-5%
Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia

  Clicca per ingrandire

Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia

Gli Dei che giunsero dallo spazio? Una ricerca per liberi pensatori

Mauro Biglino

( 45 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 13,20 invece di € 13,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,40 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

  • Nuova edizione riveduta e ampliata con 2 capitoli inediti

Il traduttore biblico e autore best-seller Mauro Biglino toma con questa riedizione aggiornata de "Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia" per rivelare il significato, finora... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Le Porte degli Elohim + Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia

Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia   Le Porte degli Elohim =
Acquista insieme

€ 29,25 € 30,80

Risparmio € 1,55
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

  Vedi altre combinazioni...

Descrizione

Il traduttore biblico e autore best-seller Mauro Biglino toma con questa riedizione aggiornata de "Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia" per rivelare il significato, finora rimasto nascosto, di alcuni passi centrali dell’Antico Testamento.

Attraverso il testo ebraico e la traduzione letterale, chiaramente riportata parola per parola con un sistema incredibilmente semplice, potrai scoprire il vero significato di alcuni episodi emblematici della Bibbia: la creazione dell’uomo grazie all’ingegneria genetica e al dna degli Elohim; la verità sui dieci comandamenti; le visioni di macchine volanti non meglio identificate da parte dei profeti, la vera natura degli angeli, spogliati di tutto ciò che su di loro è stato inventato nei secoli dalla teologia... e non solo... perché dal testo emerge chiaramente che Yahweh altri non era che uno dei tanti comandanti all’interno della gerarchia militare degli Elohim.

Perché questo titolo? Perché le traduzioni letterali dell’ebraico antico fanno scoprire ciò che non tutti sanno:

  • la Bibbia dice chiaramente che Dio muore come tutti gli uomini;
  • la Bibbia ci racconta che i nostri creatori viaggiavano su macchine volanti;
  • la Bibbia conosceva i giganti e diceva dove trovarne le testimonianze;

...e molto altro ancora.

CAPITOLO EXTRA: “Le Guerre di Dio”.

Indice

Prefazione dell’editore

Prefazione dell’autore

  • Anaqiti: gli Anunnaki?
  • Elohim: erano forse gli Anunna-Anunna sumero-accadici?
  • Genesi: “In principio...”
  • I giganti?
  • Angeli?
  • I “Dieci Comandamenti”?
  • La “benedizione”
  • L’Elohim Yahweh e le comunicazioni radio
  • I profeti e le macchine aliene
  • Gli Elohim muoiono (!?)
  • Ispirato da Dio o da Thot?
  • In conclusione...
  • Le guerre di Dio

Appendice 1

  • Cronologia

Appendice 2

  • Il Corpus Hermeticum
  • Ermete Trismegisto

Glossario

Elenco delle abbreviazioni adottate

Bibliografia

Dettagli Libro

Editore Uno Editori
Anno Pubblicazione 2018
Formato Libro - Pagine: 332 - 12,5x20cm
EAN13 9788899912833
Lo trovi in: Storia
Posizione in classifica: 1.150° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

I nostri suggerimenti

Yahweh - Dio della Guerra + Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia

Il Libro che Cambierà per Sempre le Nostre Idee sulla Bibbia   Yahweh Dio della Guerra Edizione 2015 =
Acquista insieme

€ 28,11 € 29,60

Risparmio € 1,49
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Autore

Mauro Biglino - Foto autore Mauro Biglino è studioso di storia delle religioni, traduttore di ebraico biblico per conto delle Edizioni San Paolo. Si occupa da circa 30 anni dei cosiddetti testi sacri. Gli studi classici (latino, greco ed ebraico biblico in seguito) e  la successiva collaborazione con le Edizioni San Paolo, gli hanno consentito di effettuare la traduzione letterale dei libri dell’Antico Testamento a partire dalle edizioni più antiche della Bibbia in lingua ebraica. Mauro Biglino ha incentrato la sua opera su un metodo di traduzione letterale, volto a spiegare i concetti espressi nella... Continua a leggere la Biografia di Mauro Biglino

Dello stesso autore:

Il Dio Alieno della Bibbia

€ 14,91 € 15,70

La Caduta degli Dei

€ 20,42 € 21,50

Resi Umani

€ 14,91 € 15,70

Gli Dei Baltici della Bibbia

€ 16,05 € 16,90

Recensioni Clienti

4,73 su 5,00 su un totale di 45 recensioni

  • 5 Stelle

    84.44%
    84%
  • 4 Stelle

    11.11%
    11%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    2.22%
    2%
  • 1 Stelle

    2.22%
    2%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Francesca

  Acquisto verificato

Voto:

Il titolo di questo libro è esplicativo. Per cambiare le idee non è necessario passare da una Verità all'altra: è sufficiente che certe determinate certezze diventino dei dubbi. Nel momento in cui ci si pone delle domande su ciò che si credeva indubitabilmente vero, ebbene, quelle idee non sono più quelle di prima! In questo libro, di carattere antico-testamentario, il sommo professor Mauro Biglino, tratta moltissimi argomenti: si rifà, per esempio, agli studi di Zecharia Sitchin sugli Anunnaki; parla dei giganti; parla degli angeli visti non come creature spirituali ma come ce li rappresenta la Bibbia, cioè individui in carne ed ossa; ci racconta come i 10 comandamenti su cui si fonda la cosiddetta "Alleanza" non sono quelli che ci sono stati insegnati; ci parla dei profeti e delle macchine su cui essi hanno viaggiato, e ci dice anche che gli Elohim muoiono. Ossia, la Bibbia ci dice che gli Elohim (il cosiddetto "Dio" nelle traduzioni falsate della Chiesa) muoiono come tutti gli uomini. E' quindi un libro che introduce veramente a una nuova chiave di lettura dell'antico Testamento. Del resto, la Bibbia altro non è se non un libro di Storia e la storia che ci racconta, in particolare la Genesi (o, come sarebbe meglio dire, il Genesi), nella sua traduzione letterale e corretta dall'antico ebraico, è quella della creazione dell'essere umano non per volontà divina scaturita dall'amore, ma mediante ingegneria genetica da parte proprio degli Elohim, la civiltà aliena di cui, volenti o nolenti, siamo i figli.

Vincenzo

  Acquisto verificato

Voto:

Stessa recensione del DVD, ho regalato il libro percui non saprei dare un giudizio. Consegna veloce e tutto come da indicazioni.

Sabrina

  Acquisto verificato

Voto:

Comprato per mio figlio da regalargli, gli è piaciuto molto aveva già letto dei libri dell'autore quindi sapevo che gli sarebbe piaciuto.

Marco

  Acquisto verificato

Voto:

Si può credere o non credere. Nessuno è obbligato. L'opera è molto dettagliata e l'autore ha una enorme preparazione sull'argomento. Mi ha dato molto spunti di riflessione

Giacomo

  Acquisto verificato

Voto:

Un Must. Il prof. Biglino è una forza .....della ragione!

Renzo

  Acquisto verificato

Voto:

Ho impiegato un po' di tempo a digerirlo, dato che finora mi è sempre stato detto esattamente il contrario. Ora mi metto ad indagare con un corso di ebraico biblico e con mente aperta, come dice lui, e vedo se ciò è vero.

Francesco

  Acquisto verificato

Voto:

Il Divino e' dentro di noi...non fuori ! La Bibbia non lo dice ? Forse .Ma .. parla dei Nostri Creatori :Gli Dei che ci hanno fatto a loro immagine e somiglianza... La Bibbia va riscriitta poiche' le traduzioni non sono state tanto leali e veritiere...!! Francesco

Salvatore

  Acquisto verificato

Voto:

libro a sostegno di una interpretazione "libera" delle Sacre Scritture con spunti critici adeguati e non forzatamente astiosi. Buono i8l libro e le fasi di ordine dello stesso.

Davide

Voto:

Primo di due volumi, tratta naturalmente argomenti diversi ma a parer mio si ripete molto spesso con il volume due, e l'ho trovato abbastanza irritante, rimando alla recensione dell'altro : "Libro che ho trovato molto interessante, i capitoli sono ben scritti e il linguaggio è chiaro, semplice, letterale senza metalinguaggi sotto. Biglino fa traduzioni accurate e precise, riportando i versetti citati in questione. Al di là se si è credenti o no è un punto di vista che a parer mio va conosciuto, ci fa capire come diverse interpretazioni, teologiche, filosofiche ecc... possano influenzare in maniera sensibile la traduzione di un manoscritto."

Roberto

Voto:

Si può essere o meno d'accordo con le ipotesi di Biglino ma non si può evitare di ragionare su quanto esposto con tanta precisione, logica e documentazione. Assolutamente consigliato, per chi ha voglia di pensare con la propria testa e non ha paura di azzardare. Mauro Biglino non si arroga alcuna verità ma spinge a riflettere e a farsi la propria idea su quei testi che più che dell'intervento di un Dio trascendente sembrano parlare di persone giunte sulla Terra dallo spazio contribuendo in modo significativo allo sviluppo dell'uomo e venendo chiamati Dei.

Anna Maria Margherita

  Acquisto verificato

Voto:

Mauro Biglino per me è un mito! Ho tutti i suoi libri e lo trovo davvero un maestro di cultura, di capacità comunicativa e coraggio nell'affrontare temi così difficili in una società come la nostra permeata da gabbie ideologiche e di potere.

Francesca

Voto:

io lo intitolerei, "il libro che finalmente parla della Bibbia a persone che sa pensanti e senzienti e che non usa la Bibbia, ma la legge". Mi ha colpito soprattutto la mistificazione assurda che è stata fatta nei secoli della "gloria di Dio" e dell' "Arca dell'alleanza" e mi torna molto di più la "creazione" dell'homo sapiens e di Eva alla luce delle nozioni odierne di ingegneria genetica che ovviamente gli antichi esegeti non conoscevano ancora, ma che oggi è palese.

Sara

Voto:

Una ricerca storico-scientifica molto ben sviluppata su alcuni temi "caldi" della bibbia..

Alan

Voto:

sempre affascinante scoprire quanto c'è da sapere realmente sul libro della bibbia,ove vi era un'indottrinamento blando e sterile,ricordando gli insegnamenti nella prima età scolastica,e nel periodo adolescenziale,dettato da scuola e catechismo,in verità,in età più matura Biglino porta le tematiche con un punto di vista di studioso svincolato dalla pressione ecclesiastica,e decisamente più coinvolgente,avvicinando il lettore con una narrazione pulita e chiara,è un libro che andrebbe letto come gli altri sempre di Biglino,il tempo ora è maturo per cambiare una visione delle cose,così come ci hanno sempre dettato,che fanno luce su eventi che son vivi tutt'ora poichè se ciò che porta avanti Biglino è la verità,quei "dei" ancora interferiscono con l'umanità,e studi anche di altri ricercatori pare proprio confermino tali tesi,non resta altro che la lettura di cui consiglio,voto 5 .

Sara

Voto:

Scorrevole e di facile lettura come tutti i suoi libri.

Caricamento in Corso...