Spesso acquistati assieme...
La Vera Dieta dei Gruppi Sanguigni + Il Grande Libro delle Ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni
Descrizione
Per chi trova difficoltà nel seguire la dieta dei gruppi sanguigni pur desiderandolo, questo libro è una semplice e pratica rivelazione.
Cereali, latticini, carni di maiale sono parte integrante della nostra tradizione. Seguire la dieta dei gruppi sanguigni, soprattutto come proposta dal dottor Mozzi, non è facile. E le regole che limitano le combinazioni degli ingredienti complicano maggiormente la ricerca di alternative- Riso, mais e miglio non sono utilizzabili ad esempio nella preparazione di dolci, né di pietanze con legumi
Chi intende adottare questo regime alimentare si ritrova a chiedersi cosa mangiare a colazione, pranzo, cena? Come non perdere il gusto della tavola? Come ritrovarsi tra commensali che seguono altre indicazioni?
Le 101 ricette di questo libro concepite e cucinate per la vita reale fatta di impegni, corse e contrattempi, rispondono a queste domande. Si rivelano utili sia a chi ama cucinare che a chi è a disagio tra pentole e fornelli. Precedute da indicazioni per le preparazioni di base, contengono indicazioni per essere adattate a più gruppi sanguigni affinché la tavola continui ad essere luogo di incontro.
Tra i lettori molti dichiarano non solo di utilizzarle ma di aver trovato in esse fonte di ispirazione per cominciare poi ad inventare da sé.
L'appartenenza a uno specifico gruppo sanguigno influenza la nostra suscettibilità nei confronti di certe malattie ed è una sorta di impronta genetica che stabilisce chi siamo e le scelte alimentari e lo stile di vita che più ci si addicono.
La dieta dei gruppi sanguigni, sviluppata negli Stati Uniti dal lavoro del dottor D'Adamo, è stata introdotta in Italia dal dottor Mozzi che, grazie a una fortunata trasmissione televisiva e alle sue conferenze sull'argomento, l'ha fatta conoscere a un pubblico sempre più vasto.
Essa prescrive, per tutti, la drastica riduzione, se non l'eliminazione, di cereali che contengono glutine, latte vaccino e derivati, di salumi e carne di suino. Per ogni singolo gruppo aggiunge poi delle prescrizioni specifiche: ad esempio lo Zero e l'A devono evitare le patate, l'A e il B i pomodori, il B e l'AB il pollo.
A beneficio di tutte le persone che hanno deciso di seguire questo nuovo regime alimentare, ma trovano difficoltà di carattere pratico ad abbandonare quello tradizionale, Marilena D'Onofrio ha raccolto in questo libro 101 ricette. I menu che propone spaziano dall'antipasto al dolce, offrendo numerose e appetitose varianti. Sono inoltre di realizzazione semplice, alla portata di tutti, anche di chi ha poca dimestichezza coi fornelli.
Ingredienti e gruppi sanguigni:
"In ogni ricetta, ingrediente per ingrediente, schematizzo le indicazioni del dott. Mozzi e del dott. D'Adamo per i diversi gruppi sanguigni.
Il lavoro del dott Mozzi e del dott D'Adamo è ampio e articolato.
«Il gruppo sanguigno non può essere l'unica variabile in base alla quale stilare un piano alimentare» scrive il dott Mozzi. «È necessario tener conto di fattori come il DNA e il sistema immunitario, che possono determinare moltissime variazioni all'interno dello stesso gruppo sanguigno» (cfr. La dieta del dott. Mozzi, p. 22).
Il dott D'Adamo considera genotipi, sottogruppi, antigeni nelle secrezioni, espone argomentazioni diversificate, ben lungi dal ridurre semplicisticamente il discorso a 4 gruppi sanguigni.
Al solo scopo di agevolare chi cucina corredo le ricette con schematizzazioni di massima.
Rimandando alla consultazione diretta di libri e discorsi originali in merito alla teoria, da parte mia cerco esclusivamente di suggerire in concreto cosa portare a tavola per accontentare più esigenze possibili."
Marilena D’Onofrio
Indice
Premessa
Se potessi mangiare un'idea
Colture e accortezze di base
- Torte salate e dintorni
- Ai confini del pane
- Tutta un'altra pasta
- Oltre il risotto
- Pesce
- Carne
- Verdure pure e semplici
- Verdure protagoniste
- Pochi ma buoni: dolci
- A qualcuno piace freddo: gelati
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 290 - 14x21cm |
EAN13 | 9788871369983 |
Lo trovi in: | Dieta del Gruppo Sanguigno |
Posizione in classifica: | 5.687° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Ingredienti e gruppi sanguigni:
"Quando decisi di seguire questa dieta non c'erano libri di ricette da comprare e nei siti Internet italiani non trovavo nulla che mi aiutasse a mettere su la pentola. Non mi restava che darmi da fare con l'ingrediente, abbondante e assolutamente gratuito, adatto a tutti i gruppi sanguigni. Parlo della fantasia.
L'8-6-2011 cominciai a pubblicare le ricette dei piatti che cucinavo. Dare il link ricettegrupposanguigno.com si è rivelato più facile che rispondere a chi con aria contrita mi chiedeva «Poverina! allora cosa mangi?». Di sicuro chi mangia in maniera monotona non sono io."
Marilena D’Onofrio
I nostri suggerimenti
Autore

Marilena D’Onofrio, da vent’anni è consulente e formatore aziendale, è stata responsabile amministrativo e revisore di bilancio. Considera la preparazione del cibo una forma di creatività a disposizione di chiunque per coltivare la fiducia in sé e dice spesso: “La gente si stupisce quando scopre quanto poco tempo io dedichi alla cucina.” Soprattutto considera la dieta come stimolo per riappropriarsi concretamente della fantasia e potente occasione per superare abitudini e frustrazioni, sviluppando piuttosto atteggiamenti positivi.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,61 su 5,00 su un totale di 18 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
28% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Sarah
Acquisto verificato
Voto:
Naturalmente ho comprato sia il libro della dieta dei gruppi sanguigni che questo volume sulle ricette. Devo dire che il libro delle ricette è molto utile soprattutto se si hanno difficoltà di inventiva in cucina. Questo volume mi ha dato la possibilità di sperimentare ricette facili e sane seguendo la linea della dieta dei gruppi sanguigni
Ida
Voto:
Testo importante per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni e che spesso non sa come gestire gli alimenti concessi in modo appetibile. Interessante averlo in casa
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Credo fortemente e da oltre 25 anni sulla dieta del gruppo sanguigno in quanto ne vedo i risultati ogni volta che la applico con disciplina
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Libro fatto bene spiega bene il meccanismo dei gruppi sanguigni legati al cibo, per chi ha la costanza di mettere in pratica i consigli e le ricette è da provare.
Carlo
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo sito di vendita libri a volte quasi introvabili su librerie e supermercati, con regolari tempi di spedizione e perfette confezioni.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
è uno dei pochi libri di ricette che riesco a seguire con una certa costanza, le ricette sono facili, saporite e di sicuro benessere, utile anche per che deve seguire una dieta ipocalorica
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
Libri molto interessanti e vasta scelta tra più generi . spedizione puntuale e precisa . Molto interessanti gli aggiornamenti sui nuovi libri
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro di facile comprenzione, dove trovi argomenti affrontati in maniera esaustiva. Per me molto utile, mi ha fornito delle spiegazioni estremamente chiare anche per me che mi sto avvicinando piano piano
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Interessante e di facile comprensione semplice anche nell'applicare i tipi di alimentazione lo consiglio è cuna alternativa alle classiche diete
Tiziana
Voto:
Un ulteriore passo nella direzione della comprensione dell'alimentazione e della sua funzione primaria per ottenere e mantenere una buona salute. Io ci credo che secondo il nostro gruppi sanguigno abbiamo bisogno di certi tipi di alimenti. Da leggere!
Sarah
Acquisto verificato
Voto:
Molte ricette ben spiegate e semplici da fare anche per chi non ha tempo o voglia di passare molto tempo in cucina
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
libro molto interessante con varie ricette semplici e ottimo non solo per chi segue la dieta del dott. Mozzi, ma anche per chi vuole mangiare in modo genuino .........consigliato
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Il libro contiene varie ricette facili da cucinare..peccato sia carente di immagini!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Libro di ricette, ma anche scuola di cucina della salute. Tutto spiegato in modo intuitivo e replicabile nelle nostre cucine. Idee gustose per sorprendere noi stessi, con ingredienti sani. Le ricette sono semplici e veloci, e hanno lo scopo di insegnare un concetto, e quindi ci mette in grado di creare ricette personali. Buon divertimento e buon appetito!
Mariela
Acquisto verificato
Voto:
Interessante libro che fornisce tante ricette per chi segue le dieta del gruppo sanguigno, è dettagliato per quanto riguarda l'esecuzione fornendo preziosi consigli.
Silvia
Si saranno anche estinti ma non hanno perso il senso dell'umorismo! Cmq sappi che sei in buona compagnia, con il mio antico gruppo 0 non posso praticamente mangiare nulla...