Descrizione
Questo libro di Alain De Benoist ci apre gli occhi sui meccanismi occulti che subiamo a nostro discapito!
Il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership), rappresenta un pericolo senza precedenti per tutti i Paesi d’Europa e forse, proprio per questo, le trattative tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America si svolgono all’insaputa della maggioranza dell’opinione pubblica.
L’obiettivo di tale trattato è quello di dare vita a un accordo commerciale intercontinentale tra l’Europa e il Nord America, che abolisca i dazi doganali e uniformi i regolamenti dei due continenti, in modo che non vi sia più alcun ostacolo alla libera circolazione delle merci: creare insomma un grande libero mercato.
Uniformando il nostro regolamento agli standard americani - volutamente meno restrittivi - verrà meno non solo la tutela dell’ambiente, della salute, dei livelli salariali e dei consumatori, ma anche quella delle aziende europee. Per quanto riguarda l’agricoltura, infatti, negli Stati Uniti è possibile coltivare prodotti OGM e utilizzare gli ormoni nell’allevamento degli animali destinati all’alimentazione, così come non è riconosciuta alcuna denominazione di origine controllata, tanto per dirne una.
Alain de Benoist illustra con chiarezza il pericolo mortale che corrono a causa del Trattato transatlantico la giustizia sociale, la nostra libertà e la nostra autodeterminazione, invitando le persone e le comunità a ribellarsi.
Un libro di scottante attualità che spiega con chiarezza di linguaggio e di contenuti argomenti spesso ritenuti “troppo complessi” per la gente comune.
Allegati
Indice
Prefazione
Tra Terra e Mare
Capitolo 1
Il progetto del “grande mercatotransatlantico”
Capitolo 2
La trappola del “Meccanismo europeodi stabilità”
Capitolo 3
La mondializzazione
- La mondializzazione, lo stadio supremo dell’espansione del capitale
- La mondializzazione come ideologia
- Miseria dell’“altermondialismo”
Capitolo 4
La “governance”
Capitolo 5
E l’Europa?
- La delusione
- La speranza?
A mo’ di Postfazione
La ribellione
Dettagli Libro
Editore | Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 187 - 15x21cm |
EAN13 | 9788865881569 |
Lo trovi in: | Verità nascoste |
Approfondimenti
Il progetto del “grande mercato transatlantico”:
"Non se ne parla molto, ma siamo in presenza di uno dei più importanti avvenimenti dell’inizio del XXI secolo e di una delle minacce più temute. Di cosa si tratta? Di un progetto del “grande mercato transatlantico”, da cui dipende in larga parte l’avvenire stesso dell’Europa, ma anche del più importante accordo bilaterale che sia mai stato negoziato, visto che si tratta di istituire, procedendo a una deregolamentazione generalizzata, una gigantesca zona del libero scambio..."
Alain de Benoist
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Trattato Transatlantico".
Autore

Alain de Benoist, scrittore, saggista e conferenziere, è direttore delle riviste Nouvelle Ecole e Krisis. Ha pubblicato più di 80 libri e quasi 2000 articoli, oggi tradotti in una quindicina di lingue.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
40% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
20% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Argomenti di attualità sicuramente molto noti a tanti, ma a chi non e' avvezzo a temi di economia e non segue molto la politica e si vuole aggiornare su come funzionano gli accordi tra stati, le leggi di mercato può farsi una idea piu' inquadrata delle cose e della terminologia usata in questi contesti.
Maria Grazia
Acquisto verificato
Voto:
L'ho regalato al mio compagno che con molta sincerità mi ha detto di essere davvero difficile da capire per vome è stato scritto quindi abbandonato dopo pichi capitoli. Peccato perché sarebbe stato interessante approfondire l'argomento con semplicità.
Silvana
Acquisto verificato
Lucia
Voto:
Libro interessante, tema attuale e commerciale. contenuti estremamente lungimiranti direi. diffondetelo!
Alessandro
Voto:
Splendido e graffiante libro sul TTIP, autentico e dittatoriale "trattato-capestro" che ci obbligherà ad importare qualsiasi porcheria venga prodotta negli States. E poi hanno l'ardire di continuare a chiamarlo "libero mercato", mentre invece nulla possiamo scegliere se non tra un veleno ed un altro. Consigliatissimo!!!