Descrizione
La guida più completa per apprendere i principi della permacultura, con tutto ciò che serve conoscere e saper fare, e con ben 180 ricette per utilizzare al meglio i prodotti del proprio orto.
Pratiche e ricette per mangiare sano e vivere in armonia con la Terra Un nuovo approccio alla produzione del cibo, alla riqualificazione urbana e al consumo di acqua ed energia. Ecologia, paesaggio, orticultura biologica e architettura si incontrano in uno stile di vita ricco e sostenibile, per lavorare con la natura e non contro di essa. Le nostre scelte alimentari sono parte integrante della nostra natura e cultura.
Soprattutto oggi, in cui la mancanza di tempo e l’onnipresenza di prodotti confezionati rendono alienante e irresponsabile il nostro rapporto con il cibo.
Basandosi sull’etica della permacultura e del veganismo, Graham Burnett, leader della permacultura vegan a livello mondiale, ci propone strumenti ed esperienze pratiche per coltivare e raccogliere il nostro cibo; per migliorare l’alimentazione, la salute e il benessere personali; per adottare uno stile di vita creativo e a basso impatto ecologico; per riprogettare le nostre abitazioni, ma anche giardini, orti, e persino boschi alimentari; per unire e rendere sempre più coesa e attiva la comunità a cui apparteniamo.
Ogni capitolo è arricchito da squisite ricette dell’orto cruelty-free, con ortaggi, legumi, cereali e frutta, ma anche semi, bacche, germogli ed erbe, autoprodotti e a chilometro zero.
Indice
Introduzione
Permacultura e veganismo: i punti chiave
Salute personale ed efficacia
ZONA 00
La casa e la cucina in permacultura
ZONA 0
Progettare l'orto in permacultura
ZONA 1
L'orto biologico vegan. Le basi
ZONA 2
Colture principali e prodotti di base
ZONA 3
Verso una cultura fondata sugli alberi
ZONA 4
Percorriamo il lato selvaggio
ZONA 5
La chiusura del cerchio. Il potere della comunità
La permacultura in Italia
Autoprodurre il proprio cibo
Bibliografia e sitografia
L'autore e ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Sonda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 359 - 13x21cm |
EAN13 | 9788871067759 |
Lo trovi in: | Agricoltura Naturale e Permacoltura |
Approfondimenti
Permacultura e veganismo: i punti chiave:
"QUINDI, COS E LA PERMACULTURA?
il termine «permacultura» risulta dall’unione delle parole «PERMAnent» e «AGRIculture» (negli ultimi tempi, anche solo permenent culture, dal momento che nessun tipo di cultura può sopravvivere a lungo senza una base di agricoltura sostenibile o un uso etico del territorio)."
Graham Burnett
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Libro della Permacultura Vegan".
Autore

Graham Burnett è docente di Permacultura e collabora da anni con enti e associazioni del Regno Unito e del mondo. Ha partecipato inoltre a diversi progetti e iniziative riguardanti il movimento della Transizione. Tra le poche voci della permacultura vegan a livello mondiale, ha fondato nel 2001 l’associazione Spiralseed, e ha tenuto nel 2014 il primo Vegan Permaculture Design Course, con Nicole Vosper. Collabora attivamente con diverse testate, tra cui «The Sunday Times» e «Permaculture Magazine». Abita a Westcliff-on-Sea, a poca distanza da Londra, con la compagna e i quattro figli.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!