Descrizione
Il pensiero somatopsichico proveniente dalle sensazioni viscerali derivanti da un esteso sistema nervoso primario (cento milioni di neuroni) che influenzano l'organismo a livello inconscio, si generano a partire dalla pancia.
Stomaco e intestino sono coinvolti nel proteggere naturalmente l'organismo, in un processo spontaneo di autoregolazione contro i segnali di stress: veleni letali, bruciori, infiammazioni e irritazioni psicosomatiche.
L'interazione mente/viscere è bidirezionale nell'adulto anche a partire da tracce mnestiche primitive (memorie traumatiche).
Il trattamento psicoterapeutico moderno include anche la consapevolezza salutistica necessaria ad abitare e orientarsi con il proprio corpo emozionale.
Dettagli Libro
Editore | Sovera |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 206 - 12x21cm |
EAN13 | 9788866523390 |
Lo trovi in: | Psicoterapia |
Autori

Maria Cristina Gori, è medico chirurgo, specialista in Neurologia, laureata anche in Psicologia, Scienze dell'Educazione ed in Scienze Sociali per la Cooperazione e lo Sviluppo tra i popoli. È docente a contratto presso l'Università La Sapienza di Roma. Autrice di diverse pubblicazioni su riviste internazionali.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!