Descrizione
Con il suo stile vivace nei toni e sbalorditivo nei contenuti, Malanga ci stupisce ancora una volta, dimostrando come un mondo felice non sia un sogno né un’utopia, ma un’idea concreta e realizzabile, alla portata di ognuno di noi.
Egli ci mostra in che modo compiere i passi verso di essa, portando alle luce esempi del nostro vivere quotidiano, nel rapporto con la famiglia, le istituzioni, la società, l’educazione.
La nostra evoluzione passa inevitabilmente attraverso un radicale cambiamento di ciò che ci circonda, partendo però da noi stessi, attraverso un dialogo costante e sempre più immediato con la nostra coscienza.
Nel processo di consapevolezza, arriveremo a un punto in cui sapremo esattamente cosa ci è utile e cosa invece possiamo lasciar andare, al fine di percorrere la via verso il mondo felice sempre più leggeri e sempre più liberi dai condizionamenti, dalle regole, dalle imposizioni e dalla realtà virtuale di cui è stato però necessario fare esperienza.
Il mondo felice è possibile. Qui e ora.
Nel momento in cui ci prendiamo la responsabilità di noi stessi, iniziamo a giocare, a reimpossessarci della nostra giostra, e ci rendiamo conto che tabbiamo costruita proprio noi. Tutto diventa all’improvviso incredibilmente divertente.
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 72 - 10,5 x 16cm |
EAN13 | 9788897864998 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Posizione in classifica: | 1.991° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Un atteggiamento da eliminare:
"Professore, lei parla della compassione in modo negativo, come se fosse un problema, un atteggiamento da eliminare. Tuttavia essa è legata a temi come la difesa della famiglia, del territorio, della specie. L’istinto di un uomo, se vede soffrire un suo simile, è quello di soccorrerlo, di mediare le sue risorse per offrirle all’altro, in modo da eliminare il dolore. Si può davvero scegliere di essere in un certo modo, o ci sono comportamenti che fanno parte di un istinto innato?"
Corrado Malanga
Continua a leggera l'estratto del libro "Il Mondo Felice Non È Utopia".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,82 su 5,00 su un totale di 22 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
9% -
3 Stelle
5% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Un testo estremamente pratico dove il Prof. Malanga illustra con la straordinaria capacità che lo contraddistingue, un mondo nel quale la coscienza sarebbe il motore di tutto. Quindi, tutt'altro che utopia.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che aiuta a comprendere il "libro che é gia dentro di noi", ad opera della nostra anima. ❤🙏🏻 Ancora una volta scrivo "grazie Professore Malanga!" Grazie anche al Giardino dei Libri per il servizio impeccabile e per gli stupendi webinar! 🤗🌟🌟🌟🌟🌟
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei migliori libri di Corrado Malanga, scorrevole, coinvolgente, da leggere tutto d'un fiato, interessante, un valido aiuto per trovare la felicità! Consigliato
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
È un libro breve, scritto sotto forma di intervista, che affronta sia il tct che il concetto di mondo felice. Da approfondire leggendo le altre pubblicazioni.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Bello il formato, bella la copertina, ottimo il contenuto. Questo libricino tascabile si lascia leggere benissimo non solo in quanto libro breve ma anche per la grande capacità del proffessor Malanga di esporre concetti complicati e inusuali in maniera estremamente chiara e gradevole. Breve, conciso e soprattutto profondo. Un libro che fa riflettere su quanto la nostra società decadente possa essere risolta lavorando su noi stessi, creando un mondo felice prima di tutto e soprattutto dentro di noi.
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, spunti di verità e concetti molto profondi lo custodirò con cura nella mia amata libreria grazie al giardino dei libri per l'opportunità di avere una vetrina su questi argomenti
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Bel libricino. L'ho letto con piacere, molto scorrevole esprime concetti semplici ma profondi. Il tono è proprio caratteristico del prof Corrado Malanga. Offre spunti su politica, educazione e socialità.
Roland
Acquisto verificato
Voto:
Carino e non nel senso che non è meglio che ci sei tu che dici tu è meglio che ci sei tuuuuuuuuuu
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libricino arrivatomi assieme ad un altro libro di Malanga. Qui vengono esposte le idee di Malanga sooto forma di intervista.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Testo fondamentale e la base per il lavoro di integrazione della coscienza che ognuno dovrebbe fare per un mondo felice
Gianfranco
Acquisto verificato
Voto:
Fantastico lavoro del prof. Malanga. Non è una lettura per tutti perchè ci sono concetti, io credo, difficili da comprendere per menti non ancora pronte. Comunque è un libro piccolo che si legge benissimo in poche ore.
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Che libro meraviglioso: pieno di amore e speranza. L'ho letto 3 volte e l'ultima è di recente con il covid. E' vero, non è una utopia raggiungere la felicità e la pace interiore. Dipende più di quello che crediamo da noi. Persino l'ambiente esterno non può nuocerci senza il nostro permesso e, anzi, possiamo contribuire a creare pace e armonia attorno a noi.
Jessica
Acquisto verificato
Voto:
Io mi sono veramente innamorata di questo libro, è semplice ma esauriente! Fa comprendere realmente chi è l'uomo e cosa può fare.
Sveva
Acquisto verificato
Voto:
Seguo l'autore da un po' e ho deciso di acquistare questo libro come primo testo di quelli da lui scritti. Breve e molto piacevole, riflessioni e semplicità convivono!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Intervista super interessante, al Prof. Corrado Malanga che spiega il perchè (come dice il titolo) il Mondo Felice non è utopia, grazie a concetti fondamentali di Jung e Gosling (non c'è differenza tra interno ed esterno), il Prof. come suo solito tocca molteplici argomenti: tra cui i sogni, la nostra triade ( Anima, mente e spirito), i bisogni non esistono, noi siamo quello che facciamo, prendere responsabilità totale delle nostre azioni, la deliquenza, noi siamo i creatori del nostro universo. Spiega come vivere secondo la seconda legge della termodimanica: l'entropia e come farla aumentare tramite l'UNIONE. A fine libro c'è anche un interessantissimo capitolo sul Triade Color Test Dinamico Flash (TCTDF). LIBRO CONSIGLIATISSIMO DA COMPRARE CON IL MONDO FELICE del Prof. Malanga