Descrizione
Ho’oponopono, letteralmente “mettere le cose al posto giusto”, è una filosofia hawaiana e al tempo stesso una potente tecnica che aiuta a eliminare tutti gli elementi consci e inconsci (credenze, ricordi, programmazioni mentali) che ti ostacolano e ti controllano, permettendoti di ritrovare serenità e libertà d’azione.
Ho’oponopono è la chiave per diventare artefice della tua felicità. Ogni situazione che vivi, ogni incontro, ogni azione generano in te una traccia. Nel corso del tempo, queste tracce diventano un intricato sistema che prende il sopravvento sulla tua libertà, costringendoti ad agire e a pensare secondo schemi fissi senza che te ne renda conto.
Il più delle volte, si tratta di schemi negativi che portano infelicità, depressione e malattie. La pratica di Ho’oponopono ti consente di spezzare queste catene: le vibrazioni che mette in moto daranno luogo a strabilianti cambiamenti a livello interiore, che non mancheranno di riflettersi all’esterno.
- Che cos’è e come si pratica Ho’oponopono
- Il perdono quale via di serenità e felicità interiore
- Ho’oponopono e la PNL: il potere delle parole
- Ho’oponopono come tecnica di guarigione della psiche: l’influenza dei ricordi
- Spiritualità quotidiana: la presenza di Ho’oponopono nelle grandi religioni
Indice
Prefazione
Ho’oponopono, istruzioni per l’uso
Capitolo 1. Dalle origini alla pratica odierna
- Definizione e storia di Ho’oponopono
- Morrnah Simeona
- Il dottor Ihaleakala Hew Len
- La realtà fìsica è una creazione della mente
- Le diverse parti dell’identità
- Come fare pulizia?
- Abbandonare le aspettative
- Lo stato di “vuoto” e il momento presente
- Amare se stessi
- La pratica di Ho’oponopono
- Il potere di creare
- Il proiettore
- Il perdono apre la porta all’amore
- La luce e l’ombra
- Il perdono totale
- Il Buddha d’oro
- Pulizia dei ricordi
- L’amore è nell’unità
Capitolo 2. Dal mondo della psiche alla realtà quantica
- I ricordi erronei: comprenderli con la PNL
- Situazioni conflittuali
- Il ciclo dei conflitti
- La memoria degli eventi
- Psicologia e Ho’oponopono
- Epigenetica e Ho’oponopono
- Le radici sciamaniche di Ho’oponopono
- Materializzazione dei pensieri
- Ho’oponopono nella fìsica quantistica
- Il nostro mondo è reale?
- Le conseguenze di Ho’oponopono sugli individui
- Ho’oponopono e le nuove energie
Capitolo 3. Dalla spiritualità all’abbondanza
- Una religione spirituale
- Ho’oponopono, reincarnazione e famiglia
- Il buddhismo, sempre
- Essere cristiani
- Un po’ d’Islam
- Creature creative
- Come cambiare il mondo
- Come vivere i momenti di dubbio
- Ho’oponopono nella quotidianità
- Ho’oponopono per te
Dettagli Libro
Editore | Il Punto d'Incontro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 156 - 14x21cm |
EAN13 | 9788868200237 |
Lo trovi in: | Ho'oponopono |
Approfondimenti
Estratto del primo capitolo:
"Entrare nel processo di Ho’oponopono è tutto sommato piuttosto semplice. Quando qualcosa ci disturba, quando sopraggiunge una piccola seccatura nella vita quotidiana oppure un evento molto più grave, è sufficiente ripetere le quattro piccole frasi, che in realtà sono delle paroline: “Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo”. Attraverso queste quattro frasi ripetute varie volte nell’arco di un certo periodo, accade qualcosa, talvolta addirittura un miracolo. Niente appare più semplice e alla portata di tutti. In realtà, vedremo ora che integrare e mettere in pratica Ho’oponopono non è così semplice come sembra.
Ho’oponopono è una filosofia, uno stato d’animo. Aderire a questo processo richiede l’integrazione di certe idee e di certi concetti assai diversi da quelli cui le nostre tradizioni giudaico-cristiane ci hanno abituati. Con Ho’oponopono ci avviciniamo a un altro modo di vedere le cose, un modo che ci spinge a rivolgere uno sguardo del tutto diverso o addirittura opposto alla vita, agli altri e a se stessi. In questo senso, la pratica di Ho’oponopono diventa molto meno semplice e, di fatto, si rivela necessario per ciascuno compiere un profondo cambiamento a livello di credenze e di valori.
Ho’oponopono proviene da un’ancestrale tradizione hawaiana e significa: “Raddrizzare, armonizzare, correggere ciò che è sbagliato, rimettere a posto”. Nel momento in cui in seno a una comunità sorgevano controversie tra persone o problemi relazionali, ci si radunava in presenza di tutti i protagonisti e, sotto la guida di un sacerdote, ci si concedeva il perdono.
E poi entrata in scena Morrnah Simeona, sciamana, guaritrice ed erborista. Ha pensato che il processo di Ho’oponopono potesse essere semplificato eliminando la presenza della guida o del sacerdote, cosicché ciascuno lo praticasse da solo. Lo ha proposto insegnando l’Ho’oponopono che conosciamo oggi: da soli, ci concediamo il perdono, l’amore e la pace.
Non è più necessario essere in presenza degli altri né avere una guida o un sacerdote per concedersi il perdono, giacché è innanzitutto essenziale concederlo a se stessi. Si tratta di un aspetto importante, perché dimostra fino a che punto il processo è stato adattato all’epoca in cui viviamo attualmente, nella quale ognuno viene sempre più spinto a prendersi cura di se stesso.
Autori

Luc Bodin è medico, specializzato in oncologia e in medicina naturale. La sua apertura verso le terapie alternative l’ha portato a compiere viaggi in tutto il mondo alla ricerca di nuove tecniche, arrivando a ideare e a perfezionare un metodo personale di guarigione energetica che divulga e insegna nel corso di stage tenuti in diverse nazioni. È autore di numerosi articoli e ha pubblicato vari best seller.
Nathalie Bodin è consulente di Feng Shui e studiosa di psicogenealogia. La sua passione per le tecniche energetiche l’ha condotta a formarsi in varie pratiche, tra cui l’EFT.
Jean Graciet pratica la PNL, l’ipnosi ericksoniana ed è specializzato nel significato dei sintomi delle malattie. Conduce seminari e conferenze sull’evoluzione individuale e il risveglio della coscienza.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,61 su 5,00 su un totale di 31 recensioni
-
5 Stelle
74% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro di Ho’ponopono, una filosofia che non conoscevo ancora, scritto bene e se si vuole facile da praticare.
Daniel
Acquisto verificato
Voto:
Il libro di per sè non è scritto male (sebbene un po' ripetitivo), ma per quanto vedo interessanti punti di contatto con altre filosofie con cui sono molto più in risonanza, questo modo di vedere la vita non mi trasmette molto.
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Interessante ed utile come la maggior parte dei libri sull'argomento. Anche questo segue la stessa linea, ben scritto e ricco di descrizioni dettagliate sulla tecnica e su questa filosofia
Annalisa
Acquisto verificato
Voto:
“mettere le cose al posto giusto”, è una filosofia hawaiana e al tempo stesso una potente tecnica che aiuta a eliminare tutti gli elementi consci e inconsci
Manuel
Acquisto verificato
Voto:
Pensavo meglio forse non lho capito io bene comuque un libro non e mai una cosa sgradevole si impara sempre qualcosa