-5%
Il Sentiero del Viaggio Interiore

  Clicca per ingrandire

Il Sentiero del Viaggio Interiore

Conosciti, amati, guarisci

Vincenza Sollazzo

  • Prezzo: € 24,70 invece di € 26,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 8,24 senza interessi. Scalapay

  • Momentaneamente non disponibile

Il presente saggio tratta il tema della sofferenza intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell'anima e le strategie psicoterapeutiche per trasformarla... continua

Momentaneamente non disponibile

Vuoi ricevere un avviso quando è disponibile?

   Avvisami
  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

Il presente saggio tratta il tema della sofferenza intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell'anima e le strategie psicoterapeutiche per trasformarla e favorire il naturale percorso psicologico, le attitudini vocazionali, la "Bellezza" dell'esistenza, preclusa dai sintomi, devitalizzanti e coercitivi.

La psicoterapia diventa un viaggio, simile a quello dantesco, ove la Conoscenza si intreccia con la Cura. Lo psicoterapeuta guida tale viaggio sbloccando le energie vitali e ricercando l'unicità dell'individuo "sepolta" dai traumi infantili e dai processi educativi omologanti. La ricerca interiore appassiona i più, destando l'istinto epistemofilico (ardore per la conoscenza), nell'anima giacente, procede inarrestabile ed all'infinito, come suggerisce in Oltre la terapia psicologica Aldo Carotenuto.

Esemplare è il viaggio esplorativo di Carl Gustav Jung nel suo inconscio, reso noto anche dalla recente pubblicazione "Libro rosso" ove è fortemente sottolineata la preziosità della Conoscenza di se stessi; tema di fondo che intesse ed anima la presente opera. Scrive Jung: "Gli anni più importanti della mia vita furono quelli in cui inseguivo le mie immagini interne. In quegli anni si decise tutto ciò che era essenziale".

Il libro è arricchito anche da esempi, tratti dall'attività di psicoterapeuta dell'autrice, ed invita il lettore ad un nuovo modo di rapportarsi alla lettura, coinvolgendo l'homo totus, ossia Logos ed Eros, emisfero sinistro e destro ed ogni pagina diventa specchio per specchiarsi, sino a scorgere l'affresco della propria interiorità ed in tal senso diventa, da parte dell'autrice, un invito al lettore a non fermarsi ai veti del dolore che, superbo, impone blocchi inaccettabili.

Indice


Dettagli Libro

Editore Psiconline Edizioni
Anno Pubblicazione 2013
Formato Libro - Pagine: 405 - 15x21cm
EAN13 9788898037049
Lo trovi in: Psicoterapia
Posizione in classifica: 5.181° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Vincenza Sollazzo nasce in Calabria nel 1965, si laurea in Psicologia alla “Sapienza” di Roma nel 1988 e si specializza in Psicoterapia individuale, presso l’ ISP (International School Psicologhy), nel 1994. Prosegue la sua formazione con Masters di 2° livello su infanzia e adolescenza e partecipa a numeri corsi di aggiornamento studiando Sanscrito, Storia delle religioni, Filosofia della scienza. Dal 1986 inizia con la guida eccellente del prof. Aldo Carotenuto avvia lo studio e l’approfondimento dell’inconscio tramite la Sincronicità e le discipline inerenti (ipnosi,... Continua a leggere la Biografia di Vincenza Sollazzo

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...