Descrizione
La fermentazione dei cibi è una tecnica antica di conservazione e manipolazione degli alimenti, che oggi merita di essere riscoperta per le sue qualità salutari e per contrastare l'omologazione del gusto prodotta dell'industria alimentare. Questo ricettario insegna ad autoprodurre, con grande soddisfazione e pochissima spesa, molti cibi fermentati che renderanno più appetitose le nostre pietanze.
Pane lievitato con la pasta madre, aceto di vino e di mele, crauti, verdure lattofermentate e diversi tipi di frutta, olive in salamoia, kefir, sidro, yogurt, cagliata, formaggio di mandorle... con poca spesa e poco tempo possiamo creare alimenti gustosi, che nello stesso tempo migliorano la salute del nostro intestino e del sistema immunitario.
Inoltre nel libro non mancano incursioni nelle tradizioni alimentari di altri paesi: la tarhana/trahana greca e turca, le dosa indiane, l'amasake giapponese e tante altre ricette portano sulle nostre tavole tecniche e sapori meno consueti. Le bellissime foto che accompagnano le ricette sono un ulteriore invito a produrre in casa i propri cibi fermentati.
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 115 - 19x19cm |
EAN13 | 9788866815143 |
Lo trovi in: | Alimentazione e salute |
Autore
![Michela Trevisan - Foto autore](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/foto/thumb/m/michela-trevisan.jpg?_=1505309173)
Michela Trevisan vive e lavora a Venezia. È laureata in biologia con specializzazione in scienze dell'alimentazione. Di professione nutrizionista, realizza menù per asili nido e tiene consulenze e corsi di alimentazione naturale in tutta Italia.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
![The China Study](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/c/w200/china-study-4d-campbell-libro.jpg)
![Facciamo il Pane](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/f/w200/facciamo-il-pane.jpg)
![Cibo per l'Anima](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/c/w200/cibo_anima_pavanello.jpg)
![Le Vitamine](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/v/w200/vitamine-fortuna.jpg)
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Margherita
Acquisto verificato
Voto:
Libro con la spiegazione teorica e molte ricette, purtroppo tante di difficile applicazione perché è difficile trovare degli ingredienti e soprattutto di buona qualità. Però questo non è colpa del libro, quindi consiglio l'acquisto per iniziare attraverso il cibo a stare meglio
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Manuale comodo di piccolo formato. Nella prima parte tratta molti argomenti riguardanti la fermentazione. È ideale per chi è alle prime armi, per avere un'idea, ma non per approfondire. Nella seconda parte ci sono le ricette più comuni per i vari tipi di fermentazioni. Il difetto più grande riguarda le dosi per le ricette dove passa dai grammi ai cucchiai/cucchiaini o non dà affatto le misure. Essendo un manualetto per iniziare può creare dubbi o problemi.
Amedeo
Acquisto verificato
Lara
Acquisto verificato
Voto:
Ci sono ottimi consigli per realizzare gustosi piatti ottenuti da una materia prima fresca, che mantiene le sue proprietà grazie alla fermentazione...antico metodo poco divulgato ma preziosissimo.