-5%
Il Mondo dei Desideri

  Clicca per ingrandire

Il Mondo dei Desideri

101 progetti di libertà

Igor Sibaldi

( 67 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 14,15 invece di € 14,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 4,72 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 26 settembre

“Desiderare”, in italiano, è un atto bellissimo, viene dalla parola sidera, “stelle”, e significa letteralmente: accorgersi che nel tuo cuore c’è qualcosa di più di quel che, per ora,... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Il Mondo dei Desideri Igor Sibaldi + Discorso sull'Infinito

Il Mondo dei Desideri   Discorso sull'Infinito =
Acquista insieme

€ 21,75 € 22,90

Risparmio € 1,15
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

“Desiderare”, in italiano, è un atto bellissimo, viene dalla parola sidera, “stelle”, e significa letteralmente: accorgersi che nel tuo cuore c’è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all’umanità.

«Desidero parlare con te di quel che sto scoprendo sui desideri. È un argomento antico: non c’è mai stato libro, non c’è fiaba, non c’è religione che non lo intercetti; perciò ci porterà lontano: esplorandolo, attraverseremo secoli».

Attraverso questo libro imparerai a:

  • accorgerti che nel tuo cuore c’è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all’umanità;
  • sviluppare il coraggio necessario a far sì che la tua percezione scorga occasioni, «desideri» sufficientemente importanti per te, indipendentemente da ciò che essi potranno sembrare, di primo acchito alla tua razionalità;
  • abbandonare l’ansia del desiderio, che con gli anni diviene sempre più tormentosa e fa pensare all’assenza di desideri come a una liberazione;
  • superare il timore di essere egoisti, dietro cui si cela in realtà una difficoltà o incapacità di ricevere; e chi non sa ricevere non sa nemmeno dare;
  • usare il tuo personale senso della felicità per non desiderare desideri altrui e scegliere i tuoi.

Dedica

"Ti parlerò dei desideri, ma tu, per favore, dammi torto.

Ti dimostrerò che senza desiderio non si vive, si finge soltanto di vivere, e che la maggior parte delle persone non lo sa, o l’ha dimenticato. Ma tu convincimi che non è vero.

Io sosterrò che l’arte, la scienza, la filosofia, il bisogno di religione sono tutti modi di desiderare, e che dunque ogni cultura si nutre di desideri: ma tu di’ che esagero. E quando ti racconterò di come il desiderio conduca oltre i confini del mondo, e cominceremo a superarli, tu cerca di fermarmi, di convincermi che di cose da capire ne abbiamo già abbastanza nella vita di tutti i giorni, senza andare a cercarne altrove.

Insomma, fa’ per me quel che il diavolo fa per tutti, da quando il diavolo è stato inventato.

Tanti credono che il cosiddetto diavolo spinga a chiedere più di ciò che si ha già, ma è il contrario: le sue tentazioni mirano a farci rassegnare ai limiti che il mondo ci ha imposto - come quando, nel deserto, consigliava a Gesù di rinunciare al progetto di far evolvere l’umanità. Lascia che rimangano nei loro incantesimi di sempre - diceva - nella venerazione del denaro, dei potenti, dei miracoli. Tentazioni diaboliche sono il “bisogna farsi piacere il proprio lavoro”, o “tanto non cambierà mai nulla” o “in fondo, tutto ciò non è nient’altro che...”

Dimmi cose del genere, per scoraggiarmi. Oppure dimostrami che chi desidera ha più problemi di chi non desidera, mentre chi soffoca un desiderio ha l’impressione di aver trovato una soluzione. Io invece voglio moltiplicare i miei problemi e trovarne di sempre più grandi, e ci riuscirò meglio, se tu dai voce a quel diavolo ragionevole e conformista che tutti abbiamo in qualche angolo della mente: ogni volta che mi ostacolerai, io troverò argomenti più forti, per dissuaderti. Proviamo?"

Indice

Dedica

  • De-siderare
  • Devi fare quello che devi fare?
  • Limiti ed errori. I meccanismi di difesa
  • L'ignoranza
  • La paura
  • Il senso di colpa
  • Il Regno dei Cieli
  • La migrazione
  • Il senso del mondo
  • La formulazione dei de-sideri. Dinamiche della libertà
  • La formulazione dei de-sideri. Il chi e il che cosa
  • La realizzazione dei de-sideri

Dettagli Libro

Editore Edizioni Tlon
Anno Pubblicazione 2016
Formato Libro - Pagine: 256 - 12x19,5cm
EAN13 9788899684051
Lo trovi in: Percorsi di consapevolezza
Posizione in classifica: 3.055° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Approfondimenti

De-siderare:

"Intanto, caro diavolo, faresti bene a tener presente che desiderare è una parola coraggiosa.

Viene dal latino siderei, “astri”. Siderare e considerare significava ragionare in termini astrologici, cioè valutare ciò che in un dato momento gli astri consentono di fare. Desiderare, invece, voleva dire: smettere di dipendere dalle potenze astrali, e guardare altrove."

Igor Sibaldi

Continua a leggere l'estratto del libro "Il Mondo dei Desideri".

Autore

Igor Sibaldi - Foto autore Igor Sibaldi è uno scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Dopo essersi laureato in lingue slave all’Università Statale di Milano e dopo aver tradotto e redatto un gran numero di testi, Igor Sibaldi ha abbandonato questo genere di studio per cedere il posto a ciò che realmente destava da sempre il suo interesse: psicologia, teologia, storia delle religioni, filologia, filosofia e angelologia. Il suo sapere viene messo alla portata di tutti, attraverso le numerose conferenze e i seminari che Igor Sibaldi tiene regolarmente in Italia e all’Estero. Gli argomenti di... Continua a leggere la Biografia di Igor Sibaldi
Recensioni Clienti

4,75 su 5,00 su un totale di 67 recensioni

  • 5 Stelle

    82.09%
    82%
  • 4 Stelle

    13.43%
    13%
  • 3 Stelle

    1.49%
    1%
  • 2 Stelle

    2.99%
    3%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Valentina

  Acquisto verificato

Voto:

Favoloso! Un amabile filosofeggiare ad alti livelli, semplice ed erudito. Da rileggere più e più volte. L’autore è noto per mettere in discussione tutto il sistema di vita odierno, compreso il concetto di civiltà, e per tale via permette al lettore di comportarsi come la farfalla che esce dalla crisalide…

Orietta

  Acquisto verificato

Voto:

Argomento bellissimo, poi Igor Sibaldi é un maestro. Mi si é aperto letteralmente un mondo che non conoscevo e ho scoperto tante cose di me, desiderando. Consigliatissimo.

Lorena

  Acquisto verificato

Voto:

Uno dei miei primi libri che mi ha profondamente cambiata. Igor Sibaldi è un genio nel trasmettere il suo profondo sapere sulle parole e su come utilizzarle. E disiderare è diventata una mia attività permanente

Lingling

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimo libro veramente. Non conoscevo la tecnica del desiderio, dopo che ho letto il libro ho capito che tante cose che mi erano successe non erano coincidenze ma erano i miei desideri avverati , grazie grazie grazie!

Debora

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimo libro scritto bene si legge in modo molto scorrevole ed è veramente facile da comprendere ma allo stesso tempo non scontato ed illuminante

Caricamento in Corso...