Spesso acquistati assieme...
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
“Desiderare”, in italiano, è un atto bellissimo, viene dalla parola sidera, “stelle”, e significa letteralmente: accorgersi che nel tuo cuore c’è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all’umanità.
«Desidero parlare con te di quel che sto scoprendo sui desideri. È un argomento antico: non c’è mai stato libro, non c’è fiaba, non c’è religione che non lo intercetti; perciò ci porterà lontano: esplorandolo, attraverseremo secoli».
Attraverso questo libro imparerai a:
- accorgerti che nel tuo cuore c’è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all’umanità;
- sviluppare il coraggio necessario a far sì che la tua percezione scorga occasioni, «desideri» sufficientemente importanti per te, indipendentemente da ciò che essi potranno sembrare, di primo acchito alla tua razionalità;
- abbandonare l’ansia del desiderio, che con gli anni diviene sempre più tormentosa e fa pensare all’assenza di desideri come a una liberazione;
- superare il timore di essere egoisti, dietro cui si cela in realtà una difficoltà o incapacità di ricevere; e chi non sa ricevere non sa nemmeno dare;
- usare il tuo personale senso della felicità per non desiderare desideri altrui e scegliere i tuoi.
Dedica
"Ti parlerò dei desideri, ma tu, per favore, dammi torto.
Ti dimostrerò che senza desiderio non si vive, si finge soltanto di vivere, e che la maggior parte delle persone non lo sa, o l’ha dimenticato. Ma tu convincimi che non è vero.
Io sosterrò che l’arte, la scienza, la filosofia, il bisogno di religione sono tutti modi di desiderare, e che dunque ogni cultura si nutre di desideri: ma tu di’ che esagero. E quando ti racconterò di come il desiderio conduca oltre i confini del mondo, e cominceremo a superarli, tu cerca di fermarmi, di convincermi che di cose da capire ne abbiamo già abbastanza nella vita di tutti i giorni, senza andare a cercarne altrove.
Insomma, fa’ per me quel che il diavolo fa per tutti, da quando il diavolo è stato inventato.
Tanti credono che il cosiddetto diavolo spinga a chiedere più di ciò che si ha già, ma è il contrario: le sue tentazioni mirano a farci rassegnare ai limiti che il mondo ci ha imposto - come quando, nel deserto, consigliava a Gesù di rinunciare al progetto di far evolvere l’umanità. Lascia che rimangano nei loro incantesimi di sempre - diceva - nella venerazione del denaro, dei potenti, dei miracoli. Tentazioni diaboliche sono il “bisogna farsi piacere il proprio lavoro”, o “tanto non cambierà mai nulla” o “in fondo, tutto ciò non è nient’altro che...”
Dimmi cose del genere, per scoraggiarmi. Oppure dimostrami che chi desidera ha più problemi di chi non desidera, mentre chi soffoca un desiderio ha l’impressione di aver trovato una soluzione. Io invece voglio moltiplicare i miei problemi e trovarne di sempre più grandi, e ci riuscirò meglio, se tu dai voce a quel diavolo ragionevole e conformista che tutti abbiamo in qualche angolo della mente: ogni volta che mi ostacolerai, io troverò argomenti più forti, per dissuaderti. Proviamo?"
Indice
Dedica
- De-siderare
- Devi fare quello che devi fare?
- Limiti ed errori. I meccanismi di difesa
- L'ignoranza
- La paura
- Il senso di colpa
- Il Regno dei Cieli
- La migrazione
- Il senso del mondo
- La formulazione dei de-sideri. Dinamiche della libertà
- La formulazione dei de-sideri. Il chi e il che cosa
- La realizzazione dei de-sideri
Dettagli Libro
Editore | Edizioni Tlon |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 12x19,5cm |
EAN13 | 9788899684051 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Posizione in classifica: | 257° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
De-siderare:
"Intanto, caro diavolo, faresti bene a tener presente che desiderare è una parola coraggiosa.
Viene dal latino siderei, “astri”. Siderare e considerare significava ragionare in termini astrologici, cioè valutare ciò che in un dato momento gli astri consentono di fare. Desiderare, invece, voleva dire: smettere di dipendere dalle potenze astrali, e guardare altrove."
Igor Sibaldi
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Mondo dei Desideri".
I nostri suggerimenti
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 57 recensioni
-
5 Stelle
82% -
4 Stelle
15% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi è un grande. Qu libro mi ha letteralmente stregato non riuscivo a smettere di leggere. Trova sempre le parole giuste per tutto. In questo libro tratta dei desideri che sono tanti e racconta che non c'è limite all'uomo che non quello imposto dalla sua paura di essere felice. Meraviglioso vi consiglio questo libro perché vi cambia la vita.
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
I desideri.....ormai l'umanità ha smesso di desiderare o meglio ancora sognare, in modo genuino....che non siano cose materiali o desideri egoistici....Igor Sibaldi,un grande scrittore,cerca di spiegarti come ritornare a farlo..... Torniamo a sognare.....
Ilenia
Acquisto verificato
Voto:
Sibaldi rimane sempre un gran comunicatore! Anche in questo libro riesce a stupire la sua capacità di scavare dentro lo scibile umano e portare alla luce grandi verità. Da leggere
Antonellla
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro che apre il cuore alla speranza..tornare a desiderare e sperare come i cuori dei bambini...ls tecnica è facile da seguire ma ritrovare in te cio che desideri davvero non è cosi facile..
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che ci porta ad esplorare e conoscere di piu' noi stessi. Sibaldi e' una garanzia, ogni sua opera ci porta' aldila'...
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è alla base della celebre tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi. L'ho letto d'un fiato e lo reputo assolutamente necessario per completare le tante risorse video che sono liberamente disponibili online.
Maria Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Libro consigliatissimo! Sibaldi è un autore che non mi delude mai! In questo libro, come sempre, dà indicazioni chiare sul perché e come desiderare.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Invita a riflettere in maniera profonda e ad avere un diverso punto di vista sul modo in cui viviamo la nostra vita è sui limiti su cui l'abbiamo impostata. Molto interessante di sicuro acquisterò altri libri di Igor Sibaldi
Nauro
Acquisto verificato
Voto:
Libro con concetti molto profondi scritto in modo molto comprensibile, quando lo inizi non smetteresti più di leggerlo. E' un libro di vita molto importante che dovrebbe essere letto da tutti gli adulti per capire cosa ci siamo persi finora e dai ragazzi per non dimenticare le loro reali capacità e attitudini
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
Dopo aver fatto per lungo tempo la lista dei 101 desideri ora questo libro porta maggior apertura e consapevolezza sempre una piacevole lettura
Fedra
Acquisto verificato
Voto:
Come tutti i libri di Sibaldi, anche questo testo regala meraviglia. Sicuramente dipende dalla sintonia di ognuno con l'Autore, ma il mondo dei desideri non può lasciare indifferenti. Addentrandosi nella lettura di un testo mai superficiale, cresce dentro di noi la voglia di desiderare. Sibaldi sa parlare direttamente a una parte di noi che tendiamo a trascurare. Consigliato!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Igor è spettacolare quando parla dei desideri. Apre nuove strade..nuovi mondi. Desiderare e volere..capire la differenza è essenziale per iniziare. Grazie
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi ssempre sul pezzo. Ha un potere unico nello spiegare concetti cosi lontani dalla nostra quotidianità ms grazie ai suoi libri ti accorgerai di vivere un mondo stupendo se solo appunto hai il coraggio di ACCORGERTI. Libro consigliatissimo.
Laila
Acquisto verificato
Voto:
Assolutamente da comprare, prendere appunti, tenere nel cassetto vicino al letto e tirarlo fuori ogni tanto a rileggere qualche pagina.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro anche se di non semplicissima lettura ha veramente l'effetto di ampliare le nostre vedute e il nostro modo di pensare. Consigliato. E' stato il primo libro che ho letto di sibaldi, il primo di tantissimi
Manuela Assenzio
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo spunto per l'introspezione, in cui si affrontano nel dettaglio tematiche che fanno da trama alla nostra esistenza, costringendoci a riflettere.
Graziella
Acquisto verificato
Voto:
imparare a desiderare questo è il più grande contributo che questo libro mi ha dato,leggendolo mi sono accorta che se desideravo lo facevo in "piccolo" ed era in qualche modo castrante. Ora desidero e alla grande,libro da leggere anche perchè Igor Sibaldi è un grande
sergio marchesi
Acquisto verificato
Voto:
Libro da leggere in massimo una settima e anche da rileggere in quanto contiene molte informazioni. Interessante come tutti i libri di Igor Sibaldi.
Luigi Del Giudice
Acquisto verificato
Voto:
Libro fantastico, un ottimo manuale per imparare a crescere con i desideri e raggiungere sempre di più la parte più autentica dell "io".
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Vera iniziazione adatta ad ogni età ed estrazione culturale ; specchio a tre dimensioni del proprio io autentico ; compagno quotidiano nel confronto col la propria immaginazione sopita e la propria ombra nascosta
Alfonso
Acquisto verificato
Voto:
La grande sfida dell’essere umano è imparare a desiderare, nella sua accezione etimologica. Andare oltre i confini della nostra razionalità e spaziare dentro noi stessi, alla ricerca di quegli impulsi che meglio caratterizzano la nostra natura. Ma ci vuole coraggio, temerarietà, perché questo processo ci porterà verso territori sconosciuti che la nostra mente rifiuterà per paura, per autodifesa, per incapacità di concepire nuovi orizzonti che ci permetterebbero di evolvere, di ampliare le nostre capacità e migliorarci. Come i bambini, che non hanno filtri mentali e inventano giochi e passatempi immaginando ogni volta un futuro diverso. Ma, crescendo, si perde questa capacità di desiderare e la nostra razionalità li definirà “tentazioni” e subentrerà il senso di colpa verso ciò che desideriamo, bloccando di fatto il processo di crescita. I desideri sono legati al cuore: ogni volta che desideriamo qualcosa di nuovo e di più grande, il battito del cuore si amplia, la nostra esistenza cresce, impariamo a guardare dentro noi stessi e diventiamo consapevoli di forze invisibili più grandi di noi, che ci aiutano a realizzare il nostro progetto di vita. Igor Sibaldi ha il merito indiscusso di insegnarci il significato etimologico del verbo ‘desiderare’ ed è stata per me una vera scoperta. Se un desiderio si presenta alla mia razionalità, allora vuol dire che mi appartiene, che fa parte della mia natura. Entra nella mia sfera di consapevolezza e diventa una sorta di premonizione: non si tratta di immaginare o fantasticare, ma di una vera estensione della nostra percezione, che ci annuncia una o più occasioni, in un futuro più o meno prossimo, alla nostra portata e che ci permetteranno di soddisfare il nostro desiderio iniziale. Ammetto che mi ritrovo in questa spiegazione e provo a descriverla così: se io immagino di guidare una Ferrari ma non colgo dentro di me una vera passione, un desiderio che mi spinge a possederla, allora vuol dire che sto semplicemente fantasticando e immaginando un evento che potrebbe anche far parte della mia vita, ma che non rappresenta un vero desiderio. Al contrario, se dentro di me si forma un’immagine concreta di ciò che voglio (una casa, una macchina, un viaggio, ecc.) e questo desiderio mi fa battere il cuore, mi provoca sensazioni di benessere e appagamento, allora vuol dire che appartiene al mio sviluppo interiore, a quella sfera di conoscenza che devo acquisire per superare i limiti della mia crescita. Ecco allora la sfida: se desidero ciò che mi appare impossibile, di fatto ammetto a me stesso di voler vincere le mie paure e provare a superare i miei limiti. Se non ascolto la mia razionalità, che mi dice di non perdere tempo verso ciò che non è alla mia portata, allora vuol dire che accetto la sfida con il coraggio di chi non si arrende all’evidenza, ma cerca di migliorarsi con la ‘fede’, ossia con la certezza di agire nel mondo alla ricerca dei miei desideri più autentici. Suggerisco al lettore di approfondire, se vuole, con altri due libri di Sibaldi: Il frutto proibito della conoscenza e I maestri invisibili, dove il tema del desiderio viene sviscerato con molti altri particolari.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
libro molto interessante come del resto l'autore stesso e le sue conferenze anche se a volte si fa fatica a seguire il filo del discorso
Susanna
Acquisto verificato
Voto:
Con il suo stile inconfondibile, Sibaldi ti invita a riflettere su ciò che sei e ciò che veramente vuoi essere. Leggere le sue parole (così come ascoltarlo) ti spinge sempre a fare un passo, anche piccolo, verso una migliore versione di te, più consapevole. Consigliatissimo.
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi é un “maestro” della filologia, della psiche , ( o psiché come usa dire lui) e della teologia. Il libro è la chiara dimostrazione del suo talento . Strepitoso!
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Pre fatelo è leggetelo è mettetelo in pratica! Non è magia...è intenzione
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro illuminante, scritto in forma di brillante dialogo! Consigliato a chi de-sidera aprire la propria esistenza e approfondire un autore straordinario
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Non ho ancora finito di leggerlo, ma è un libro molto bello. Ho conosciuto l'autore tramite i webinar gratuiti che il giardino dei libri propone. Acquisterò anche altri titoli.
Alberta
Acquisto verificato
Voto:
Sibaldi parla senza fronzoli e con delle metafore semplici. Bellissimo DVD che ascolto nei momenti liberi. Ho ritenuto profittevole comprare il DVD invece che andare ad una conferenza così posso riascoltare dei concetti e comprenderli meglio. Bellissimo, ti apre la mente, l'immaginazione consigliatissimo
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Lo consiglio a tutti, a tutti quelli che comunque hanno la forza e la pazienza di arrivare fino in fondo. Tante di quelle che consideriamo delle verità e punti saldi.... Igor riesce a mostrare altri lati di discussione.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è semplicemente bellissimo, secondo me uno dei migliori di Sibaldi. L'autore immagina un dialogo con il diavolo, che si sviluppa attorno al tema del desiderio e della facoltà umana di de-siderare. Ricchissimo come al solito di spunti filosofici, filologici, linguistici (bella la pagina dove si mettono a confronto i vari modi di esprimere il concetto di "lavoro" nelle varie lingue europee....illuminante), teologici e scritturali. Da collegare al seminario e DVD dei 101 desideri. E' uno dei migliori libri di Sibaldi
Cristina
Voto:
Un po' troppo pubblicizzato...comunque un testo valido. Sibaldi fa sempre volare piu' in alto ...qui si sofferma anche su desideri un po' materiali...comunque sempre valido e affascinante.
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Libro Eccezionale!!! Pieno di ispirazione per guardare il mondo con occhi diversi. E' il primo libro di Igor Sibaldi che leggo ma sicuramente non sarà l' ultimo
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro Igor Sibaldi spiega l'importanza di desiderare e successivamente realizzare i propri desideri, consigliato
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Prendersi del tempo..e viaggiare insieme a questo grandissimo scrittore e filosofo Igor Sibaldi in un viaggio attraverso noi stessi e la nostra realtà.Scritto con originalità e che fa molto riflettere
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Ho letto questo libro ,che a dire il vero ho trovato ostico in certi passaggi , sto mettendo in pratica questa tecnica e ho visto realizzarsi un progetto importante,se non conosci Igor Sibaldi ti consiglio di approfondire gli argomenti che tratta.Personalmente mi sono serviti molto e mi hanno aiutatoad avere una visione diversa delle cose. Se sei un credente cattolico ti metto in guardia , l'interpretazione di Igor delle sacre scritture potrebbe turbarti,ma io credo molto alla sua "visione"in quanto in più di duemila anni di trascrizioni e passaggi,chi ha un minimo di obbiettività ed intelligenza sarà arrivato da solo a capire che gli insegnamenti del catechismo tradizionale non possono aiutarti molto a comprendere la religione cristiana. Igor è uno studioso eccellente e ti stupirà.
Paola
Voto:
Sibaldi è una di quelle persone che ti fa guardare il mondo con altri occhi e ti fa trovare stimoli ad andare oltre il "mondo piccolo". Avevo già visto la teoria dei suoi 101 desideri e ne ero rimasta molto colpita ed affascinata, in questo libro si va oltre, la trattazione è articolata in un dialogo che vede come protagonisti due differenti visioni. Sibaldi aiuta a guardare oltre e ad avere il coraggio di superare i limiti che noi stessi ci poniamo, a non omologarci alle visioni della massa per mantenere viva quella che è la nostra individualità e il nostro "guizzo divino". Libro come sempre consigliatissimo, anche perché, pur trattando argomenti di un certo spessore ed analizzando in modo colto ogni questione, scorre piacevolmente. Igor è Grande!
Martino
Acquisto verificato
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Per me è stato il primo libro di Sibaldi, e mi è piaciuto moltissimo. Non è dettagliato sulla famosa lista dei desideri ma da una serie di informazioni che sono molto interessanti.
Ilva
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo questo libro, illuminante, come tutti gli altri, del resto. Forse anche più facile, nonostante i contenuti siano sempre molto molto "sconvolgenti" e capovolgano il modo di vedere ogni cosa. Consigliato.
Sonia
Voto:
Un viaggio per conoscere meglio se stessi. Reimparare a desiderare, capire i propri desideri ed evolverli. Il libro in realtà è un infito gioco e la sua spiegazione.... Ha me alcune cose si sono avverate, altre ancora no ma devo ben capire se le desidero veramente o se è il momento giusto che arrivi!!
Marilena
Acquisto verificato
Voto:
Non mi e' piaciuto questo libro,sia per il contenuto e sia per la forma in cui e' stato scritto. Alla fine del titolo,nel libro non ho trovato nulla,mi aspettavo contenuti diversi....ma e' solo il mio parere
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
ottimo libro l'autore usa un linguaggio intenso e affascinante che come sempre davvero guida in mondi invisibili e ne mostra le meraviglie
Raffaele
Acquisto verificato
Voto:
da quando ho comprato questo testo, ho già coinvolto 3 amici diversi nella lettura. Già ha scritto in altre recensioni che ritengo Sibaldi uno scrittore "illuminato" e in questo libro non fa altro che confermare questa tesi.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Primo libro che leggo di Sibaldi. Troppo filosofeggiante. Troppo contorto... mi è piaciuto lo stile diverso, del fatto che lui parla col diavolo. Ci sono però parti che mi hanno dato degli spunti molto interessanti, ma è rimasto comunque deludente.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Ho regalato questo libro e poi spinta dall'entusiasmo di chi lo ha letto ne ho preso una copia anche per me.....Ho iniziato da poco a leggerlo ma lo trovo entusiasmante e molto chiaro di scorrevole lettura!!!!
Maria Pia
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Di nuovo un'esamina delle scelte da compiere per uscire dal labirinto degli schemi e accedere ad un oltre che il desiderio ti spinge a fare. Interessante, anche se a me pare un po' troppo mentale e teorico.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro molto interessante che ho letto con molto piacere e che consiglio di leggere.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ho "conosciuto" Sibaldi per la famosi 101 desideri. Leggo il titolo di questo libro e ne vengo attratta. Ma leggendolo scopro che non è quello che mi aspettavo, ma decisamente oltre ogni più grande aspettativa. Una visione completamente nuova e avvolgente delle Scritture, un nuovo modo di concepire amore e perdono. Una concezione di passato, futuro e presente che ti dà la possibilità di imparare a slegarti dalla conseguenze future di ciò che è stato. La creazione di un "nuovo mondo" dove si può vivere come veramente si è. Un nuovo modo per imparare a de-siderare realmente ciò che si desidera. Un libro che lega storia, filosofia, filologia e molto altro. La voglia di conoscere meglio questo scrittore è grandissima, cultura e cuore.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
L'autore non delude mai e bisogna dire che anche questa volta ha arricchito il mio bagaglio di conoscenza senza ombra di dubbio. Il dialogo all'interno del libro è piacevole e stimolante; se devo proprio trovargli un difetto direi che secondo me, la parte che riguarda il metodo per la formulazione dei desideri, avrebbe potuto essere più approfondita e schietta senza lasciarti la sensazione che non sia stato detto tutto. Lo consiglio senza problemi.
Maria
Acquisto verificato
Giandita
Acquisto verificato
Voto:
Non e' un testo facile se non si e' abituati all'arguzia ed intelligenza dell'autore che si destreggia nel filosofare sul grande arrivo del DESIDERARE mentre precisa in tutto lo scritto quanto di noi e' verita' tra l'ego e l'io che sono le dimensioni, del chi sei per il mondo fuori e dentro .Desiderare e' un atto di coraggio e d'umilta' come l'opproccio della conoscenza intrinseca della persona che cresce anche attraverso l'atto di volonta' che, si deve fare, per poter aspirare ad essere migliori e divini.Grazie, la vita e' anche coscienza di chiedersi per rispondersi verso l'infinito spazio che e' abbondanza non mancanza..Di solito l'atto del desiderare e' riuscire ad individuare quanto di te e' stato soppresso nell'avere poi il bisogno d'esprimere i tuoi piu' reconditi "sogni".Mi auguro davvero d'individuare il mio piu' bel sogno senza doverlo reprimere per i condizionamenti che purtroppo ci hanno regalato. Che sia pace per il mondo...che sia amore d'altro tipo...che sia ricchezza per tutti...che sia lavoro...che sia giustizia.Non so ma certo tutto cio' potrebbe avverarsi ...mentre per me resta l'aspirazione ad essere un essere umano vivo di vita vera.E per te caro Sibaldi?Chiedi che ti sara' dato e sicuramente sai come chiedere.Ancora grazie.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è, come del resto tutti gli altri libri di Igor Sibaldi, una piccola chiave preziosa che apre e feconda l’animo del suo lettore, consiglio di leggere tutti i suoi libri per poter aprire più porte, per accendere piccole fiaccole utili al proprio regale percorso di vita spirituale.
Marilena
Acquisto verificato
Voto:
Igor Sibaldi secondo me e' proprio un grande!!!! Molto più facile da ascoltare che da leggere, non si può certo leggerlo velocemente, ogni parola va soppesata con attenzione. Ti fa vedere le cose da tanti punti di vista, alcuni decisamente inaspettati.Lo consiglio a chi è alla ricerca di se stesso perchè può trovarvi diversi punti di riflessione. P.S. Ha una cultura spaventosa!!!!! Grazie
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Libro stupendo che consiglio di leggere il prima possibile. Acquistarlo al Giardino dei libri è stata la scelta giusta. Servizio velocissimo!
Matteo
Ciao Riccardo, come mai lo consigli? per lo stile? per i contenuti nuovi?per l'applicazione pratica? Mi interessano le recensioni di questo libro ma non se ne trovano ancora.... speravo in qualcosa di più dettagliato :) riesci? in ogni caso, grazie :)
Romana
Acquisto verificato
Sono con te quando dici che Sibaldi è molto più facile da ascoltare che da leggere, a dirti la verità mi ha un po' deluso, non mi è piaciuto questo discorrere a due voci. Resto con te quando dici che Sibaldi ha una vasta cultura