Descrizione
Questo libro riporta le parole ed il pensiero di uno dei più grandi Yogi contemporanei, che è considerato da molti un Avatar o incarnazione divina, Sri Rama-Krishna.
Le parole dell'Avatar sono precedute da una profonda descrizione sul pensiero di questo Guru, di un suo famoso allievo, Swami Vivekananda, validissimo scrittore che ebbe il merito di essere tra i primi a diffondere lo Yoga in Occidente.
Nel febbraio del 1836 nasceva a Kamalpukur, in un piccolo villaggio del Bengala, Gadadnar, da una famiglia brahmina. Egli, che cambiò per cause ancora ignote il suo nome in Ramakrishna, fu un esempio vivo e lampante di continua ricerca interiore e di profonda spiritualità.
Tutt’oggi l’India lo venera come uno dei più grandi genii dello Spirito, al punto da classificarlo un Avatar, cioè una pura incarnazione dell’aspetto di Vishnu.
Sono molti in India coloro i quali sostengono che, per la sua particolare e spiccata inclinazione verso lo Spirito (Atman) il santo Ramakrishna può essere messo allo stesso livello spirituale di un Cristo e di un Buddha.
Nella sua infanzia si mostrò restìo agli studi normali, però si manifestarono in lui, ben presto, forme d'estasi e di visioni, che l’incoraggiarono e lo spinsero a continuare ad approfondire la via dello Spirito.
Il padre morì quando egli aveva poco più di sette anni e la madre, che era una donna veramente pia e religiosa, si dedicò totalmente alla meditazione ed alla preghiera. In seguito a ciò il fratello maggiore prese la direzione della famiglia.
A circa diciassette anni Ramakrishna entrò come custode in un tempio dedicato alla Dea Kali, a Dakshineshwar in riva al Gange. Ciò influì moltissimo sulla sua vita e sulla sua realizzazione spirituale.
Ebbe diversi maestri che lo aiutarono nella sua ascesa verso la realizzazione interiore. Tra i quali uno dei più importanti fu una religiosa tantrista - Bhairavi Brahmani - che gli diede l’iniziazione alle molte discipline tantriche, che rimarranno la base della sua profonda spiritualità fino al suo Maha Samadhi.
Un altro suo maestro fu un asceta itinerante - Totapuri -che gli permise l’accesso al Samadhi non-duale, obiettivo importante per riuscire a conciliare la vita spirituale con l’aspetto terreno.
Una sua esperienza veramente singolare fu quella di arrivare a protrarre per sei mesi lo stato di Samadhi, mèta alla quale nessun mistico, che la storia ricordi, è mai arrivato. In questa totale trasfigurazione nel Divino, Ramakrishna veniva forzatamente alimentato da un sannyasin che gli infilava con forza tra le labbra piccoli pezzetti di cibo e qualche sorso d’acqua.
Un’altra particolare esperienza fu quella che fece con le varie religioni. Egli seguì ad una ad una - abbandonando i credi e le filosofie precedenti - tutte le più importanti religioni allora conosciute in India. Ed arrivò a sperimentare la conoscenza divina, ottenendo la supercoscienza samadhica, con tutti i culti religiosi che professò. Questo lo portò ad asserire che tutte le religioni, nessuna esclusa, hanno come unico scopo il raggiungimento del Divino e possono portare il ricercatore a tale supremo risultato.
Dopo simili particolari vicissitudini era così forte l’irradiazione energetica e la profonda saggezza che da lui si diffondevano, da attirare a sé numerosi discepoli, alcuni dei quali - nonostante la sua limitata educazione scolastica - erano premi nobel; tra di essi Rabindranath Tagore e Romain Rolland.
Ramakrisha entrò nell’estasi culminante (Maha Samadhi) del suo soggiorno terreno nel 1886.
Le parole di Ramakrishna furono raccolte da alcuni suoi allievi, che l’attorniarono per un lungo periodo, fino all’estasi ultima.
Dall’insegnamento del Maestro nacque “l’Ordine monastico” e, successivamente, anche la “Missione di Ramakrishna”, che contano tutt’ora moltissime sedi in ogni parte del mondo.
Indice
Prefazione
I° Parte: Vivekananda
- Introduzione
- Connubio tra occidente e oriente
- Vita di Avatar
- Esperienze interiori
- Realizzare il Sé
- La religione unica
- Universalità della religione
- Il Divino in tutto
II° Parte: Ramakrishna
- Il Divino
- La realizzazione interiore
- Virtù e difetti
- Cosmo
- Le vie interiori
- L’ambiente
- Ostacoli alla realizzazione
- La luce dell’anima
- Il karma
- Pensiero - Parola - Azione
- La meditazione
- Felicità cosmica
- Visioni supersottili
- Sesso e denaro
- Avatar
- Samadhi
- La religione universale
- Miscellanea spirituale
Dettagli Libro
Editore | Produzioni Babaji |
Anno Pubblicazione | 1994 |
Formato | Libro - Pagine: 134 - 15x20,5cm |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Posizione in classifica: | 132° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Autore

Recensioni Clienti
3,86 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
14% -
4 Stelle
57% -
3 Stelle
29% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Erica
Acquisto verificato
Voto:
questa storia è stata di grande ispirazione per me, si tratta di un racconto scorrevole ma molto profondo, che ti permette di toccare con mano la vita di un grande maestro
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
libricino sulla vita e il pensiero di Ramakrishna. La prima parte e' esplicativa la seconda parte invece riporta sue citazioni in vari ambiti della vita.
Marco Aurelio
Acquisto verificato
Voto:
Della lettura di questo libro mi resteranno dentro le citazioni riferite a Ramakrishna, un Santo considerato in india al pari di Gesù o Buddha. Queste parole riflettono totalmente l'esperienza diretta di un Essere Umano completamente realizzato che ha lasciato permeare dal Divino, molto spesso espresso come Madre, ogni aspetto della sua vita incarnata.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Interessante biografia di un grande uomo che è una guida spirituale sempre attuale scritta da un punto di vista orientale. Libro in grado di contestualizzare e far capire il mondo e il pensiero orientale in cui ha potuto crescere e svilupparsi un grande insegnamento incarnato.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Trovo questo libro molto interessante. E' ricco di stimoli. Mi capita che, leggendo un brano, io senta la necessità di fermarmi per potervi meditare. Lo consiglio.
gianna
Acquisto verificato
Voto:
Non ancora completata la lettura. Testo interessante, esperienze vissute che arricchiscono il lettore. Ho riserve nell'esprimere le mie valutazioni poiché sono solitamente in controtendenza. Mi spiego : per anni ho partecipato a prove e sondaggi di prodotti alimentari, il mio parere era quasi sempre opposto alla maggioranza.....non credo di essere rappresentativa della clientela ! Comunque grazie dell'opportunità
Giuliana
Acquisto verificato
Voto:
Interessante, perché Swami è una colonna della spiritualità indiana . Libro da centellinare e leggere a piccoli brani, e meditarli