Descrizione
Un romanzo per tutti, divertente, frizzante e leggero, ma ricco di insegnamenti spirituali che ispireranno riflessioni e curiosità.
Una gattina macilenta e affamata viene salvata dal Dalai Lama in persona, che la prende a vivere con sé. La vita del leader spirituale si svela a poco a poco in ogni suo aspetto davanti ai suoi occhioni blu, e una saggezza senza tempo pervade i pochi momenti di affettuosa solitudine fra l’uomo e l’animale.
Seguiremo la gattina del Dalai Lama mentre si struscia contro gli stinchi di celebrità di Hollywood, apprende le sue lezioni ai piedi di maestri buddhisti e impara come si comporta un bodhisattva nella quotidianità del secolo XXI. E scopriremo che un gatto gode di un punto di vista privilegiato sulle fragilità e la bellezza di tutti gli esseri umani.
Indice
Prologo
- Cap.1 - Prime lezioni sulla compassione
- Cap.2 - Prime lezioni sulla felicità
- Cap.3 - Il Café Frane
- Cap.4 - Un intruso
- Cap.5 - Mio malgrado, sono famosa!
- Cap.6 - Palle di pelo
- Cap.7 - Le cose non sono quelle che sembrano
- Cap.8 - Rivelazioni
- Cap.9 - Karma
- Cap.10 - Bando alla paura!
- Cap.11 - Lezioni di autostima
- Cap.12 - Trasformazioni
Epilogo
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 176 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788896865477 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Approfondimenti
Prime lezioni sulla compassione:
"Per l’evento che avrebbe cambiato tutta la mia giovane vita e senza il quale tu, caro lettore, oggi non staresti leggendo questo libro, devo ringraziare un toro e i suoi bisogni fisiologici.
Immagina un tipico pomeriggio monsonico di New Delhi. Il Dalai Lama sta tornando a casa dall’aeroporto Indira Ghandi, dopo essere stato negli Stati Uniti per un viaggio di insegnamento. Mentre la macchina attraversa la periferia della città, il traffico viene bloccato da un toro che è caracollato nel bel mezzo della strada, dove si sta abbondantemente scaricando."
David Michie
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Gatto del Dalai Lama".
Autore

David Michie è un autore di grande successo sia di narrativa che di saggi sulla meditazione buddhista, come Meditazione in pillole per gente molto occupata, Il gatto del Dalai Lama e altri testi che, talvolta in forma di romanzo talvolta di saggio, convogliano al lettore occidentale concetti cardine del buddhismo con semplicità (che non significa semplificazione) e leggerezza. Tradotto in 40 paesi e 26 lingue, tiene corsi e conferenze.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,64 su 5,00 su un totale di 36 recensioni
-
5 Stelle
72% -
4 Stelle
19% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mariagrazia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo, divorato in pochissimo tempo e veramente di lavora dentro, molto ben scritto, mai pesante mai banale, lo consiglio. Aiuta ad immaginare come possa essere l'esperienza di vivere fianco a fianco con sua Santità
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Per quanto semplice l'ho trovato bellissimo, emozionante e divertente. E' una storia leggera ma anche profonda, ideale per chi ama i gatti e magari vuole avvicinarsi alla filosofia buddista
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Non mi ha entusiasmato più di tanto, se devo essere sincera. Sicuramente è un libro carino per chi si sta avvicinando per la prima volta alla "saggezza orientale", per il resto la trama è leggera e carina, ma molto scontata e prevedibile. Mi aspettavo di più.
Monia
Acquisto verificato
Voto:
Consigliato per chi ama i gatti come me e che vuole apprendere di più sui maestri buddhisti . La storia è narrata in prima persona dalla gattina che esprime dal suo particolare punto di vista riflessioni sul genere umano
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è il primo dei tre scritti su ciò che pensa la gatta del Dalai Lama. Racconta ciò che accade nel Monastero dove vive con Sua Santità. Aneddoti simpatici che si leggono con sincera simpatia pensando...ecco cosa pensano i gatti!
Lorenza
Acquisto verificato
Voto:
Un romanzo che racconta la vita quotidiana del Dalai Lama dalla prospettiva del suo micio. Salvato da piccolo, il micio vive e ci racconta le lezioni e le esperienze del Dalai Lama. Di solito non leggo romanzi perché preferisco libri di divulgazione o manuali, ma questo mi ha appassionata molto. Lo consiglio anche come regalo a chi, come me, è appassionato di crescita personale.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è stato consigliato da un'amica e, dopo averlo letto, lo ho a mia volta prestato e fatto conoscere a più persone possibile. È profondo e leggero al tempo stesso, delicato e incisivo. Lo consiglio con tutto il cuore insieme al secondo volume, altrettanto valido.
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto molto, l'ho trovato divertente ,perché è il gatto che racconta, e anche illuminante, lo definirei lluminante con leggerezza!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro delizioso, narrato attraverso gli occhi di una gattina, scritto in maniera fluida ma intrinseco di grandi spunti di riflessione ed insegnamenti. Lo consiglio vivamente.
Ilaria
Voto:
Bellissimo e ben scritto. Un pezzo di vita del Dalai Lama e del suo mondo raccontato dal punto di vista del suo gatto. Piacevole da leggere, con tratti sia comici che commoventi, consigliato agli amanti dei gatti come la sottoscritta!
isella
Acquisto verificato
Voto:
Piacevole, divertente e allo stesso tempo educativo... una lettura che fa riflettere e sorridere, perchè possiamo illuminarci proprio apprezzando le piccole cose di ogni giorno
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, mi è piaciuto moltissimo il lavoro spirituale attraverso gli occhi della gattina del Maestro. Argomenti di riflessione trattati con leggerezza.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che scalda il cuore, adatto a tutti, anche ai non buddisti perché ricco di insegnamenti universali sull'Amore e la Compassione. Una storia a tratti divertente, altre volte commovente, narrata in prima persona da una tenera, orgogliosa ed intelligente felina, che osservando la vita attorno a lei fa tesoro dei suoi preziosi e saggi insegnamenti.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro. Amo i gatti. E questo libro è narrato dal gatto in prima persona. Divertente, scorrevole e allo stesso tempo ricco di insegnamenti sul buddismo. Consigliatissimo!
Giuseppina Maria
Acquisto verificato
Voto:
Un libro delizioso e, pur nella sua levità, pregno di messaggi. L'ho regalao a molti amici che ne sono rimasti altrettanto incantati.