Descrizione
Un saggio di terapia breve che spiega come ottenere il massimo nella comunicazione, terapeutica e non, grazie al dialogo strategico, per mezzo del quale guidare l'interlocutore a cambiare le proprie convinzioni senza forzature.
Sulla scia di un'esperienza ventennale in qualità di terapeuta e di consulente in campo non clinico, Giorgio Nardone ha formulato insieme ai suoi collaboratori una tecnica sorprendentemente efficace per condurre un colloquio mediante il quale l'interlocutore o il paziente finisce per cambiare le proprie convinzioni più radicate.
La validità del dialogo strategico risiede nel fatto che questo cambiamento non è avvertito come un'imposizione esterna, ma come il naturale scioglimento del nodo che crea il disagio e il malessere.
Una tecnica nuova e insieme antichissima, che prende spunto dalla retorica classica, e che si congiunge con successo alla Terapia in tempi brevi.
Ne Il Dialogo Strategico Giorgio Nardone e Alessandro Salvini mettono a punto un metodo ancora più raffinato, in cui l'interlocutore stesso è indotto a considerare sotto una nuova prospettiva la sua situazione, dolcemente, come se il cambiamento fosse una scoperta guidata da chi chiede aiuto, e non dal terapeuta.
Il processo è una sorta di «danza» interattiva tra domande che creano le risposte e risposte che permettono di costruire le successive domande strategiche, sino al punto in cui l'interlocutore dichiara di aver cambiato la sua posizione grazie a ciò che ha scoperto.
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 138 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788833310534 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Autore

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Esponente di spicco della prestigiosa Scuola di Palo Alto, è stato consulente di importanti istituzioni e multinazionali. È autore di molti libri tradotti in oltre dieci lingue. Per BUR ha pubblicato anche Al di là dell'odio e dell'amore per il cibo (2003) e Oltre i limiti dello paura (2000).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
In questo libricino l’autore ci condivide i suoi metodi per creare un rapporto empatico con le persone in modo strategico per raggiungere gli obiettivi di benessere condiviso nelle comunicazioni umane.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un buon libro, il cui tema centrale è il dialogo come strategia di collaborazione tra terapeuta e paziente, al fine di costruire insieme un percorso il cui obiettivo è la scoperta di modalità idonee ed efficaci atte a portare alla guarigione da determinati disturbi e problematiche. Il dialogo è dunque inteso come strumento di accompagnamento prioritario attraverso il quale il terapeuta può, insieme al paziente, individuare ed applicare gli stratagemmi terapeutici adeguati e più funzionali e, in questo modo, il paziente non è fruitore passivo di una metodologia di lavoro, ma costruttore attivo, insieme al terapeuta, del processo di guarigione, poiché il vero conoscitore del proprio problema è il paziente stesso, in quanto vive egli stesso in prima persona il problema che lo affligge. Tutto ciò favorisce la creazione di un clima collaborativo, di fiducia, tra terapeuta e paziente, poiché il terapeuta si affida al paziente, ed il paziente al terapeuta, in un circolo virtuoso di reciprocità e mutuo aiuto, dove non è il paziente a doversi adattare alla terapia, ma la terapia ad adattarsi al paziente. Un libro scorrevole, chiaro, nel quale viene spiegato dettagliatamente ed in modo preciso e meticoloso l'arte del dialogo strategico, il tutto corredato da esempi di casi concreti, atti a chiarificare ulteriormente il testo.
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro di Nardone è un capolavoro perché definisce una terapia nuova; quella del dialogo strategico. Il rapporto tra terapeuta e paziente diventa un dialogo svolto con domande e risposteche porta il paziente a risolvere il conflitto interiore e a dare la cura. Il libro spiega lo svolgersi di tutto ciò in maniera semplice e completa Nardone è sempre chiaro e quindi consiglio questo libro a tutti. Potrebbe far parte della didattica a scuola.
maurizio marino
Acquisto verificato
Voto:
BUON LIBRO CON BUONI CONSIGLI MI HA AIUTATO A RIFLETTERE E INCONTRARE DOLCEMENTE LE MIE RESISTENZE SCRITTO IN MODO SEMPLICE
Adriano
Acquisto verificato
Voto:
un bel libro, ricco di consigli, facile da usare !!! un grazie per il giardino dei libri sempre precisi e puntuali !!!
Paola
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro Giorgio Nardone svela tutti i segreti per migliorare la nostra comunicazione ed anche come poterla utilizzare per aiutare al meglio l'altro a capirsi. Di tutti i suoi libri che ho apprezzato molto, questo è quello che ho amato di più. Il linguaggio è semplice, le strategie che vengono rivelate utilizzabili anche dai non addetti ai lavori... per questo libro è da 10 e lode
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
10 e lode a questo testo validissimo. Personalmente l'ho proprio studiato e applicato e devo dire che i risultati sono stati e continuano ad essere eccellenti.
Marie Angele
Acquisto verificato
Voto:
Libro che mi é stato consigliato durante un seminario sulla fiducia in se . E molto interessante, ben scritto Libro che consiglio