A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Nella tradizione tibetana la morte non è mai stata considerata come un evento spiacevole e definitivo da negare e nascondere, ma come una preziosa maestra che, ricordandoci la fragilità e...
continua
Nella tradizione tibetana la morte non è mai stata considerata come un evento spiacevole e definitivo da negare e nascondere, ma come una preziosa maestra che, ricordandoci la fragilità e l'impermanenza della vita, ci insegna ad apprezzarne il valore.
Questo libro è un manuale di pratiche guidate di contemplazione, meditazione e visualizzazione diretto sia a chi si trova di fronte alla morte, propria o di una persona cara, sia a chiunque voglia comprendere più a fondo lo stretto rapporto tra vita e morte.
La seconda edizione italiana è una nuova traduzione dell'edizione inglese, riveduta e aggiornata, pubblicata negli Stati Uniti nel 2002.
Sogyal Rinpoche, nato nel Tibet orientale verso la fine degli anni '40, nella provincia del Kham, ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza sotto la guida di Jamyang Khyentse Chökyi Lodrö (1893-1959), ed è stato riconosciuto quale incarnazione di Lerab Lingpa Tertön Sogyal, un grande yogin nonché uno dei maestri del XIII Dalai Lama. In seguito all'occupazione cinese del Tibet, nel 1959, è andato in esilio con il suo maestro nel Sikkim. Dopo la morte del suo maestro, lo stesso anno, studia prima a Delhi e poi nel 1971 si trasferisce in Gran Bretagna, dove riceve una formazione...
Continua a leggere la Biografia di Sogyal Rinpoche
Potere straordinario nel migliorare la propria vita. Profonda gratitudine al Maestro che senza la sua testimonianza attraverso questo libro non avrei scoperto questa meravigliosa Verità.
Libro guida per iniziare a prendere coscienza e consapevolezza della nostra parte più eterica, comprendere il non attaccamento e la funzione della mente e del cuore. Ne ho prese più copie da regalare. Da leggere e anche rileggere perché porta sempre più in profondità nel proprio essere
In questi nostri tempi intrisi di materialismo e razionalismo scientifico la morte e' ormai un tabu' terrifico che spinge a una mancata accettazione e a pratiche mediche che possono portare anche all' accanimento terapeutico. Una visione spirituale che faccia da faro sula via della comprensione del senso del vivere sulla terra e sul lasciare questa vita, quello che piu' comunemente e' chiamato morte, e' quanto mai necessario per permetterci, come fa questo libro, di trovare quella serenita' e pace del cuore, nel nostro infinito percorso di vita eterna.
Il libro tibetano del vivere e del morire è un libro che dovremmo leggere tutti. A me ha dato risposte e un profondo senso di pace. Ne consiglio la lettura
Questo è un libro che io definisco "wow!". Consigliato da Daniela Muggia nel suo libro "Di morte non si muore", è l'approfondimento necessario per chi desidera capire molto sul processo del morire e come aiutarsi e aiutare le altre persone in queto momento delicato che tutti dovremo afforntare. L'autore è sicuramente un grande Maestro e rendere pubbliche queste conoscenze a noi occidentali è decisamente un grande dono.
Libro molto interessante, linguaggio un po' complesso ma comunque comprensibile, lo consiglio, vale la pena impegnarsi, è una lettura di alto, altissimo livello
Il libro è molto profondo e tratta un tema delicato, la morte
Alcuni passaggi sono abbastanza complicati, bisogna rifletterci su un po'
Diciamo che bisogna prendersi dei momenti tranquilli per leggerlo
Che dire....libro impegnativo, difficile e secondo...sinceramente non per tutti. Bisogna essere pronti per affrontare questo libro. Personalmente l'ho trovato bello e utile per le mie conoscenze che avevo già sull'argomento
Un libro indispensabile per chi vuole affrontare il problema della morte e, ancor più, della vita. La morte è l'unica cosa certa della nostra vita e, presto o tardi, la dovremo affrontare. Imparare ad affrontare quel delicatissimo momento e farlo anche preparandoci ad aiutare coloro che lo affronteranno prima di noi è indispensabile per arrivare al momento fatidico senza paure inutili e dannose e metterci nelle migliori condizioni per affrontare il futuro che ci aspetta
Sicuramente da leggere e meditare. Penso vada letto lentamente, prendendo coscienza ogni momento di ciò che sta dicendo. E' un testo da leggere e rileggere più volte.
Sorprendentemente comprensible nonostante la forte resistenza mentalmente per l'argomento trattato. Con un linguaggio semplice e incisivo accompagna amorevolmente a vedere l'altra faccia della Vita.
Utile ed illuminante, specie in un momento storico come quello attuale, per rivedere la propria visione di un evento naturale, inevitabile, indissolubilmente legato alla nascita, la morte.
Libro profondo. Presenta degli aspetti sui quali non avevo mai riflettutto cosí consapevolmente. È un libro che non si puó leggere tutto di un fiato. Essendo molto nutriente per l´anima, mente e spirito, ho avuto bisogno di molte pause fra un capitolo e ul´altro, per poter elaborare, riflettere, meditare sui contenuti.
Libro di una saggezza e conoscenza immensa, dove viene trasmesso il valore della vita e della morte, da maestro, a maestro, vino ai giorni d'oggi. La prima parte si basa sulla vita, la sua essenza. La seconda parte sulla morte, i suoi meccanismi e come aiutare una persona sul punto di morte per aiutarla nel trapasso. Per chi vuole approcciarsi, o approfondire questi temi, è consigliato. Il testo è scritto in modo semplice, ma richiede una certa attenzione per la comprensione profonda dei messaggi.
Riservato a chi è interessato al tema di come affrontare la morte. Con le spiegazioni e le tecniche proposte sarà possibile ridurre l ansia o la paura . È necessario un approccio spirituale per comprendere ed apprezzare. Inevitabilmente modificherà i nostri principi di vita. Affrontare questo argomento da più senso alla vita quotidiana.
Molto interessante.
Autore un grande maestro tibetano, diviso in due parti, il vivere e il morire. L'autore ci accompagna, in modo comprensibile anche per noi occidentali, attraverso i vari passaggi del come si muore, del bardo, con esempi a anche pratici. Molto profondo
Un capolavoro a cui darei 6 stelle, davvero un libro magnifico che ti porta nella saggezza tibetana e negli insegnamenti spirituale del vivere e del morire tibetano ma con un linguaggio popolare, adatto a tutti, a tutti i credo, a tutte le religioni... anche agli atei. Capitoli sempre più interessanti, bellissimi insegnamenti pratici delle pratiche della compassione tibetana. Uno dei libri più belli che ho letto... e poi ci aiuta a prepararci a morire e a vivere meglio.
Meravigliato. Direi. Il continuum mentale sospinto dai forti venti del karma, viene spiegato benissimo, dimostrando, come le emozioni e il carattere profondo pervaso di ignoranza, odio, attaccamento, invidia, desiderio. etc. E le molteplici sottocategorie di queste emozioni , abbiano attraverso le porte di parola, corpo e mente portato ad azioni nefaste causando un continuum mentale disseminato di karma negativo. La fiducia che la legge del karma sia la Verità. Verità.
Testo che descrive i passaggi che si vivono quando si avvicina il momento del trapasso e della morte da un punto di vista completamente diverso da come viene considerato e vissuto in occidente dove è un tabù anche solo parlare dell'argomento. Un approccio coinvolgente, che si trasforma in un prezioso strumento per considerare quanto valore e allo stesso tempo quanta fragilità può avere la nostra vita.
Libro fondamentale nella formazione spirituale dell'uomo che ci permette d'incontrare la visione tibetana del mondo.
Attraverso la sua lettura ci si accorge quanto di comune a tutti gli uomini si possa trovare in una tradizione che potrebbe apparire non vicina a noi e quanto tutti gli uomini vivano le stesse ansie ed inquietudini.
Ho letto tutto d'un fiato questo libro la prima volta, e l'ho riletto con calma riflessiva la seconda volta, per gustarne, punto per punto, il contenuto. Apre ad una visione di vasta portata, rompe i confini della mente ordinaria e che si limita alla pura manifestazione del mondo tangibile. Lo consiglio vivamente.
Pietra miliare sull'argomento. Stupisce in continuazione e da la sensazione per il lettore di "già sapere che è così".
Di non semplice lettura. Da consultare più volte nel tempo
Libro da leggere attentamente,il punto di vista del morente,l'empatia e il trapasso sono visti in una chiave totalmente diversa dalla mia cultura e da quello che mi è stato insegnato.Un libro che apre la mente e che può aiutare moltissimo sia prima che dopo la perdita di una persona e,perché no,un animale.
è un libro fantastico che dovremmo leggere tutti, per conoscere " il vivere e il morire" ......... è un libro che ho trovato in biblioteca e che ora voglio acquistare !
ve lo consiglio vivamente !!!
Non ho notato gravi lacune espressive ma anzi ho divorato questo splendido libro e resta una pietra miliare della mia biblioteca personale! Si parla con molta naturalezza e grazia dei vari stadi del passaggio alla dimensione ultraterrena, così come conosciuti nella tradizione tibetana. Diversamente da altri libri che trattano dello stesso tema, nel leggerlo non ho avvertito alcuna paura e sgomento, probabilmente per l'abilità dell'autore, ma forse anche perchè la morte viene considerata una parte naturale dell'esperienza umana. Da leggere assolutamente per chi è interessato ad una crescita personale a 360 gradi. Buona lettura a tutti voi!!!
Un libro che non può mancare a chi si impegna nella ricerca spirituale. Importante è leggerlo e rileggerlo più volte. Ad ogni rilettura si aggiungono nuove comprensioni.
L'autore spiega con molta efficacia un argomento molto complesso quale la vita e la morte!
Il libro approfondisce tutte le fasi della vita dal vivere fino al morire!
Consigliato per chi vuole vivere e morire in piena consapevolezza e in pace!
Un grande libro ! Molto interessante anche per chi non è buddista. Un'analisi lucida e molto diretta sui meccanismi della mente e sull'illusione del pensiero. Con numerosi esempi e racconti ! Un regalo di un grande mestro.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.