Descrizione
Nel 1961 Alejandro Jodorowsky ha seguito in Messico gli insegnamenti del maestro zen Ejo Takata che era solito raccontare storie che Jodorowsky annotava pazientemente nei suoi taccuini.
In queste pagine l'autore raccoglie sessanta di quei racconti commentandoli e svelando il significato profondo nascosto in ciascuno di essi. Queste storie, haiku e koan della più classica tradizione zen che sorprendono e provocano il lettore.
Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Ma luna e dito appartengono a due dimensioni diverse, a due mondi differenti: è questo il cuore dell'insegnamento del buddhismo zen del maestro Ejo Takata che nei tardi anni Cinquanta ha fondato in Messico una scuola frequentata, tra gli altri, dal grande psicoanalista Erich Fromm.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2006-2009 |
Formato | Libro - Pagine: 170 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788804586531 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Posizione in classifica: | 5.183° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maris
Acquisto verificato
Voto:
Anche questo libro del grande e geniale Alejandro Jodorowsky è meritevole di essere letto e riletto. Sono davvero molto soddisfatta dell'acquisto.
Rocco
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro, di base, è un diario risalente ai tempi in cui Jodorowsky seguiva le lezioni del maestro Ejo Takata in Messico, e in esso infatti riporta fedelmente tutte le storie Zen e gli insegnamenti predicati oralmente dal maestro. Le storie Zen di per sé sono molto brevi, a volte sono semplici frasi, ma il significato celato dietro ognuna di esse merita pagine è pagine di spiegazioni, poiché molte delle suddette storie presentano carattere criptico o vocaboli giapponesi, ad esempio. Jodorowsky infatti allega ad ogni storia e ad ogni insegnamento il suo pensiero, la sua interpretazione o un spunto per lasciare poi che sia il lettore a dare un senso a ciò che ha appena letto, dato che il significato di una frase può rivelarsi altamente soggettivo e assumere mille sfaccettature diverse ma pur sempre collegate, in fondo. Consiglio questo libro poiché la saggezza che straborda dalle pagine di questo libro è notevole e chiunque, a parere mio, dovrebbe sforzarsi di recepire il messaggio delle storie Zen in questione e notare, che in fondo, potrebbero migliorare il nostro modo di vedere e la nostra condotta anche nelle più piccole situazioni della vita di ogni giorno.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Jodorowsky non delude mai..anche in questa breve raccolta di insegnamenti zen, c'è la sua ricerca, la sua tensione. Testo da leggere e rileggere.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro vengono riportate brevi storie zen e koen che poi l' autore sa spiegare quasi sempre in maniera chiara ed esaustiva.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Jodorowsky è un mito! ho letto in pochissimo questo bel libro che mi ha appassionato allo Zen come non mi era mai successo. ho apprezzato molto anche le sue spiegazioni per ogni storia.
Maria Felicia
Acquisto verificato
Voto:
é un libro che non va letto tutto dun fiato, ma a piccoli bocconi. ponendosi una domanda, quando si è alla ricerca di una risposta.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Spunti di riflessione molto interessanti, da leggere tutto d'un fiato o da sfogliare a caso E ovviamente da riprendere più e più volte in mano..
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Si tratta di un libro di estremo interesse.....da meditazione e da degustazione. non facilissimo di primo acchito...poi fa pensare! da consigliare