Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Se c'è un libro che mostra fin dove si può spingere – tremendamente lontano – la comprensione di un simbolo, questo è Il simbolismo della croce.
Pubblicato nel 1931, dopo i due grandi libri indiani (Introduzione generale allo studio delle dottrine indù e L'uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta), è l'opera in cui Guénon scelse l'immagine stessa su cui è fondata la civiltà occidentale cristiana per condurre una dimostrazione rigorosa e inflessibile, che permettesse di cogliere la "pluralità dei significati inclusi in ogni simbolo".
I quali scorreranno qui davanti agli occhi del lettore come anelli di un'aurea catena: fra gli altri, la teoria indù dei tre guna (le qualità fondamentali che compongono il mondo), la simbolica della tessitura, l'Albero della Vita e l'Albero della Conoscenza, il rapporto fra il punto e l'estensione, il vortice sferico universale, e infine la Grande Triade (Cielo, Terra, Uomo) della Cina arcaica.
Dettagli Libro
Editore | Adelphi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 171 - 16x24cm |
EAN13 | 9788845927546 |
Lo trovi in: | Simbolismo |
Autore

Dello stesso autore:

€ 12,00
€ 16,00

€ 7,50
€ 10,00

€ 10,50
€ 14,00

€ 7,50
€ 10,00

€ 9,00
€ 12,00

€ 10,00
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00
su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100%
-
4 Stelle
0%
-
3 Stelle
0%
-
2 Stelle
0%
-
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandro
13 maggio 2015
Voto:
La croce non più solo strumento di tortura e di supplizio del Figlio di Dio: è questo il saggio messaggio di Renè Guenon, che ci porta in terre lontane, mettendoci a parte di tradizioni ignote o comunque poco considerate, e riannoda gli intricati fili della molteplicità interpretativa su di un simbolo che tanto fa ancora discutere. Un libro che attendevo davvero da tempo e che fa da degnissimo corredo a "Simboli della Scienza Sacra", sempre del medesimo autore. Buona lettura!!!
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Voto:
La croce non più solo strumento di tortura e di supplizio del Figlio di Dio: è questo il saggio messaggio di Renè Guenon, che ci porta in terre lontane, mettendoci a parte di tradizioni ignote o comunque poco considerate, e riannoda gli intricati fili della molteplicità interpretativa su di un simbolo che tanto fa ancora discutere. Un libro che attendevo davvero da tempo e che fa da degnissimo corredo a "Simboli della Scienza Sacra", sempre del medesimo autore. Buona lettura!!!