Descrizione
Il bambino e competente e un libro che, in linea con le piu avanzate tendenze del dibattito pedagogico, propone una teoria innovativa sul processo di apprendimento e offre anche una serie di utili consigli pratici ai genitori.
Il bambino nasce "competente" e dispone gia di nozioni, valori e criteri di valutazione che orientano concretamente la sua esperienza. Comunemente, invece, ci si comporta con lui come se fosse una specie di tabula rasa su cui i genitori devono imprimere le conoscenze necessarie per un regolare sviluppo umano e sociale.
Questo modello nega la sua personalita e induce un deleterio stato di insicurezza.
Juul invita, allora, a un'attenta osservazione del bambino, considerato non piu come soggetto passivo ma, al contrario, come un "centro attivo di competenze": il passo necessario per un atteggiamento dialogico che possa orientarlo verso una costruzione armonica delle sue relazioni con la famiglia e il mondo.
Dettagli Libro
Editore | Feltrinelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2003-2013 |
Formato | Libro - Pagine: 188 - 13x20cm |
EAN13 | 9788807882623 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Posizione in classifica: | 3.982° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
![Jesper Juul - Foto autore](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/foto/thumb/j/jesper-juul.jpg?_=1507072186)
Jesper Juul, danese, terapeuta della famiglia, insegnante e consulente, appartiene ai grandi generatori d'impulsi per l'elaborazione di nuovi modelli educativi. Collaboratore negli anni Settanta del fondatore della Gestalt, Fritz Perls, Juul è stato direttore dell'Istituto Kempler in Scandinavia, centro per la consulenza alla famiglia ed ente di specializzazione postlaurea. Attualmente sta lavorando allo sviluppo dell'organizzazione europea Family-Lab International, da lui fondata e attiva in Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera e Croazia e, ora, anche in Italia.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
![I No per Amare](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/n/w200/no-per-amare.jpg)
![I Bambini Indaco](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/b/w200/bambini_indaco.jpg)
![Bambini Indaco](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/b/w200/bambini-indaco-hehenkamp.jpg)
![Indaco](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/i/w200/indaco.jpg)
![Bambini e paure](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/b/w200/bambini_paure.jpg)
![I Bambini Indaco](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/b/w200/bambini_indaco_cri.jpg)
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Jesper Juul è un autore che stimo molto e questo libro secondo me è uno must have dei genitori che tengono a crescere bene il propri figli.
Jessica Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Dolcissimo testo, seppur "scientifico", in quanto supportato da studi medici sull'argomento. lo stile educativo proposto in queste pagine TRASUDA AMORE E RISPETTO verso i propri FIGLI. Da quando l'ho letto, soprattutto dopo aver letto alcuni esempi di comportamenti "non proprio positivi", mi sono messa ad OSSERVARE gli altri genitori...e.....cavolo. Quante volte sbagliamo! ci contraddiciamo! manchiamo di rispetto ai ns stessi figli! Credo sia questa una lettura illuminante e al tempo stesso "ovvia", nel senso che dopo che leggi, ti chiedi.....ma come ho fatto a non pensarci prima io stessa? alla fine qui si propone di trattare i figli con lo stesso amore e rispetto che vorremo si usasse con noi stessi.................... Riflettiamoci.
Adele Arici
Acquisto verificato
Voto:
Un testo molto semplice e diretto. Propone un'autocritica verso i classici metodi educativi dei bimbi. Il rispetto essenziale alla loro crescita ritrovato in semplici frasi in positivo e non in negativo e soprattutto l'accettazione verso le loro forme irruenti di espressione pura. Molto incisivo.