Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Conferenza tenuta a Berlino il 25 maggio 1907.
Per l'essere umano è venuto il tempo di passare dall'osservazione della natura alla conoscenza delle eterne e sagge leggi che la governano originaria, può essere una via che conduce a tale conoscenza.
Rudolf Steiner ripercorre le sette invocazioni del Padre nostro mostrandone l'affinità cone le sette parti della natura umana nella loro evoluzione sulla terra e nel loro legame con la natura divina.
Dettagli Libro
Editore | Antroposofica Editrice |
Anno Pubblicazione | 1980-2009 |
Formato | Libro - Pagine: 62 - 13x20,5cm |
EAN13 | 9788877874269 |
Lo trovi in: | Antroposofia |
Posizione in classifica: | 1.386° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Monica
Voto:
Illuminante. In poche ( intense) pagine mi ha trasmesso il senso e la profondità che in molte altre letture non ho mai trovato. Un vero maestro .
Helga
Acquisto verificato
Voto:
Un saggio complicato e assolutamente da avere, da affrontare con una buona base di concetti antroposofici delle altre raccolte di conferenze
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo , difficile da capire ma allo stesso tempo estremamente affascinante come tutti i testi del grande Steiner. Di certo non siamo qui per caso , utile per dare un senso alla nostra vita e a quanta importanza ha la religione , qualunque essa sia , nella quotidianità della nostra esistenza
Rossella
Acquisto verificato
Voto:
spettacolare! una lettura straordinari del padre nostro e del mistero del Golgota. per chi ha voglia di pensare con la sua testa!
Elio
Acquisto verificato
Voto:
Testo che doverosamente e giustamente può essere compreso solo da chi abbia già fatto suoi i concetti essenziali della visione antroposofica.