Descrizione
Saper cogliere, per se stessi e per gli altri, ciò che accade inaspettatamente come una felice combinazione: fare, cioè, l'esperienza della "serendipità".
Tra speranza e azione, questa apertura dello spirito, che si apprende e si mantiene, può capovolgere le situazioni e salvarvi la vita. A 90 anni, Anne Ancelin Schützenberger torna su un percorso incredibile segnato dalla serendipità e dal piacere di vivere.
Ci esorta a vivere assecondando i nostri desideri, anche se non coincidono con quelli dei nostri genitori, rinunciando a quella “sceneggiatura di vita” che porta inesorabilmente all’infelicità. Affronta di nuovo le trasmissioni invisibili. Organizza tutto ciò che l'analisi transgenerazionale può fornire ai malati, in particolare a coloro che soffrono di cancro. E spiega perché la guarigione passa così spesso per i piccoli piaceri che non ci si deve mai dimenticare di offrire a se stessi.
Dettagli Libro
Editore | DI Renzo Editore |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 160 - 15x21cm |
EAN13 | 9788883232329 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Posizione in classifica: | 3.431° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Anne Ancelin Schützenberger (Mosca, 29 marzo 1919) è una psicologa francese, professore emerito all'Università di Nizza, dove dirige da oltre vent'anni il laboratorio di psicologia sociale e clinica.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!