Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Lo "sciamano occidentale" racconta un altro tassello della sua vita vissuta intensamente. Jodorowsky parte dall'incontro con il maestro giapponese Ejo Takata, che lo inizia alla meditazione, al buddhismo zen e ai misteriosi koan - enigmi, domande all'apparenza assurde che non accettano risposte guidate dalla logica, indizi che conducono alla strada verso l'illuminazione.
Un percorso lungo e drammatico, appassionante e irto di ostacoli, che ha una e una sola ricompensa: la vera conoscenza di se stessi.
E le maghe? Le maghe sono le donne che hanno aiutato Jodorowsky lungo il suo cammino - donne forti, uniche, vitali, donne che gli hanno insegnato a liberarsi dalle sovrastrutture e dai condizionamenti di un'infanzia e un'adolescenza prive di amore, donne che gli hanno mostrato come spezzare la corazza emozionale, aprire il cuore e ampliare la propria visione della vita, donne come la scrittrice e pittrice surrealista Leonora Carrington, o doña Magdalena, che gli ha svelato l'arte del massaggio iniziatico, o la Tigressa, formidabile attrice messicana, o Reyna D'Assia, figlia dell'intellettuale esoterico e occultista Gurdjieff.
Sono esperienze vitalissime, talvolta violente, qualche volta surreali. L'ennesima prova che curare l'anima umana è possibile, soprattutto grazie alla potenza femminile.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010-2014 |
Formato | Libro - Pagine: 252 - 13x20cm |
EAN13 | 9788807883521 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Posizione in classifica: | 1.188° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Emozionante!! Jodorowsky racconta le "maghe" della sua vita. Donne al limite della realtà. Personaggi unici che riusciranno ad influenzare uno Jodorowsky giovane e in cerca di nuove esperienze e di risposte.
Larthia
Acquisto verificato
Voto:
Un altro bel libro del maestro Alejandro Jodorowsky in cui trascina il lettore nelle avventure avvincenti del suo percorso di vita
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Racconto romanzato e pieno di sorprese ed episodi divertenti e sconvolgenti nel pieno stile di Alejandro Jodorowski. Immagini caricaturali ai limiti del reale.
Helga
Voto:
Autobiografia parziale di Jodorowsky, fondamentale per comprendere il suo percorso personale attraverso il quale è giunto al perfezionamento di Psicomagia e Metagenealogia. La cosa che colpisce è anche l'umanità e la vulnerabilità di Jodo nell'affrontare lo studio dello Zen giapponese, Koan, il confronto con la tradizione del centro america, e con le donne che incontra in questi anni della sua vita, soprattutto la Tigressa (donna di spettacolo messicana versata nelle arti oscure) e la figlia di Gurdjieff
Matteo
Voto:
spettacolare, indispensabile a chi gradisce i lavori di Jodorowsky, in questo libro approfondisce parte della sua vita, l'incontro con Ejo Takata, monaco Zen, e le curanderos, le scamane e le donne cariche di estro artistico, tutte esperienze che lo porteranno alle grandi scoperte psicologiche e filosofiche come la tarologia, la psicomagia, lo psicorituale, il massaggio iniziatico, scoperte finalizzate a individuare e guarire malattie, fisiche e mentali
Gabriella
Acquisto verificato
Voto:
Un artista eclettico Alejandro Jodorowsky, assetato di conoscenza, che lo spinge a viaggiare sin da giovanissimo, per incontrare delle guide, dei Maestri illuminati. Ciò per scoprire lo scopo dell'esistenza e raggiungere la beatitudine del Nirvana. Romanzo- verità ricco di avventure ed esperienze di vita con il Maestro buddista Takata e poi con quattro maghe o sciamane dalla quale ha sempre tratto qualcosa di trascendente. Molto avvincente e particolare.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libro avventuroso ma con spessore spirituale, data l'essenza dello scrittore che è, tra le altre cose, il massimo esperto al mondo di tarocchi. Lo consiglio a chi sta cercando una strada, o un'ispirazione, o un esempio.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ulteriore affascinante tassello della vita di Jodorowsky. Come gli altri libri autobiografici anche questo è ricco di spunti di riflessione, di descrizioni meravigliose di personaggi quasi surreali ma anche molto umani e di quelle domande senza risposta che occupano i pensieri di tutti. Si conferma un grande scrittore e un grande uomo! Molto bello.
Ada
Voto:
Libro molto bello, divertente, anche se in alcuni punti drammatico, interessante, coinvolgente ...come la vita. Da leggere! Trovo Jodorowsky molto nelle mie corde per l'autoironia e l'umiltà con cui si vive le cose, o piuttosto con cui ri-vede sé stesso dal di fuori, a posteriori. E' una persona "vera". Artista, ma un artista "occidentale", "intellettuale".... frequentare artisti ti porta sempre a vivere cose un po' speciali, sopra le righe, essere un artista è "essere" con una sensibilità particolare.... ma spesso è anche ricerca di un modo di esprimere la propria sofferenza interiore ..sofferenza che spinge Jodorowsky alla ricerca di una "via" spirituale. E quindi la frequentazione intensa del maestro giapponese Ejo Takata, la pratica di zazen, i koan.... ma anche gli incontri con le "maghe", donne tutte molto speciali, ognuna a suo modo... un po' maghe, un po' streghe, un po' sciamane.... L'insegnamento fondamentale, il cui percorso è raccontato in questo libro, direi che è il titolo del primo capitolo: "intellettuale, impara a morire".