Descrizione
Uno degli scopi del presente volume è quindi innanzitutto quello di fornire precise conoscenze sull'evoluzione storica e metodologica della medicina omeopatica. Segue una sezione nell'ambito della quale, con rigoroso inquadramento per apparati, vengono indicate le possibilità di intervento da parte del farmacista. Una Materia Medica sintetica, ma riguardante tutti i farmaci indicati nella II sezione, completa l'opera, che ha l'obiettivo dichiarato di formare una figura professionale emergente: quella del farmacista omeopata.
Dettagli Libro
Editore | Tecniche Nuove |
Anno Pubblicazione | 2002-2007 |
Formato | Libro - Pagine: 322 - 17x24cm |
EAN13 | 9788848113724 |
Lo trovi in: | Omeopatia |
Autore
Luigi Turinese, laureato nel 1980 in Medicina e Chirurgia, ha conseguito il diploma in Omeopatia e Terapia Omeopatica presso l’Università di Bordeaux II. Dal 1985 insegna nei corsi per medici e farmacisti organizzati dal Centro Italiano di Studi e Documentazione in Omeopatia (CISDO), di cui è membro direttivo; è inoltre membro ordinario dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA). È autore de Il farmacista omeopata (Tecniche Nuove, 2002) e, con Riccardo Mondo, ha curato “Caro Hillman…” (Bollati Boringhieri, 2004). Vive e lavora a Roma.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luigi
Acquisto verificato
Voto:
Un libro completo per chi vuole essere preparato per l'uso dei rimedi omeopatici ma da leggere accuratamente per sapere come usare i rimedi omeopatici in maniera efficace e corretta.