Descrizione
Questa straordinaria opera nasce dagli studi, dalla ricerche approfondite e dalle geniali intuizioni del medico e scienziato William H. Bates.
Leggendola potrai finalmente aprire gli occhi sul modo corretto di vedere: quello secondo natura.
Questo libro è la traduzione fedele della versione originale e integrale dell’opera più importante del vero pioniere dell’educazione visiva.
Ti potrà sembrare strano pensare ai principi di un’opera datata come alla soluzione dei problemi visivi. Tuttavia, attraverso la lettura approfondita, potrai renderti conto della portata rivoluzionaria delle scoperte dell’autore.
Ancora oggi l’oftalmologia moderna, infatti, si basa su scoperte effettuate entro i primi decenni dell’Ottocento, o ancora prima. Le moderne terapie riconosciute, non sempre rappresentano una soluzione reale ai problemi visivi.
Vedere bene, secondo Bates, non dipende solamente dalla mera capacità di leggere una tabella di prova, da vicino o da lontano, ma da una serie di capacità molto più complesse e determinate da molteplici fattori.
In queste pagine l’autore ci svela le basi della suo metodo che sta cambiando la vita di migliaia di persone in tutto il mondo.
Con note e approfondimenti di Mauro Teodori e Loredana De Michelis.
Allegati
Indice
PREFAZIONE DEI CURATORI A QUEST’EDIZIONE
di Mauro Teodori e Loredana De Michelis
- Perché questo libro
- Le due edizioni del libro di Bates
- Una caratteristica unica: il libro nel libro
- William Horatio Bates
- Note di traduzione
- Avvertenze importanti e declino di responsabilità
IL PRINCIPIO FONDAMENTALE
PREFAZIONE di William Horatio Bates
- Capitolo I
INTRODUZIONE - Capitolo II
RETINOSCOPIA SIMULTANEA - Capitolo III
PROVE DELL’ACCETTATA TEORIA SULL’ACCOMODAZIONE - Capitolo IV
VERITÀ SULL’ACCOMODAZIONE DIMOSTRATA DA ESPERIMENTI SUGLI ANIMALI - Capitolo V
VERITÀ SULL’ACCOMODAZIONE DIMOSTRATA DA UNO STUDIO SULLE IMMAGINI RIFLESSE - Capitolo VI
VERITÀ SULL’ACCOMODAZIONE DIMOSTRATA DA OSSERVAZIONI CLINICHE - Capitolo VII
VARIABILITÀ DELLA RIFRAZIONE NELL’OCCHIO - Capitolo VIII
CHE COSA FANNO GLI OCCHIALI - Capitolo IX
CAUSA E CURA DEGLI ERRORI DI RIFRAZIONE - Capitolo X
SFORZO - Capitolo XI
FISSAZIONE CENTRALE - Capitolo XII
PALMING - Capitolo XIII
MEMORIA COME AIUTO ALLA VISTA - Capitolo XIV
IMMAGINAZIONE COME AIUTO ALLA VISTA - Capitolo XV
SPOSTAMENTO E OSCILLAZIONE (SHIFTING E SWINGING) - Capitolo XVI
ILLUSIONI OTTICHE NELLA VISTA IMPERFETTA E NORMALE - Capitolo XVII
VISIONE IN CONDIZIONI AVVERSE - Capitolo XVIII
OPTIMUM E PESSIMUM - Capitolo XIX
RIDUZIONE DEL DOLORE CON L’AIUTO DELLA MEMORIA - Capitolo XX
CAUSE E CURA DELLA PRESBIOPIA - Capitolo XXI
CAUSE DI STRABISMO E AMBLIOPIA - Capitolo XXII
CURA DI STRABISMO E AMBLIOPIA - Capitolo XXIII
CAUSE E CURA DELLE MACCHIE FLUTTUANTI - Capitolo XXIV
AUTOTRATTAMENTO - Capitolo XXV
TRATTAMENTO PER CORRISPONDENZA - Capitolo XXVI
METODI CHE HANNO FALLITO NELLA PREVENZIONE DELLA MIOPIA NELLE SCUOLE - Capitolo XXVII
METODI CHE HANNO AVUTO SUCCESSO NELLA PREVENZIONE DELLA MIOPIA NELLE SCUOLE - Capitolo XXVIII
STORIA DI EMILY - Capitolo XXIX
MENTE E VISIONE - Capitolo XXX
VISTA NORMALE E RIDUZIONE DEL DOLORE PER SOLDATI E MARINAI - Capitolo XXXI
LETTERE DAI PAZIENTI - Capitolo XXXII
RAGIONE E AUTORITÀ
Appendice A - I princìpi fondamentali della cura - Il Capitolo XXIV dell’edizione postuma curata da Emily C. Lierman
Appendice B - Scritti, note, articoli di Bates sul trattamento solare
Appendice C - La tabella di Snellen (ottotipo)
Appendice D - Stampa in “fine print” (caratteri piccolissimi o “microcaratteri”)
LISTA DELLE ILLUSTRAZIONI
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 148 - 15x21cm |
EAN13 | 9788828527558 |
Lo trovi in: | Metodo Bates |
Approfondimenti
Verità sull’accomodazione dimostrata da osservazioni cliniche:
"La testimonianza fornita dagli esperimenti descritti nei precedenti capitoli relativamente al fatto che il cristallino non è un fattore dell’accomodazione, è confermata da numerose osservazioni sugli occhi di adulti e bambini con vista normale, errori di rifrazione o ambliopia, e sugli occhi di adulti dopo la rimozione del cristallino per cataratta."
William H. Bates
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Metodo Bates per Una Vista Perfetta Senza Occhiali".
Autori


Loredana De Michelis è psicologa e psicoterapeuta. Oltre all'attività di consulenza psicologica tiene lezioni online di rieducazione funzionale, educazione visiva e ginnastica facciale Visotonic. Ha scritto numerosi libri di saggistica e di narrativa.

Mauro Teodori è da sempre ricercatore nelle discipline olistiche. Pilota di aviazione civile, ha vissuto in prima persona l'importanza del fattore visione. Ha dedicato moltissimo tempo e risorse al Metodo Bates, formandosi anche all'estero (Australia, USA e Inghilterra). Nel 2000 ha fondato la prima mail list italiana sul metodo Bates e un sito internet per la sua divulgazione, iniziando ad operare come relatore e formatore per istruttori del Metodo.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
L'ho regalato e mi hanno riferito che è molto interessante e utile credo che lo comprerò anche per me ,mi è stato riferito che è molto utile ,con esercizi importanti da svolgere atti a riportare a livelli buoni i difetti visivi , grazie giardino dei libri
Titti
Acquisto verificato
Voto:
Sono molto soddisfatta dell'acquisto. Ho trovato molto interessante l'approccio ai deficit visivi. Sinceramente mi aspettavo una serie di esercizi per allenare i muscoli degli occhi, invece sono rimasta sorpresa dell' efficacia delle tecniche proposte : ho applicato subito le tecniche descritte facendo gli esercizi con la tabella allegata al libro e fin dai primi giorni ho notato un miglioramento della mia miopia. Nelle prime pagine l'ho trovato un pò pesante per come si dilunga in alcuni argomenti, ma è molto interessante per capire quanto sia stato osteggiato il metodo dalla medicina convenzionali. Credo che tutti dovrebbero conoscere questo metodo. Assolutamente consigliato.
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante, ricco di nozioni, ma anche di esercizi. Il segreto come tutte le cose sta nella costanza e speriamo di migliorare ogni giorni sempre di più
Beatrice Tommasi
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è stato utilissimo! Ho migliorato la vista che iniziava a dare qualche problema di presbiopia ed anche la cervicale ne ha beneficiato! Uso il computer tutto il giorno e con il palming ho un grande beneficio!
Giancarlo
Acquisto verificato
Voto:
Avevo già sperimentato con successo il metodo Bates anni fa, grazie ai consigli di un oculista; anche se avevo provato solo pochi e semplici esercizi, i benefici erano stati sorprendenti. Quando ho trovato questa edizione ho potuto finalmente approfondire e completare i fondamenti delle tecniche che avevo provato, attingendo direttamente dagli scritti del testo originale di W.H.Bates. In pochi mesi ho recuperato progressivamente circa quindici anni di degrado della vista, passando via via ad occhiali con gradazione sempre più bassa, i fino a toglierli definitivamente. La cosa forse più straordinaria che ho sperimentato con il metodo Bates è che gli esercizi e le tecniche che ho appreso, oltre a restituirmi capacità di visione, mi hanno portato a recuperare sia la profondità che la dinamica della vista, ovvero quella percezione dello spazio e del movimento che con le correzioni delle lenti avevo perduto. Ho deciso quindi di condividere questa mia esperienza regalando una copia del libro a ciascuno dei miei amici più cari, con la speranza che ne traggano anche loro beneficio. In sintesi, un testo eccellente ed un lavoro sia storico che editoriale meticoloso racchiusi in un'edizione che vale ogni soldo speso.