A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
La riscoperta del più affascinante dei Vangeli. Un illuminante, suggestivo saggio di storia sacra. Igor Sibaldi ricostruisce qui il Vangelo di Giovanni così come doveva apparire nel II secolo e...
continua
La riscoperta del più affascinante dei Vangeli. Un illuminante, suggestivo saggio di storia sacra.
Igor Sibaldi ricostruisce qui il Vangelo di Giovanni così come doveva apparire nel II secolo e ne presenta una traduzione provocatoria, spiegandolo nei dettagli e nelle sfumature e mostrando che cosa nel testo è da considerarsi autentico e che cosa fu invece manipolazione degli scribi della Grande Chiesa.
Il risultato è sconvolgente: riportato nella sua forma originaria, il Vangelo di Giovanni ci offre una religione completamente nuova, senza autorità, senza rituali, senza il peccato e la paura. Non parla di "vita eterna" ma della dimensione reale dell'eternità, da vivere qui e ora. Il "Figlio di Dio" è una nuova fase evolutiva della coscienza umana. I "miracoli" sono racconti iniziatici e al tempo stesso metodi di terapia e guarigione.
In precedenza il libro è stato pubblicato da Frassinelli con il titolo: "Il libro del giovane Giovanni".
Igor Sibaldi è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Il libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.
Ottimo libro, come sempre con Igor Sibaldi non si sbaglia mai. Le sue ampie e approfondite conoscenze sono sempre illuminanti e provocatorie al contempo. Ottimo libro
Non l’ho ancora letto tutto perché ho acquistato svariati libri in questo periodo, ma preso su consiglio dato che sto facendo un gran lavoro su di me e questo libro non poteva mancare alla mia collezione
Libro che mi ha colpita, lettura fluida e interessante, con spiegazioni chiare e anche illuminanti! Grazie per il duro lavoro svolgo per il libro, davvero un capolavoro!
Superlativo come tutti i libri di Sibaldi che ho letto. Interessante leggere la vera traduzioe del Vangelo di Giovann, direi che ti cambia la vita. Sono super soddisfatta e ne ho regolate anche alcune copie.
Una lettura coinvolgente e particolare. In questo libro Igor Sibaldi reinterpreta il Vangelo di Giovanni in maniera psicologica in modo da permetter di capire alcuni concetti sulla natura interiore dell'essere umano e delle masse.
Grandissimo lavoro quello che compie Igor Sibaldi in quest’opera! È un testo fondamentale alla cui luce rileggere eventualmente anche gli altri Vangeli. Sono d’accordo su tutto ciò che l’utire dice e lo ritengo un libro fondamentale per tutti coloro che sono costantemente alla ricerca della Verità.
Premesso che Igor Sibald lo ritengo un faro necessario in questi tempi, come dice lui, di speciazione, il Vangelo di Giovanni torna alla luce con la traduzione di un filologo e teologo acuto e straordinariamente colto. Se love U Igor Sibaldila' ❣️
Devo dire che rispetto ad altri autori Sibaldi non mette spiegazioni personali ma si limita con molta professionalità a spiegare passo passo tutto il vangelo di Giovanni. Con una prima parte accurata che introduce il vangelo. Peccato non averlo acquistato prima
Questo è uno di quei casi in cui per la valutazione del libro, per mio giudizio, non si può prescindere da chi lo ha scritto il libro. Igor Sibaldi ormai si è distinto per essere uno degli autori più brillanti e con contenuti e teorie più interessanti della nostra epoca. "Il Codice segreto del Vangelo" è un libro iniziatico, costruito per aprire la mente, o intelletto come lo si vuol chiamare, ad una visione diversa di ciò che I Vangeli celano nelle proprie pagine. Sibaldi non va mai per il sottile e le sue teorie sono sempre accompagnate da dimostrazioni della veridicità sulle quali poggiano. Quindi se il libro ha una valutazione che richiede un range ben definito tra 1 e 5, il suo autore invece esce fuori totalmente dagli schemi, da qualsiasi valutazione visto l'enorme sapere che cede in ogni suo scritto o video seminario. Personalmente il libro è fantastico, ma lui è Enorme, sicuramente come già detto tra i migliori, se non il migliore, argomentatore di storia ed esoterismo con le teorie a mio giudizio più vicino alle verità di chiunque altro. Imprescindibile per la conoscenza personale.
Bellissimo testo .Da leggere per capire il significato esoterico e reale del messaggio di Cristo . Le contraddizioni convergo in un più ampio significato e tutto ritorna in un unico significato
Approfondire il Vangelo di Giovanni attraverso le interpretazioni e le traduzioni di Igor Sibaldi è stata una bellissima esperienza. Il Vangelo di Giovanni è da sempre il mio preferito dei 4 per la profondità con cui sento è stato scritto e ringrazio l'autore per questo libro che mi ha aiutato ad entrare ancora più a fondo nei significati nascosti.
Una visione completamente inaspettata del vangelo di Giovanni, assolutamente da assaporare pagina dopo pagina per scoprire una lettura che non ti aspetti
Questo è un libro con un approccio al Vangelo di Giovanni sicuramente interessante.
In prima istanza mi era piaciuto. Poi l'ho ripreso in mano in un secondo momento e mi ha fatto un'impressione diversa, percependo a tratti una forzatura di fondo. Sicuramente ero cambiata io.
Dopo aver spiegato molto bene ed in maniera alternativa la genesi della bibbia, sibaldi affronta il più interessante dei testi evangelici, ne esce una versione ancor più sorprendente di quella che si può ottenere con la semplice lettura del testo originale.
Primo libro di Igor Sibaldi che leggo. Lo trovo assai difficile. Terminologia tecnica, sicuramente adatta agli appassionati dell'argomento. Mi aspettavo un libro più semplice, con spiegazioni e traduzioni più alla portata di tutti. Ho letto un terzo del libro, devo fermarmi spesso per rileggere più volte i vari argomenti e capirne i concetti, che. comunque appaiono interessanti e a tratti illuminanti.
Questo e' per me il piu' necessario libro di Igor Sibaldi. Imprescindibile. Igor traduce dall'ebraico antico, unendo i punti di una conoscenza molto piu' ampia, in cui naturalmente tutto torna
Non ci sono parole, gemma preziosa dono meraviglioso, nutre l’anima come solo i libri di Igor Sibaldi sanno fare. Per chi ricerca le antiche verità validissime ancora di più oggi, questo libro non può mancare. Tanta gratitudine ?
Igor Sibaldi apre una visione nuova delle scritture sacre, ne descrive un modo d'interpretazione diverso dal consueto e ne sono rimasta affascinata. Libro molto interessante da non fare mancare nella biblioteca dei ricercatori di verità.
Un libro grandioso direi veramente Illuminante !
Lo consiglierei a tutti quelle persone che vogliono capire di piu' su cio che è giusto e su cio che potrebbe esserlo meno...grazie Sibaldi .
Un buon libro di Igor Sibaldi che tenta di ricostruire secondo una visione non canonica il Vangelo di Giovanni. Notevoli le comparazioni con altri brani degli "altri" Vangeli. Ogni versetto del Vangelo è commentato in maniera precisa e spesso le frasi sono tradotte parola per parola per far vedere le differenze interpretative esistenti fra versioni diverse dello stesso brano e fra diversi traduttori-copiatori che si sono succeduti nei secoli, differenze spesso imposte da chi dettava le regole all'interno della Chiesa romana. Ho trovato molto ineressanti e intriganti le interpretazioni relative all'immagine storica di Maria Maddalena, specialmente se messe a confronto con altri autori come ad es. Daniel Meurois. Un'opera per addetti ai lavori, da tenere bene in vista sugli scaffali dlla biblioteca, da consultare quando si vuole approfondire un determinato tema relativo ai Vangeli.
Un libro difficile da comprendere ma che ti fa vedere Dio e Gesù con occhi diversi...si scopre che dietro alla verità che conosciamo forse c è ne un' altra...tutta da scoprire
La vita eterna diventa dimensione reale dell’eternità, il figlio di Dio sta ad indicare una nuova fase evolutiva dell’uomo, i miracoli rappresentano racconti iniziatici dai poteri terapeutici.
Un capolavoro di studio e comprensione del Vangelo di Giovanni. Ti fa notare tutti i tagli e aggiunte editoriali e ti aiuta a filtrarli e a ritrovare l'energia delle parole originali dell'Evangelista. Sibaldi riesce a riportare alla luce messaggi di enorme potenza e di eterna attualità. Un libro indispensabile.
Leggere un libro scritto da Igor Sibaldi e' come aprire una porta e trovarsi in un luogo pieno di sorprese....ogni pagina è un tassello che si inserisce perfettamente in un ampio quadro di conoscenza.
Tutto quello che pensavamo di sapere e ormai archiviato viene azzerato per far posto a nuove conoscenze...
Grazie Igor .
Un libro molto ben fatto in grado di rispondere alle domande in merito alle incongruenze della chiesa cattolica. Si legge con piacere e ti illumina, dona pace e ti porta a scoprire quel linguaggio che per secoli non è stato tradotto fedelmente, mistificando il disegno divino alla base della nostra esistenza.
Quando si legge un libro si entra anche un po nella personalità del autore, chi conosce Igor Sibaldi e ne conosce già un po suo stile, rimane affascinato non solo della informazioni utili alla conoscenza del tema che il autore conosce bene, ma suo stilo libero e sarcastico che fa la lettura molto divertente.
il Vangelo di Giovanni ci offre una religione completamente nuova, senza autorità, senza rituali, senza il peccato e la paura. Non parla di "vita eterna" ma della dimensione reale dell'eternità, da vivere qui e ora. Il "Figlio di Dio" è una nuova fase evolutiva della coscienza umana. I "miracoli" sono racconti iniziatici e al tempo stesso metodi di terapia e guarigione.
Considero I.Sibaldi un uomo di immensa cultura, un eccellente scrittore e un maestro ...questo è uno dei suoi libri che preferisco perchè è al di fuori di certi schemi, è provocatorio anche nel senso che ti obbliga a riflettere su molte cose personali e sul proprio modo di ragionare e di considerare le proprie conoscenze.
Un libro fantastico, che risponde alle domande che nascono spontanee di fronte alle incongruenze della chiesa cattolica.
Trovo Sibaldi un autore affascinante, da leggere con pure piacere.
Questo libro è illuminante perché porta luce su ciò che c'è di più sacro. Dona pace perché ti porta a scoprire quel linguaggio che per secoli non è stato tradotto fedelmente e che parla del disegno divino che sta alla base della nostra esistenza. Consigliatissimo
Un libro che, se ci entri dentro, il tuo volto comincerà, probabilmente, a manifestare stupore, e la tua bocca si riempirà di "ma va'", di "non è possibile", di "ecco perché"...
Bellissimo libro, finalmente una chiara interpretazione del contenuto del vangelo. Si comprendono gli argomenti che sono stati aggiunti nel corso dei secoli, dalla scrittura originale. Definendo con una metafora finalmente una luce in fondo al tunnel.
Una nuova visione illuminante del vangelo. Finalmente spiegati in modo semplice e diretto i passi che tutti noi conosciamo ma che, a causa di traduzioni "corrose e incrostate" erano poco comprensibili e malamente interpretati.
Non posso dire altro che questo libro ha fatto per me un ponte di comprensione tra il cristianesimo e l'esoterismo. Mi ha iniziato ad una retta comprensione del messaggio di Gesù. Dopo aver letto questo libro, mi verrebbe voglia di dire: Sono Cristiano!
Per chi si interessa di esegesi dei Vangeli, credo sia difficile trovare un testo più profondo, informato, accurato e coraggioso di questo splendido libro.
Ancora una volta, Sibaldi mette il lettore in condizione di comprendere davvero i Vangeli.
Abbondante di richiami storici, filosofici, filologici e teologici, il libro presenta una parte iniziale in cui l'autore illustra alcuni concetti guida, e poi si passa alla traduzione vera e propria del Vangelo.
Affascinante la teoria di Sibaldi che sostiene che quando Gesù dice "io", in realtà si parli dell'"IO", e molto innovativa la parte che parla dei miracoli e dei peccati. Da non perdere.
Le parabole sono un allenamento mentale per scoprire a più livelli il significato pratico di esse. Testoin grado di creare rotture di schemi mentali accompagnando il lettore a scoprire nuovi orizzonti. La conoscenza e la capacità di tradurre i testi di Igor Sibaldi é di supporto là dove c'è confusione. Grazie!
Beh,è una teoria un pò cervellotica ma...se ho interpretato bene quanto scritto bisogna cercare di vivere il meglio possibile ora poi...va a sapere cosa ha veramente detto
Un testo affascinante. Non di facilissima lettura e comprensione...resta molto affascinante l' interpretazione di Sibaldi a un testo tradizionale. Fa sorgere molte domande..e questo e' molto positivo.
E' un libro che provoca in chi legge quello che spiega. Non ho ancora terminato la lettura, ma già nel procedere delle pagine ogni volta l'Io si sente più presente e attivo. E per quanto il contenuto della lettura appaia sconvolgente e innovativo rispetto alla tradizione, qualche cosa dentro lo riconosce e dice: "Deve essere proprio così..."
Un altro libro notevole di Igor Sibaldi che, dopo essere stato un grande traduttore dei classici russi, ha trovato nell'attività di saggista e di ricercatore spirituale una nuova dimensione estremamente avvincente che ci consente di riflettere e di effettuare gli opportuni studi relativi a numerose tematiche. Qui si analizza e di danno spunti notevolissimi riguardo all'effettivo messaggio che è contenuto nel Vangelo di Giovanni. Con una prospettiva fresca e nuova e con parole allo stesso tempo semplici e profonde, l'autore ci indirizza su una strada che è di grande interesse per la nostra crescita spirituale. Molto interessante.
Un libro che ha segnato un waypoint, per dirla in termini cartografici, nella mia vita. Un punto marcato dove trovare qualcosa: una nuova visione della spiritualità e della vita. Libro rivoluzionario. Ha aumentato la mia consapevolezza e la mia libertà, quella vera. E' necesario accostarsi a questi concetti e a queste rivelazioni senza preconcetti, con la mente aperta. Possibilmente già sulla strada della ricerca di qualcosa di più in questa vita, perché non é certamente un testo semplice; piuttosto va masticato e digerito pian piano. Linguaggio raffinato ma non difficile, si legge piacevolmente. Grazie Sibaldi
Il Sibaldi esegeta biblico e' uno dei miei preferiti... Questo libro ha una visuale interpretativa davvero coinvolgente e affascinante. Le sue teorie sono verosimili, interessanti da prendere in considerazione per un' ulteriore apertura mentale nel campo...
Letto l'anno scorso in due giorni prima della nascita di Ermes, e qui è proprio una storia meravigliosa da raccontare! Letto e rimesso sullo scaffale, è più forte di quanto pensavo, ogni tanto mi avvicino e voglio aprirlo per leggere qualche riga, solo che mi dice che ho ancora da metabolizzare ciò che ho letto l'anno scorso a metà giugno! Da riflettere prima di leggerlo- il libro del giovane Giovanni- Maria
Igor Sibaldi è sempre un piacere da leggere, sia per gli argomenti proposti che per la dialettica usata, l'uso appropriato dei termini e la conoscenza che traspare dalle pagine dei suoi testi!
Anche qui la lettura del vangelo in questione è condotta attraverso un'ottica esperienziale. Luoghi e avvenimenti diventano stai dell'anima e della crescita personale nella ricerca del sé. Ancora una volta certe posizioni dell'autore possono suscitare nei meno preparati un certo smarrimento e lasciare attoniti al primo impatto; ma non per ciò che lo stesso scrive, ma per quello che si potrebbe scoprire di sé, del fatto, cioè, che magari quel tipo di riflessione l'avevamo fatta anche noi, ma non avevamo voluto accoglierla e valutarla. Anche per questo libro, consiglio una lettura attenta ai sentimenti che suscita nel lettore.
libro che apre ad una visione del vangelo diversa da quella con cui molti di noi sono cresciuti. a parere del tutto personale il vanggelo letto sotto quest'ottica avvalora ancor di più la figura di Gesù ed il messaggio che ha voluto portare agli uomini. Un messaggio che scava nel profondo di ciascuno di noi , che ci obbliga a lavorare su noi stessi sulle nostre paure. sulla visione che abbiamo della nostra stessa esistenza,consapevoli che siamo i soli responsabili della nostra esistenza . illuminante
Una lettura e traduzione del vangelo inaspettata e a tratti esilarante. Pensavo mi aiutasse a leggere Giovanni in maniera più approfondita, ma non l'ho sentito molto vicino alla mia sensibilità.
Il testo è molto interessante e propone una lettura differente dei Vangeli, a tratti illuminante e rivoluzionaria. Alcuni temi sono ormai di ampia diffusione - la figura controversa della Maddalena e il rimaneggiamento delle Sacre Scritture in tempi successivi -, altri invece sono per me nuovi ed illuminanti. Il risultato è una visione del Cristo molto più umana e vera, che a tratti può sconvolgere e destabilizzare ma che, in sintesi, collega ancora più saldamente al Divino. La seconda parte del testo riprende i vari passi del Vangelo di Giovanni, analizzandoli in maniera precisa e traendone quello che è, per l'autore, il vero contenuto. Lettura consigliabile ed interessante.
Anche questo libro mi è piaciuto molto Sibaldi riesce con parole semplici a spiegare concetti complessi e soprattutto a farti capire anche il complesso Vangelo .......Grazie Igor
Chi ha paura di veder franare sotto i propri piedi le certezze derivate da anni di "fede" (o di credenze) non deve leggere questo libro. Per chi invece ha desiderio di superare questa paura e di scoprire la verità (o una delle sue manifestazioni), ecco un eccezionale strumento, un aiuto per menti e anime libere
Chi ha paura di veder franare sotto i propri piedi le certezze derivate da anni di "fede" (o di credenze) non deve leggere questo libro. Per chi invece ha desiderio di superare questa paura e di scoprire la verità (o una delle sue manifestazioni), ecco un eccezionale strumento, un aiuto per menti e anime libere
Il vangelo di Giovanni in una chiave completamente evolutiva. Grande chiarezza, grande amore nelle parole e nelle immagini evocate. Giovanni come non l'avete mai letto.
Un trattato illuminante di Sibaldi che, forte delle sue competenze in ambito filologico, teologico e della lingua ebraica, ci fornisce una lettura innovativa del Vangelo di Giovanni, epurandolo da tutte le mistificazioni e conferendogli il significato più vero delle origini.
Illuminante, profondo, bellissimo come solo i libri di questo autore sanno essere. Fra l'altro leggerlo è come una forma di terapia, per la mente e per l'anima. Seguo questo autore da anni eppure non finisce mai di appassionarmi, di incuriosirmi e sorprendermi di meraviglia ogni volta.
molto interessante, soprattutto per un credente-noncredente.... invita a ricercare la vera spiritualità celata da duemila anni di opportunismo e ipocrisia un caro saluto a igor sibaldi che ho conosciuto tanti anni fa all'ISPA.....
Penso che tutti dovrebbero leggere questo libro.Purtroppo ci sono state inculcate false credenze che non hanno fatto altro che distorcere il messaggio di Gesu'...Grazie Sibaldi!
continuo a leggere opere di Igor Sibaldi perché mi apre il cuore, oltre che la PSYKHE (Anima)..... eccezionale sarebbe leggere così il Vangelo durante gli insegnamenti di Catechismo ai bambini... per ora mi limito ad insegnarlo ai miei figli...
Non solo illuminante dal punto di vista del vero significato, ma illuminante di come il potere vuole tenerci all'oscuro di una verità scomoda che l'annienterebbe. Da leggere e rileggere. Marzia
Una splendida esegesi del Vangelo di Giovanni, con le chiavi di Igor Sibaldi tutto appare, alla mente ma sopratutto al cuore, più reale più Vero. Un testo sicuramente da consigliare a chi, leggendo la versione CEI di questo testo sacro, si è posto infinite domande e non ha mai trovato risposte nelle note a piè di pagina.
Il Vangelo di Giovanni viene esposto in questo libro da Sibaldi senza le censure dei copisti. Alcuni passaggi, da sempre oscuri, contraddicenti, perfino schiocchi, qui vengono svelati per come furono pensati e scritti ed assumomo una luce ed un' intensità unica. Questo si che è un testo sacro, quello riscoperto da Sibaldi. Da legge e meditare.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.