aperta"
Elena
Acquisto verificato
Renzo
Acquisto verificato
Voto:
Ho impiegato un po' di tempo a digerirlo, dato che finora mi è sempre stato detto esattamente il contrario. Ora mi metto ad indagare con un corso di ebraico biblico e con mente aperta, come dice lui, e vedo se ciò è vero.
Larthia
Acquisto verificato
Voto:
Questo bel libro di Biglino fa parte della sua saga sul tema biblico. Sempre molto ben dettagliate le spiegazioni, avvincente e ricco di spunti
Guido
Acquisto verificato
Voto:
Fantastico! Chiaro è illuminante come sa sempre essere Mauro Biglino
Mauro
Voto:
Un libro pessimo . La solita tiritera fatta per chi non conosce la bibbia ; cosi per mezzo di traduzioni falsate termini tradotti a piacimento si induce gli sprovveduti a credere in alieni presenti nella bibbia e altre amenità varie che derivano da sitchin gia sbugiardato da tutta la comunità scientifica. D'altronde l'autore confida che qualche pollo se credeva a nibiru possa credere anche a lui
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo servizio, consegna velocissima ma soprattutto complimenti per la scelta coraggiosa ne l proporre alcuni scrittori o temi particolari. Sito che consiglierò a tutti!
Gavino Ignazio
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è ottimo dal punto di vista dei contenuti, un po' tecnico dal punto di vista dell'impostazione e potrebbe anche annoiare chi si avvicina per la prima volta agli argomenti del Biglino, che ritengo validi e fondati. Ma conoscendo il rigore scientifico dell'autore che obiettivamente non vuole essere additato di "modificazioni o interpretazioni personali" direi che non poteva che fare questo tipo di scelta espressiva. Bene il libro, un grandioso all'autore.
Davide
Voto:
Libro che ho trovato molto interessante, i capitoli sono ben scritti e il linguaggio è chiaro, semplice, letterale senza metalinguaggi sotto. Biglino fa traduzioni accurate e precise, riportando i versetti citati in questione. Al di là se si è credenti o no è un punto di vista che a parer mio va conosciuto, ci fa capire come diverse interpretazioni, teologiche, filosofiche ecc... possano influenzare in maniera sensibile la traduzione di un manoscritto.
Anna Cascone
Acquisto verificato
Voto:
Una rivelazione tutta italiana, al pari dei testi di Zecharia Sitchin. Biglino offre un punto di vista inedito su un testo sacro quale la Bibbia, conosciuto da tutti come libro di fede cattolica ma che in realtà nasconde altri significati grazie alle sue nuove traduzioni.
Franco
Acquisto verificato
Voto:
Sempre appassionanti gli aggiornamenti e le interpretazioni di Biglino sulla Bibbia anche se, da parte di chi non è tecnico della materia, si può evidenziare un pò di ripetitività.
Sara
Voto:
In questo testo Biglino rilegge le antiche scritture in modo letterale per offrire una visione piu' razionale e per nulla spirituale sul pentateuco. Il suo modo di spiegare e di tradurre risponde a molte domande a cui la teologia non sa rispondere.
Alan
Voto:
per chi è giunto ad interessarsi di queste tematiche lo studio ed i libri di Biglino rappresentano un approdo doveroso,in questi ultimi tempi,di risveglio interiore con uno sviluppo della coscienza tesa a scardinare quanto è stato celato o mistificato nel corso del tempo,la lettura di questo libro,potrà far luce su avvenimenti che narrano una storia differente dalle comuni e più banali interpretazioni che hanno assoggettato e offuscato la mente,gettando nell'ignoranza generazioni di uomini,è giunto il tempo di interessarsi seriamente a questi argomenti e Mauro Biglino ne è gregio interprete con uno stile narrativo,descrittivo,chiaro e dettagliato,una lettura che dovrebbe esser diffusa il più possibile,coinvolgendo a mio avviso anche i più giovani,per non giungere in età matura,indottrinati da falsi miti.Lettura sicuramente consigliata a tutti,ognuno poi approfondirà vagliando quanto letto,anche confrontando con altri che son dello stesso avviso in merito a ciò che in questo libro vien enunciato,con le fonti reperibili in internet ad esempio.
Matteo
Che le traduzioni siano falsate è una tua opinione. Non penso che tu possa avere le conoscenze di Biglino a tal riguardo visto il suo passato di traduttore per le edizioni San Paolo. Ti sei mai chiesto se le traduzioni falsate siano quelle che ci hanno propinato per anni. La realtà è un po piu' complessa di come la pensiamo.