Descrizione
Genitori ed insegnanti si trovano tutti i giorni alle prese con il compito di ascoltare e comprendere i bambini affidati alle loro cure. In questo loro libro, gli autori offrono una dimensione in più alla difficile arte di comunicare con i bambini.
Attraverso il Focusing, si può affinare la capacità di ascoltare la parte più profonda di se stessi e degli altri. Si tratta di ascoltare non solo quello che i bambini dicono, sentono e pensano, ma anche ciò che si trova alla radice delle loro emozioni e dei loro pensieri.
Quando i bambini imparano ad ascoltare ciò che avviene dentro di loro, divenendo profondamente consapevoli delle loro sensazioni fisiche, anche il loro comportamento cambia.
Il Focusing sostiene i bambini nella loro crescita, rafforza la loro autostima e contribuisce alla soluzione dei loro conflitti emotivi. Il suo uso con i bambini si va sempre più largamente diffondendo nella scuola, nelle istituzioni e nelle famiglie.
Dettagli Libro
Editore | Crisalide Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 220 - 14x21cm |
EAN13 | 9788871831961 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autori
Marta Stapert lavora in Olanda come psicoioga infantile. Entrò in contatto con il Focusing nel 1985, quando questa pratica venne introdotta nella terapia con gli adulti. Diventatane subito un'entusiasta fautrice, decise di introdurla nel suo lavoro con i bambini in età scolare, che mostrarono subito di ricavarne grande beneficio.
Erik Verliefde ha imparato il Focusing in Belgio nel 1998 ed ha cominciato ad applicarlo nel suo lavoro nelle scuole, rendendosi subito conto che esso poteva fornire agli insegnanti gli strumenti per affrontare direttamente le difficoltà incontrate con gli alunni senza dover ricorrere al sostegno di psicologi esterni.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Serena
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante e semplice da applicare. Un approccio validissimo per che lavora nella relazione di aiuto, ma non solo, ottimo anche per insegnanti e genitori !