Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Perché praticare lo yoga, qual è la meta finale? quali sono i suoi benefici? per quanti anni si dovrebbe praticare e quanto dovrebbe durare la pratica quotidiana? Questi gli argomenti centrali del libro.
Esso comprende la descrizione dettagliata di asana, bandha, mudra, elencandone gli effetti, e spiegando le tecniche sotto forma di vinyàsa, ovvero sequenze che conducono alla postura finale. Tratta dei canali energetici (nàdi), dei cakra e del prànàyàma, che insieme alle posture permette di ottenere il controllo del sistema nervoso, un'ottima salute e la longevità.
Scopo dello yoga è la cessazione dell'attività della mente rivolta all'esterno e poi la concentrazione sulla propria vera natura; infatti la disciplina fisica non è che una preparazione all'indagine sulla verità ultima. I suoi benefici, ossia la purificazione dell'organismo e la forza, si riflettono sulla mente rendendola stabile e lucida, non più preda di emozioni o sensazioni, e promuovono la crescita spirituale in termini di gioia ed entusiasmo.
Praticare col metodo corretto vuoi dire osservare tutte le otto branche dello yoga, ivi inclusi comportamento, meditazione e completo assorbimento della mente. Occorre applicare uno sforzo sistematico fino al raggiungimento della meta e stabilire in ogni fase i dettagli della pratica: luogo, durata e attività connesse.
Se oggi lo yoga fa parte integrante della vita di milioni di persone si deve a questo metodo: Krishnamacharya ha rinnovato una disciplina antica che stava scomparendo e l'ha adattata alla vita moderna; a lui va tale merito.
Il testo è corredato da un'ampia appendice che illustratutte le sequenze descritte dall'autore.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 154 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834016725 |
Lo trovi in: | Yoga |
Posizione in classifica: | 7.432° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, all'origine dello yoga, essenziale e diretto. Lo consiglio
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
Il testo storico dello Yoga Vinyasa, ogni allievo e futuro insegnante dovrebbe conoscerlo : fondamenta, corretta esecuzione e reale significato del flusso.
Antonella Schiavina
Acquisto verificato
Voto:
Si tratta di un libro classico dello yoga e quindi vale la pena di leggerlo. Inapplicabile in un corso reale di yoga odierno, la parte delle serie di asana è, più che altro, folcloristica. Molto interessante, invece, la parte teorica introduttiva soprattutto sul tema degli stati di coscienza.