Descrizione
In quest’opera, ancor più che nei precedenti romanzi di cui è protagonista Giulio Cortesi, è impossibile tracciare un confine tra simbolismo, ricerca storica, esoterismo e invenzione fantastica. La meticolosa ricostruzione della storia dei Goti e del loro re Alarico si fonde in una trama avvincente che propone ardite teorie sulla loro discendenza dal mitologico popolo degli atlantidei – non senza un rapporto con i Templari e i Rosa+Croce – mentre il tesoro del Re Cristiano diventa molto più di una favolosa ricchezza.
La leggenda vuole che i più importanti Ordini antichi abbiano intrapreso sforzi titanici per ritrovarlo e portarlo in un luogo sicuro: sforzi impossibili da giustificare con la sola promessa di una grande fortuna. Ma quale segreto nasconde allora il tesoro di Alarico?
La vita di Alarico e il suo favoloso tesoro fanno da sfondo alla terza avventura dell’investigatore (dilettante ma efficace) e cuoco sopraffino Giulio Cortesi, tra incredibili scoperte, misteri occulti e storia antica.
Dettagli Libro
Editore | Melchisedek Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 304 - 14x21cm |
EAN13 | 9788893400749 |
Lo trovi in: | Pratiche Esoteriche |
Posizione in classifica: | 6.485° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Giovanni Francesco Carpeoro è nato a Cosenza nel 1958, per poi trasferirsi a Milano e laurearsi in giurisprudenza. Ha esercitato la professione di avvocato per trent’anni, ma ha sempre coltivato svariati altri interessi quali il simbolismo e la musica degli anni ‘70.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Serena Nicol
Acquisto verificato
Voto:
Anche il terzo volume dopo "Il volo del Pellicano" e "Labirinti" è degno di lettura e ammirazione per i temi storici trattati e il modo in cui vengono narrati. Fa pensare a quanto sia difficile capire qual è la verità e come sia possibile variarla o distorcerla a piacimento. Trilogia che attira e appassiona il lettore, da non perdere!
Giampaolo
Acquisto verificato
Voto:
Per un appassionato di storia come me, e' davvero un'ottima lettura. non cosi' avvicente come gli altri due libri della tri-logia, ma sicuramente interessante e utile aricavare una buona conoscenza storica.
Giovanna
Acquisto verificato
Voto:
A mio avviso meno avvincente dei due precedenti, è comunque una lettura molto piacevole e interessante. Penso che lo rileggerò a breve.