Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Dopo il successo di Yoga per adolescenti e del laboratorio GiocaYoga, questo volume costituisce il più completo manuale dedicato allo yoga a opera di una esperta maestra italiana.
Questo libro vuole essere un aiuto e una guida completa per tutti gli appassionati di yoga. Per ottenere i massimi benefici da questa antica disciplina bisogna giungere attraverso l’esercizio e la costanza a una profonda conoscenza delle tecniche. Attraverso le precise spiegazioni e con l’aiuto delle molte fotografie realizzate appositamente dall’autrice, il lettore si familiarizzerà con le varie posizioni, indagate anche nei loro aspetti energetici e simbolici.
Una guida che riserva piacevoli sorprese sia ai principianti che ai praticanti più esperti.
lo yoga è molto di più di una serie di posizioni da riprodurre in sequenza. con la pratica si tonifica il corpo e si potenziano i muscoli, e anche questo ha portato un numero sempre crescente di persone ad interessarsi alla disciplina, ma sarebbe sbagliato ridurre tutto ad un mero esercizio fisico. l’unificazione tra mente e corpo si può raggiungere solo se si percepisce appieno l’aspetto energetico e simbolico delle varie asana, le posizioni, centro e fondamento della tecnica.
Il libro di lorena Valentina Pajalunga esamina le grandi categorie nelle quali sono suddivise le posture per permettere ad ognuno di strutturare gli esercizi con ordine e criterio e mantenere una linea unitaria nel percorso.
Dopo aver analizzato gli aspetti simbolici delle posizioni semplici, delle inversioni e delle posizioni capovolte, passa a una sezione dedicata alla pratica, con molti esempi stimolanti per ogni gruppo di asana. l’ultima sequenza, caso unico nei libri sull’argomento, propone lo yoga a coppie, un metodo per condividere l’esperienza e rinnovare la tecnica con un approccio differente, che non sostituisce ma completa la pratica individuale.
Indice
Prefazione
Costruire una sequenza: didattica
- Sequenza equilibrata: serie Rishikesh
- Sequenza a obiettivo: aprire lo spazio del cuore
Sequenza finalizzata a «cakra-àsana»
Saluto ai quattro punti cardinali
Classificazione degli àsana
- Allineamenti
Saluto al sole - Piegamenti in avanti
- Inarcamenti ed estensioni
Pratica di «surya-namaskàra» (saluto al sole) - Posizioni di estensione
- Posizioni di flessione laterale
- Inversioni
- Torsioni
- Posizioni composte
- Posizioni meditative
Pratica di yoga assistito
I Cakra
Ringraziamenti
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 275 - 16,5x24cm |
EAN13 | 9788871367194 |
Lo trovi in: | Yoga |
Approfondimenti
Costruire una sequenza: didattica:
"La preoccupazione principale nella scelta della sequenza (ovvero una successione di tisana) dovrebbe essere il rispetto dell'armonia. Praticare in maniera armonica, aiuta a coordinare corpo e mente. La costruzione di una sequenza il più equilibrata possibile, dovrebbe seguire la filogenesi, poiché permette di ripercorrere le tappe evolutive dell'uomo."
Lorena Valentina Pajalunga
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Grande Manuale delle Sequenze dello Yoga".
Autore

Lorena Valentina Pajalunga (Swami Pragya Chaksu Saraswati) ha ricevuto trent’anni fa dal suo Maestro Swami Satyananda della «Bihar School of Yoga» di Munger, in India, il compito d’insegnare lo yoga ai ragazzi fondando l’Associazione Italiana Yoga Bambini (AIYB). Laureata in Scienze della Formazione, insegna yoga nel laboratorio di «GiocaYoga®» presso la Cattedra di Pedagogia del Corpo dell’Università Bicocca di Milano.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è esteticamente bello, le foto sono esplicative, ma se sei a certi livelli nell' esperienza yoga è meglio affidarsi ad altro. Per un praticante ad un medio livello può essere interessante.
Marzia
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per chi vuole avvicinarsi alla pratica dello yoga. Chiaro nell'esposizione e ricco di immagini illustrative che aiutano molto l'esecuzione.
Maria Laura
Acquisto verificato
Voto:
utili le immagini per fare yoga da soli, metto tre stellin perchè mi aspettavo che per ogni asana spiegasse quali chacra stanno lavorando e anche la simbologia della posizione (una breve spiegazione filosofica ci stava)
Associazione
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto esaustivo, per via delle belle fotografie che sono di grande aiuto per chi oltre alla semplice lettura vuole utilizzarlo per la sua pratica. Interessante anche la simbologia abbinata alle varie posizioni e non da meno l'aspetto energetico. Il libro è completo perchè vengono anche presentate delle sequenze a coppie. mi sento di consigliarlo.