Per offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile IlGiardinodeiLibri.it e i suoi sottodomini utilizzano cookies.
Per continuare la navigazione sul sito, devi autorizzare l'uso dei cookies.
Nuova edizione riveduta e ampliata con 2 capitoli inediti
Il traduttore biblico e autore best-seller Mauro Biglino toma con questa riedizione aggiornata de "Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia" per rivelare il significato, finora...
continua
Il traduttore biblico e autore best-seller Mauro Biglino toma con questa riedizione aggiornata de "Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia" per rivelare il significato, finora rimasto nascosto, di alcuni passi centrali dell’Antico Testamento.
Attraverso il testo ebraico e la traduzione letterale, chiaramente riportata parola per parola con un sistema incredibilmente semplice, potrai scoprire il vero significato di alcuni episodi emblematici della Bibbia: la creazione dell’uomo grazie all’ingegneria genetica e al dna degli Elohim; la verità sui dieci comandamenti; le visioni di macchine volanti non meglio identificate da parte dei profeti, la vera natura degli angeli, spogliati di tutto ciò che su di loro è stato inventato nei secoli dalla teologia... e non solo... perché dal testo emerge chiaramente che Yahweh altri non era che uno dei tanti comandanti all’interno della gerarchia militare degli Elohim.
Perché questo titolo? Perché le traduzioni letterali dell’ebraico antico fanno scoprire ciò che non tutti sanno:
la Bibbia dice chiaramente che Dio muore come tutti gli uomini;
la Bibbia ci racconta che i nostri creatori viaggiavano su macchine volanti;
la Bibbia conosceva i giganti e diceva dove trovarne le testimonianze;
...e molto altro ancora.
CAPITOLO EXTRA: “Le Guerre di Dio”.
Indice
Prefazione dell’editore
Prefazione dell’autore
Anaqiti: gli Anunnaki?
Elohim: erano forse gli Anunna-Anunna sumero-accadici?
Yahweh - Dio della Guerra + Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia
=
Acquista insieme
€ 28,11
€ 29,60
Risparmio € 1,49
Aggiungi al carrello
Disponibilità:
Immediata
Autore
Mauro Biglino è studioso di storia delle religioni, traduttore di ebraico biblico per conto delle Edizioni San Paolo. Si occupa da circa 30 anni dei cosiddetti testi sacri. Gli studi classici (latino, greco ed ebraico biblico in seguito) e la successiva collaborazione con le Edizioni San Paolo, gli hanno consentito di effettuare la traduzione letterale dei libri dell’Antico Testamento a partire dalle edizioni più antiche della Bibbia in lingua ebraica. Mauro Biglino ha incentrato la sua opera su un metodo di traduzione letterale, volto a spiegare i concetti espressi nella...
Continua a leggere la Biografia di Mauro Biglino
Il titolo di questo libro è esplicativo. Per cambiare le idee non è necessario passare da una Verità all'altra: è sufficiente che certe determinate certezze diventino dei dubbi. Nel momento in cui ci si pone delle domande su ciò che si credeva indubitabilmente vero, ebbene, quelle idee non sono più quelle di prima! In questo libro, di carattere antico-testamentario, il sommo professor Mauro Biglino, tratta moltissimi argomenti: si rifà, per esempio, agli studi di Zecharia Sitchin sugli Anunnaki; parla dei giganti; parla degli angeli visti non come creature spirituali ma come ce li rappresenta la Bibbia, cioè individui in carne ed ossa; ci racconta come i 10 comandamenti su cui si fonda la cosiddetta "Alleanza" non sono quelli che ci sono stati insegnati; ci parla dei profeti e delle macchine su cui essi hanno viaggiato, e ci dice anche che gli Elohim muoiono. Ossia, la Bibbia ci dice che gli Elohim (il cosiddetto "Dio" nelle traduzioni falsate della Chiesa) muoiono come tutti gli uomini. E' quindi un libro che introduce veramente a una nuova chiave di lettura dell'antico Testamento. Del resto, la Bibbia altro non è se non un libro di Storia e la storia che ci racconta, in particolare la Genesi (o, come sarebbe meglio dire, il Genesi), nella sua traduzione letterale e corretta dall'antico ebraico, è quella della creazione dell'essere umano non per volontà divina scaturita dall'amore, ma mediante ingegneria genetica da parte proprio degli Elohim, la civiltà aliena di cui, volenti o nolenti, siamo i figli.
Si può credere o non credere. Nessuno è obbligato. L'opera è molto dettagliata e l'autore ha una enorme preparazione sull'argomento. Mi ha dato molto spunti di riflessione
Ho impiegato un po' di tempo a digerirlo, dato che finora mi è sempre stato detto esattamente il contrario. Ora mi metto ad indagare con un corso di ebraico biblico e con mente aperta, come dice lui, e vedo se ciò è vero.
Il Divino e' dentro di noi...non fuori ! La Bibbia non lo dice ? Forse .Ma .. parla dei Nostri Creatori :Gli Dei che ci hanno fatto a loro immagine e somiglianza... La Bibbia va riscriitta poiche' le traduzioni non sono state tanto leali e veritiere...!! Francesco
libro a sostegno di una interpretazione "libera" delle Sacre Scritture con spunti critici adeguati e non forzatamente astiosi. Buono i8l libro e le fasi di ordine dello stesso.
Primo di due volumi, tratta naturalmente argomenti diversi ma a parer mio si ripete molto spesso con il volume due, e l'ho trovato abbastanza irritante, rimando alla recensione dell'altro : "Libro che ho trovato molto interessante, i capitoli sono ben scritti e il linguaggio è chiaro, semplice, letterale senza metalinguaggi sotto. Biglino fa traduzioni accurate e precise, riportando i versetti citati in questione. Al di là se si è credenti o no è un punto di vista che a parer mio va conosciuto, ci fa capire come diverse interpretazioni, teologiche, filosofiche ecc... possano influenzare in maniera sensibile la traduzione di un manoscritto."
Si può essere o meno d'accordo con le ipotesi di Biglino ma non si può evitare di ragionare su quanto esposto con tanta precisione, logica e documentazione. Assolutamente consigliato, per chi ha voglia di pensare con la propria testa e non ha paura di azzardare. Mauro Biglino non si arroga alcuna verità ma spinge a riflettere e a farsi la propria idea su quei testi che più che dell'intervento di un Dio trascendente sembrano parlare di persone giunte sulla Terra dallo spazio contribuendo in modo significativo allo sviluppo dell'uomo e venendo chiamati Dei.
Mauro Biglino per me è un mito! Ho tutti i suoi libri e lo trovo davvero un maestro di cultura, di capacità comunicativa e coraggio nell'affrontare temi così difficili in una società come la nostra permeata da gabbie ideologiche e di potere.
io lo intitolerei, "il libro che finalmente parla della Bibbia a persone che sa pensanti e senzienti e che non usa la Bibbia, ma la legge". Mi ha colpito soprattutto la mistificazione assurda che è stata fatta nei secoli della "gloria di Dio" e dell' "Arca dell'alleanza" e mi torna molto di più la "creazione" dell'homo sapiens e di Eva alla luce delle nozioni odierne di ingegneria genetica che ovviamente gli antichi esegeti non conoscevano ancora, ma che oggi è palese.
sempre affascinante scoprire quanto c'è da sapere realmente sul libro della bibbia,ove vi era un'indottrinamento blando e sterile,ricordando gli insegnamenti nella prima età scolastica,e nel periodo adolescenziale,dettato da scuola e catechismo,in verità,in età più matura Biglino porta le tematiche con un punto di vista di studioso svincolato dalla pressione ecclesiastica,e decisamente più coinvolgente,avvicinando il lettore con una narrazione pulita e chiara,è un libro che andrebbe letto come gli altri sempre di Biglino,il tempo ora è maturo per cambiare una visione delle cose,così come ci hanno sempre dettato,che fanno luce su eventi che son vivi tutt'ora poichè se ciò che porta avanti Biglino è la verità,quei "dei" ancora interferiscono con l'umanità,e studi anche di altri ricercatori pare proprio confermino tali tesi,non resta altro che la lettura di cui consiglio,voto 5 .
Biglino sposta il problema della Creazione e del Creatore da un Ente Supremo, ossia Dio, puro spirito che "inventa" la materia per plasmarla a piacimento, a degli omini verdi e grigi che, in giro sulle loro immacolate navicelle spaziali, vanno qua e là a generare ex novo la Vita. Sul problema del Male, ovviamente nemmeno una riga. Sul dramma della sofferenza e della morte, sorvola nemmeno troppo filosoficamente. Meglio leggere qualcos'altro, credetemi.
Questo libro come gli altri due mi ha lasciato davvero di stucco.
E' incredibile per un Cristiano come me accettare certe cose, ma devo essere obiettivo e i fatti espressi in questo libro lasciano a dir poco senza parole. . . .
Tanto ancora ci viene nascosto e mascherato al solo scopo di tenerci schiavi. . .
Un libro veramente incredibili, farà ricredere chiunque, anche quelli che pensano di saperne molto riguarda questi misteri. Un comprensione della Bibbia del tutto diversa di come siamo abituati a vederla. Verranno rivelate moltissime verità rimaste fino a ora all' oscuro. Una vastissima quantità di informazioni che faranno chiarezza sulla Bibbia, dando al lettore la possibilità di scelta. Lo consiglio.
Rivoluzionario ed appassionante, leggere i saggi di Biglino espone ad una forte crisi morale- filosofica necessaria per superare i nuovi confini della conoscenza e del valore dato a se stessi e all'esperienza della vita di ognuno di noi. Grazie!Lettura straconsigliata considerando i rischi di crisi spirituale....ne vale la pena!
Posso affermare, senza ombra di dubbio, che questo libro, assieme a "La biologia delle credenze" di Lipton, è uno dei più "rivoluzionari" che abbnia mai letto! E lo è talmente, che ritengo sarebbe persino pericoloso se venisse diffuso urbi et orbi. La cosa che sconvolge è l'assoluta oggettività che offre Maurio Biglino nel proporre una lettura "semplicemente" letterale della Bibbia, in particolare dell'Antico Testamento, ma anche la scoperta di quanto sia stato manipolato e strumentalizzato quel diffusissimo e importantissimo testo. L'ho già regalato a una persona, ma solo perché veramente aperta mentalmente...
Non avevo letto nulla di simile, mi ha entusiasmato e fatto riflettere, lo consiglio per aprire nuovi orizzonti. E' scorrevole e si legge senza annoiare. Ada Maria
Libro recente he ho letto tutto di un fiato . Biglino ci sa dare una interpretazione speciale della bibbia ,con conoscenze estremamente valide sulla lingua in cui è stata scritta la bibbia
Fin da quando ero piccolo sapevo dentro di me che tutto quello che veniva propinato dalla chiesa era falso. Adesso ne ho la certezza. Per coloro che vogliono delle risposte fuori dal coro e da un vero studioso, questo è il libro,
è un libro per pochi. Lo possono leggere solo coloro che hanno il dono del dubbio e la voglia di scoprire le verità. è risaputo che la storia la scrivono i vincitori e costoro non sono mai obiettivi: le ragioni del vinto sono sbagliate! La bibbia è il bignami delle tavolette sumeriche e ci vuole un esperto di ebraico antico come Biglino per leggere quello che i traduttori non hanno voluto scrivere. Con Biglino la Bibbia diviene un libro di storia interessante.
Sembra incredibile come si siano potuti manipolare nei secoli dei testi che hanno tentato di tramandare messaggi così preziosi e finalmente tradotti per il loro vero significato, qui documentato in maniera seria e professionale. Da leggere e divulgare.
In questo libro Biglino espone le sue considerazioni frutto di studi sull'ebraismo, e si vede. E' un fine traduttore. E soprattutto porta argomenti convincenti sulle sue tesi. Grazie. Antonio.
Per chi conosce Von Daniken o il nostro Peter Kolosimo (purtroppo molti suoi libri attualmente sono fuori catalogo e bisogna cercarli nei mercatini...), oppure Sitchin con la sua serie delle cronache terrestri, o ancora quel genio che è Corrado Malanga (apro una parentesi per dire che molti suoi lavori sono scaricabili gratuitamente in internet, basta cercarli, comunque eccezionale è il suo libro Alieni o Demoni che consiglio di leggere), le teorie proposte in questo libro non sembreranno nuove. Il fatto che noi esseri umani non siamo stati creati da Dio e nemmeno ci siamo evoluti naturalmente dalle scimmie ma siamo invece stati creati da degli esseri che potremmo chiamare alieni (un tempo erano chiamati dèi...) sembra una teoria tuttaltro che assurda o campata per aria ma una teoria che ha a suo favore molte prove nascoste per es. nei libri del passato come la bibbia. Si dice che leggendo la bibbia si possa interpretarla in mille maniere diverse, però Biglino non cade nell'errore ma lungi dall'interpretare soggettivamente le scritture le analizza invece letteralmente e scopre quello che la bibbia è realmente, un libro di cronaca storica di eventi accaduti nella realtà senza bisogno di interpretazioni o significati mistico-spirituali. Una lettura insomma interessante. Dove Sitchin analizza gli scritti sumeri Biglino analizza gli scritti biblici e si trovano molti interessanti parallelismi
Libro che ho trovato davvero interessante. Ben scritto e di lettura scorrevole, ti guida in un viaggio a ritroso in quella che è la storia antica dell'umanità. Biglino fa chiarezza su quali siano state le modifiche apportate nella scrittura della Bibbia e inoltre svela le chiavi di lettura degli scritti originali. Affascinante, per me è stato anche un ottimo spunto di riflessione sulle domande che tutti noi ci poniamo...come ad esempio: da dove veniamo?
finalmente si parla in modo semplice e chiaro di temi che ci sono stati per secoli nascosti... Biglino non è solo un bravissimo traduttore ma anche una mente aperta e libera da schiavitù intellettuale...che non teme di sollevare il velo su argomenti "intoccabili" ancora oggi.....
La traduzione letterale dei brani della bibbia è gradita e utile ma a volte ostica. A mio avviso andrebbe accompagnata dalla traduzione idiomatica da parte dell'autore, per facilitarne la lettura e per una maggiore comprensione del significato.
Un libro veramente rivelatore scritto da una persona autorevole( traduttore dall'antico ebraico per le Edizioni San Paolo) che per le sue analisi usa i testi di riferimento e le traduzioni ufficiali approvate dal Vaticano,quindi inattaccabile. Biglino non chiede un atto di fede nei confronti delle sue teorie,semplicemente insinua il dubbio lasciando liberi di credere o meno a ciò che ipotizza,e questa onestà intellettuale fa apprezzare ancor di più il suo lavoro
Questo libro dimostra finalmente che anche nel nostro paese ci sono persone illuminate che vogliono pensare con la propria testa senza sottostare a dei dogmi imposti dalle religioni. L'autore riprende parecchi concetti espressi da Zecharia Sitchin approfondendoli in modo serio e facilmente comprensibile. La cosa che mi è piaciuta di più è che l'autore scrive dei brevi (ma significativi) passaggi in ebreo antico accompagnandoli dalle rispettive vocalizzazioni, confrontandole con quello che invece la Chiesa ha travisato sulla Bibbia. Ricchissime appendici alla fine del testo.
Bellissimo libro scritto con rigore scientifico e difficile da confutare. Ci fa capire in che modo veniamo ingannati da una certa classe religiosa che ci propina favolette. Grazie a Biglino ed altri studiosi come lui possiamo comprendere veramente chi siamo e da dove veniamo.