-5%
Il Matematico Impenitente

  Clicca per ingrandire

Il Matematico Impenitente

Piergiorgio Odifreddi

( 1 Recensione Cliente )

  • Prezzo: € 15,77 invece di € 16,60 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,26 senza interessi. Scalapay

  • Disponibile entro 5 giorni lavorativi

Nella trincea della laicità. La scienza come antidoto al pregiudizio ideologico e religioso. Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Nella trincea della laicità. La scienza come antidoto al pregiudizio ideologico e religioso.

Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in largo i territori (infiniti?) della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi, articoli, riflessioni e osservazioni su temi congeniali a Odifreddi, cui si aggiungono divagazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura.

L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, che guarda le cose senza pregiudizi, osserva (e giudica) alcuni eventi socio-politici con oggettività. Lo sguardo sul presente si alterna a ricognizioni sul passato: ogni capitolo si apre con un'intervista impossibile a un grande protagonista della storia (Aristotele, Archimede, Newton...).

«È contro i fondamentalismi religiosi, gli anacronismi umanistici e le ottusità accademiche che coloro che hanno a cuore le sorti della scienza in particolare, e del pensiero razionale in generale, devono continuare a peccare di impenitenza: dando ciascun autore secondo le proprie possibilità, e rivolgendosi a ciascun pubblico secondo i suoi bisogni. Nel mio piccolo, io offro qui un divertimento in sette parti e settantasette variazioni, con un capo e una coda, per ripetere ' come don Giovanni ' un numero primo di volte (79) a fondamentalisti, anacronisti e ottusi: 'No, no, ch'io non mi pento!? E spero naturalmente che non si pentano, e soprattutto non se ne pentano, neppure i lettori.»

E dunque «Fatti», «Opinioni», «Parole», «Pensieri», «Calcoli», «Esperimenti» e «Persone»: una veloce e multiforme galleria di situazioni, controversie, opere, ricordi, sfide, scoperte e individui per ricordare sempre la differenza che passa tra il pensiero argomentato e il fumo dell'incenso.

Dettagli Libro

Editore Tea Edizioni
Anno Pubblicazione 2009
Formato Libro - Pagine: 363
EAN13 9788830425651
Lo trovi in: Nuove scienze

Autore

Piergiorgio Odifreddi - Foto autore Piergiorgio Odifreddi (1950) ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e insegna Logica presso l'Università di Torino e la Cornell University. Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell'Unione Matematica Italiana e nel 2002 il Premio Peano della Mathesis.Ha pubblicato numerose opere scientifiche e divulgative, a sostegno della scienza e critiche verso la religione. Tra esse, per Einaudi "Il Vangelo secondo la Scienza" (1999), "La matematica del Novecento" (2000), "C’era una volta un paradosso" (2001) e "Il diavolo in cattedra" (2003). Per Longanesi, "Le... Continua a leggere la Biografia di Piergiorgio Odifreddi

Dello stesso autore:

Il Museo dei Numeri

€ 20,90 € 22,00

Dalla Terra alle Lune

€ 20,90 € 22,00

Recensioni Clienti

2,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione

  • 5 Stelle

    0%
    0%
  • 4 Stelle

    0%
    0%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    100%
    100%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Monica

  Acquisto verificato

Voto:

mi spiace dare un voto così limitativo non è mia abitudine, purtroppo non sono riuscita a terminare la lettura l'ho trovato ingarbugliato. sicuramente ci riproverò, e troverò il momento adatto per terminarlo

Caricamento in Corso...