Approfondimenti video
Descrizione
Le opere di Giorgione contengono la chiave per scoprire gli oscuri misteri collegati alla fratellanza dei Rosa+Croce. Per avvicinarsi alla verità è necessario decifrarle, ma il cammino che conduce alla conoscenza richiede sacrificio.
Un thriller alchemico-esoterico in cui Giulio Cortesi, grafico quarantenne appassionato di buona cucina, si trova suo malgrado coinvolto in una ricerca al limite dell’incredibile. Un’avventura per la quale viene «scelto» grazie alla sua spiccata intelligenza e al suo spirito d’osservazione, che lo porterà a scoprire i segreti custoditi per secoli dagli iniziati alla fratellanza dei Rosa+Croce.
Dopo aver visto crollare la sua vita tranquilla, si troverà implicato in un caso di omicidio e una serie di eventi lo porteranno ad affiancare il detective nelle indagini ufficiali. Intanto, per suo conto porterà avanti una ricerca di altro tipo, esoterica, pericolosa e oscura. Quando le due strade si incroceranno, dovrà fare appello a tutta la sua abilità per non finire vittima della stessa trama che cercava di dipanare.
"La lettura di un capolavoro è come l'inizio di una grande storia d'amore, è il libro che entra nel mio mondo interiore, e vi si radica come se ne avesse sempre fatto parte, riconosco le emozioni, le parole e i pensieri come provenienti dal mio passato, viventi nel mio presente, disegnate nell'immaginazione del mio futuro.
Il libro, quando è un capolavoro, diventa lo scultore e il lettore, l'opera d'arte.
Questo è il miracolo che compie l'autore di un capolavoro, creare qualcosa in grado di entrare nei pensieri, nelle emozioni, negli istinti, nelle azioni, insomma nella vita e nel mondo di chiunque vi si accosti."
Giovanni Francesco Carpeoro
Allegati
Dettagli Libro
Editore | Melchisedek Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 503 - 14 x 21cm |
EAN13 | 9788893400756 |
Lo trovi in: | Racconti a sfondo esoterico |
Posizione in classifica: | 5.948° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Venezia, anno di grazia 1507:
"Il maestro Zorzo di Castelfranco, detto Giorgione, quel mattino del mese di luglio respirava l'aria frizzante di Venezia con un piacere sottile.
Ormai da mesi era ospite del nobile Gabriele Vendramin che aveva conosciuto nell'inverno del 1500, in occasione di un suo breve viaggio a Firenze. Ivi si trovava per l'interessamento del suo istitutore e insegnante, l'abate domenicano Francesco Colonna l, sacerdote a Treviso, che, colpito dal suo innato e particolare talento per il disegno, aveva steso una lettera di presentazione indirizzata a fra' Luca Pacioli. L'incontro con il frate aveva segnato una svolta nella sua esistenza."
Giovanni Francesco Carpeoro
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Volo del Pellicano".
I nostri suggerimenti
Autore

Giovanni Francesco Carpeoro è nato a Cosenza nel 1958, per poi trasferirsi a Milano e laurearsi in giurisprudenza. Ha esercitato la professione di avvocato per trent’anni, ma ha sempre coltivato svariati altri interessi quali il simbolismo e la musica degli anni ‘70.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto moltissimo, è un libro nel libro, con tantissime informazioni su personaggi realmente esistiti, senza essere noioso. L'ho trovato molto stimolante. Mi sono affezionata ai personaggi e conoscendo un po' l'autore ho riconosciuto un po' del suo carattere nei personaggi.
Vito
Acquisto verificato
Voto:
Ogni appassionato o ricercatore dei Rosa+Croce potrà apprezzare molto questo libro in cui ogni riferimento a personaggi storia passata e attuale non è puramente casuale ma pensata su basi e ricostruzioni esoteriche, storiche e metastoriche impeccabili e fuori da ogni stereotipo possibile
Biagio
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo. Mi ha particolarmente colpito il metodo di raccontare attraverso una storia leggera una questione che che non a tutti si mostra sotto il vero aspetto e significato.
Serena Nicol
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro avvincente che tratta argomenti interessanti con fare semplice e comprensibile per tutti. Carpeoro offre una cultura alla portata di tutti e i personaggi catturano subito la simpatia del lettore. Un giallo fatto... a regola d'arte. Che meraviglia!!!
Alessia
Acquisto verificato
Voto:
Un romanzo molto interessante per gli spunti che offre. Personalmente l'ho molto apprezzato per i personaggi citati, le epoche storiche trattate. Sto incominciando a collocare ogni riferimento contenuto nel libro e che personalmente conosco, al proprio posto. Ora tocca al secondo che ha Scritto Carpeoro!