Descrizione
Questo libro è un autentico viaggio di esplorazione nell'aldilà, con l'aiuto di quegli affettuosi Maestri senza nome - gli Spiriti Guida - che ognuno di noi può imparare a trovare in se stesso.
E da subito incominciano le sorprese. Il diavolo, che per le grandi religioni è il nemico supremo, si rivela qui come l'antichissimo "Signore delle Porte", incarnazione non del male ma della paura: la paura della nostra stessa evoluzione, delle immense doti simbolizzate dall'albero della conoscenza e racchiuse nel profondo della nostra anima.
Non c'è paura più grande, persino gli Dei la condividono da sempre. Ma, dolcemente, la si può superare. Le chiavi per vincerla si trovano in tante narrazioni notissime e ogni volta enigmatiche, in cui altri viaggiatori dell'aldilà le hanno nascoste nei secoli passati. Dal mito di Prometeo al Labirinto, dalla fiaba "eretica" di Biancaneve fino alle pagine più oscure dei Vangeli e della Bibbia e al mito di Merlino, questo libro ripercorre le tracce di un'unica, emozionante discesa verso i confini che separano l'anima umana dall'energia universale.
Al di là di quei limiti si scorgono altre leggi che governano il nostro mondo e il nostro destino, altri orizzonti e popolazioni sconosciute, altre religioni che stanno per nascere, da tanto tempo annunciate.
Questo libro ripercorre le tracce di un'unica discesa verso i confini che separano l'anima umana dall'energia universale. E' l'ideale completamento de "I Maestri Invisibili": un'accurata indagine tra miti e misteri, per capire il vero significato del Male e vincere le paure più profonde dell'umanità.
Indice
Premessa alla presente edizione
Introduzione
- Parte prima
Prometeo - Parte seconda
I sette mondi degli uomini - Parte terza
Il diavolo e l'unico Dio - Parte quarta
L'esplorazione dell'Aldilà - Parte quinta
Verso il fiume
ANNOTAZIONI
- Come incontrare i propri Spiriti-guida
- Il diavolo nella Bibbia
- Il diavolo nei Vangeli
- I desideri
- I desideri e l'io più grande
- Ancora sul Secondo Cielo
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 257 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804738633 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore

Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,58 su 5,00 su un totale di 50 recensioni
-
5 Stelle
68% -
4 Stelle
24% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
2% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
I maestri invisibili e gli spiriti guida mi hanno sempre affascinato e Igor sicuramente è uno degli esperti migliore del settore,leggetelo e non rimarrete di certo delusi...
Sara
Acquisto verificato
Voto:
I libri di Sibaldi meritano tutti 10 stelle, non solo 5! Ormai ci ha abituati alla sorpresa, per l'interpretazione che dà a tutti gli argomenti che tratta. Personaggio sorprendente e gran incantatore!
Marica
Acquisto verificato
Voto:
Se ti senti attratto verso questo libro, non te ne pentirai. Scritto in modo molto scorrevole chiaro e soprattutto ti spinge a leggere sempre una pagina in più.... Come sempre un acquisto azzeccato
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Preso per curiosità vista la buona pubblicità ma non l'ho ancora letto, aspetto il momento giusto perché per ora ne sto leggendo altri
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Che dire…Igor Sibaldi è ancora una volta un maestro nelle tecniche per liberare chi, come me, è un comune mortale che da quando è al mondo, qualcuno cerca di imprigionare in tutte quelle convinzioni e con tutte le nozioni errate che ci “insegnano” e che ci condizionano l’esistenza. Ed ecco che ognuno può incontrare i propri Spiriti Guida e farsi un bel giro nel suo aldilà personale, che è, poi, anche, un aldilà comune a tanti. Buon viaggio. Evviva Igor Sibaldi!
Stefano
Bè, direi che la sintesi non è il tuo forte… Per fortuna. Grazie della recensione ;)