Descrizione
Con quest'opera Guénon da una formulazione definitiva alla sua critica del mondo moderno, svelandone questa volta tutto il ricco fondo «dottrinale».
Mentre i critici della cultura, anche i più radicali, che si sono susseguiti sulla scena europea a partire dalla prima rivoluzione industriale, hanno sempre mantenuto numerosi legami - volendo o non volendo - con l'oggetto che attaccavano, Guénon è l'unico ad aver rescisso dall'inizio tutti quei legami e ad aver descritto il mondo occidentale come contemplando, da una remota distanza, la terra dove «il frutto maturo cade ai piedi dell'albero».
Con la sua prosa limpida, netta, da geometra cosmico, Guénon risale qui alle categorie teoriche e storiche da cui discende la civiltà moderna: quantità e qualità, nomadismo e sedentarismo, tempo lineare e tempo ciclico, sfera e cubo, unità e semplicità, misura e manifestazione.
Dopo aver commentato e illuminato i « simboli fondamentali» in tanti suoi scritti, Guénon ci mostra qui gli stessi simboli nelle loro metamorfosi storiche, via via che, nello scorrere dei cicli, muta la visione di essi.
Ci appare così una linea di sviluppo del mondo moderno tracciata sui presupposti di un sapere primordiale e «principiale», che tale mondo è nato appunto per rifiutare, con le conseguenze che Guénon qui descrive con inarrivata lucidità.
Non si tratta, comunque, per Guénon, di criticare il «progresso» o l'«ugualitarismo» o il «razionalismo» o qualsiasi altra delle manifestazioni peculiarmente moderne - impresa che per altro egli compie, a titolo di esemplificazione, giungendo a risultati devastanti.
Ben più urgente è per lui leggere ogni volta in quelle manifestazioni altrettanti «segni dei tempi», altrettanti sintomi di un processo immenso, le cui articolazioni sono tanto più segrete in quanto quel processo stesso nel suo insieme è mosso appunto dall'"odio per il segreto".
Dettagli Libro
Editore | Adelphi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1982-2009 |
Formato | Libro - Pagine: 270 - 15,5x23,5cm |
EAN13 | 9788845923869 |
Lo trovi in: | René Guénon |
Posizione in classifica: | 3.977° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
78% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Un',opera che coglie lo spirito dei tempi soddisfacendo la curiosità del lettore che acquisisce durante la lettura spunti significativi per l'evoluzione del sé introducendolo ad un nuovo significato spirituale e approfondisce una introspezione altrimenti difficilmente individuabile.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Credo che questo libro abbia racchiuso il suo pensiero lo consiglio di prenderlo ma nn come prima lettura di guenon perché ha bisogno di essere letto a piccole dosi per essere compreso
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto bello,concettualmente molto tosto con passaggi molto articolati di filosofia. Spiega molto bene la situazione del mondo moderno e la fine di questa nostra civiltà
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto interessante, ma non è semplicissimo, e ad un certo punto mi sono presa una pausa nella lettura. Mi ha affascinato come fosse davvero "avanti coi tempi" considerato come descrive bene la nostra epoca in cui tutto è ridotto a qualità senza sostanza e abbiamo perduto l'autentica qualità che dà valore a tutte le cose
Angela
Acquisto verificato
Voto:
Consigliatissimo per intraprendere un percorso di vera conoscenza. Da rileggere più volte man mano che si procede con il cammino interiore. molto utile per comprendere la vera origine dei fenomeni attuali
Andrea
Avevo già deciso di acquistarlo ma dopo questa splendida recensione ne sono ancora più sicura. Ringrazio tutti coloro che recensiscono i libri letti perchè ci danno un aiuto nella scelta.